L’Italia in gioco. Prospettive economiche ed occupazionali dell’introduzione del gioco del bingo in Italia 2000
Il Bingo, a differenza di altri giochi attivati dallo Stato, sembra, almeno potenzialmente, in grado di determinare effetti positivi sia sul bilancio dello Stato, sia sull’occupazione. Inoltre, a parità di rischio sociale, il Bingo consente il controllo delle persone “a rischio di rovina”: grazie alla schedatura obbligatoria prevista dal sistema di controllo, è possibile escludere dal gioco le suddette persone. In questo lavoro si è cercato di evidenziare i motivi per i quali sarebbe stato più opportuno attivare già da tempo le sale da Bingo, piuttosto che puntare su giochi e lotterie che non danno alcun ritorno occupazionale. Il rapporto è stato organizzato in tre sezioni: un primo capitolo dedicato al gioco d’azzardo in generale, all’evoluzione dei giochi e delle lotterie in Italia negli ultimi anni, dando particolare rilievo agli aspetti finanziari. Una seconda parte analizza la legislazione e il regolamento del gioco Bingo in Spagna: uno dei due Paesi europei dove è maggiormente diffuso (insieme alla Gran Bretagna); nello stesso capitolo si prende, inoltre, in considerazione un caso specifico, quello della regione spagnola Murcia, per analizzare gli aspetti economici correlati al gioco. Il lavoro si conclude, dopo aver analizzato l’aspetto probabilistico, con uno studio dei possibili effetti economici ed occupazionali che l’introduzione del gioco potrà produrre nel nostro Paese.
Indice
Contenuti
Introduzione
CAPITOLO I
Evoluzione dei giochi in Italia
Il gioco d’azzardo, la sua disciplina e le sue implicazioni sociali
I giochi legali in Italia
Analisi quantitativa del gioco legale in Italia
CAPITOLO II
Il gioco del Bingo: aspetti legislativi ed economici
Che cos’è il Bingo: le regole del gioco
Legislazione: il caso spagnolo
Aspetti economici: il caso Murcia
Ammontare delle somme giocate in Spagna e nella regione della Murcia
Sale da Bingo autorizzate
Evoluzione del Bingo e valore medio delle somme giocate per abitante
Imposte relativa al Bingo nella Regione della Murcia
CAPITOLO III
L’attivazione del Bingo in Italia
Verso l’attivazione del Bingo in Italia
Probabilità di vincita e decisioni ottimali
I risultati finanziari per lo Stato: tre possibili scenari
Un’ipotesi di distribuzione territoriale delle sale da Bingo in Italia
Il Bingo come evento critico del fabbisogno di formazione professionale
Conclusioni
APPENDICE
Regolamento del gioco del Bingo in Spagna
