Costi e benefici dell’applicazione della Norm. Eur. in materia di sicurezza e salute nell’ambito della PMI 1997

L’entrata in vigore del DDL 626/94 non significa solo portare a termine un processo di adeguamento formale del modello di sicurezza italiano a quello europeo, ma investe anche questioni legate alla competitività della nostra produzione rispetto a quella estera. Il presente rapporto si propone lo scopo di fornire una chiave di lettura del fenomeno infortunistico in Italia nel decennio 1985-1994, utilizzabile anche per analisi future. Il lavoro è stato strutturato in quattro parti: la prima, suddivisa in sei capitoli, è dedicata all’analisi dell’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia; la seconda, distinta in tre capitoli, riguarda la comparazione, nel periodo 1981-1993, del trend italiano con quello di tre Paesi europei (Francia, Germania e Gran Bretagna); la terza parte riguarda l’individuazione del percorso seguito dagli interventi legislativi e le “filosofie” di fondo che li hanno ispirati, insieme ad una analisi comparata delle legislazioni vigenti nei principali Paesi dell’Ue; la quarta parte, infine, è costituita dalla raccolta delle opinioni di alcune tra le maggiori figure ritenute in grado di delineare un quadro completo dei fattori che contribuiscono o limitano l’applicazione della 626. Il rapporto si conclude con un’appendice statistica nella quale i dati commentati nei diversi capitoli vengono riportati in modo più ampio e dettagliato.

 

Indice

Contenuti

 

Volume I

 

Introduzione

 

Parte Prima: L’Italia

 

Premessa metodologica

I dati

La metodologia di rilevazione dell’INAIL

La metodologia di rilevanza utilizzata

Le grandezze rappresentative del fenomeno infortunistico

 

La dinamica del fenomeno infortunistico dal 1985 al 1994: aspetti socioeconomici

 

Gli infortuni per settore economico

L’agricoltura

I servizi

L’industria

Il conto stato

 

L’analisi per gruppi di industrie

L’attività manufatturiera

Le costruzioni

L’energia

L’industria estrattiva

I trasporti

 

Le malattie professionali

I Confronti settoriali

I tipi di malattia nell’industria e nei servizi

 

La distribuzione territoriale degli infortuni

L’analisi territoriale per settori produttivi

Le regioni: i numeri degli infortunisti

 

Considerazioni conclusive

 

Parte Seconda: I principali Paesi europei

 

Premessa

 

Welfare e protezione del lavoro in Europa

Modelli europei di protezione sociale

Modelli europei di protezione del lavoro

Il sistema italiano

Il sistema francese

Il sistema tedesco

 

L’andamento e la comparazione del fenomeno infortunistico: quattro paesi a confronto

Le caratteristiche dei dati

L’analisi quantitativa

 

Appendice statistica

 

Volume II

 

Parte Terza: Il quadro giuridico

 

Le fonti internazionali in materia di sicurezza sul lavoro. La disciplina comunitaria prima della direttiva 89/391

La sicurezza sul lavoro fonti internazionali

Le Convenzioni dell’OIL

Le altre fonti internazionali: La Carta Sociale Europea

Le fonti comunitarie prima della direttiva 89/391. La politica sociale europea ed i programmi in materia di sicurezza sul lavoro

 

La sicurezza sul lavoro e le fonti comunitarie. La genesi della direttiva 89/391 ed il suo contenuto

La linea politica della CEE in materia di sicurezza del lavoro

La genesi della direttiva 89/391. Il parere del Consiglio economico e sociale

Il contenuto della direttiva 89/391

Gli obblighi del datore di lavoro: cenni sui principali disposti della direttiva 89/391

Gli obblighi previsti per i lavoratori

 

Le fonti costituzionali e normative italiane in materia di sicurezza sul lavoro. Legislazione e apparato normativo prima dell’emanazione del D. Lgs. 626/1994

Introduzione

Definizione giuridica di infortunio sul lavoro nell’ordinamento italiano

Le fonti costituzionali: gli art. 32, 38 e 41 Cost.

L’art. 2087 c.c.

Lo Statuto dei Lavoratori: la prescrizione dell’art. 9

La genesi normativa italiana prima del D. Lgs. 626/199

 

Il D. Lgs. 19/9/1994, n. 626. Principi, contenuto delle norme generali, ambiti di applicazione

Generalità

Il campo di applicazione del D. Lgs. 626/1994. I soggetti e le parti della normativa

Contenuto dell’obbligo di sicurezza secondo le norme del D. LGS. 626/1994

Gli obblighi per i datori di lavoro

Gli obblighi dei lavoratori

La prevenzione e il servizio di protezione

Incendi, emergenze collettive e pronto soccorso

Il medico competente

La partecipazione e la consultazione dei lavoratori: il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Macchinari e attrezzature di lavoro

Disposizioni in materia di attrezzature individuali di protezione

Le sanzioni

 

Il D. Lgs. 19/9/1994, n 626. Norme speciali in materia di prevenzione e di sicurezza sul lavoro

Norme per la sicurezza sul lavoro in caso di attività con movimentazione di carichi

Lavoratori ai videoterminali

La protezione da agenti cancerogeni

La protezione da agenti biologici

Le norme per la pubblica amministrazione

Le disposizioni degli allegati. Cenni generalità

 

Parte quarta: Le interviste in profondità

 

Introduzione

Quadro metodologico

Introduzione alla lettura

 

Bibliografia

 

File Indice


Per visualizzare i documenti nella versione integrale è necessario effettuare accesso come utente registrato

Accesso per utenti iscritti

   
Social Network