Gli orari degli infortuni sul lavoro 2003
Nel 2001 le “vittime bianche” sono state 1.431. Più di 3 persone al giorno hanno perso la vita sul loro luogo di lavoro. È per questi motivi che a prescindere dalla magnitudo dell’episodio – sia esso semplicemente infortunio di gravità tale da incidere reversibilmente e temporaneamente sulla qualità della vita del lavoratore, oppure incidente con gravi, tragici e spesso irrimediabili effetti sulle popolazioni e l’ambiente circostante, oltre che sugli addetti direttamente coinvolti – appare necessario procedere a un esame dei fattori e delle circostanze che sembrano associare orari e infortuni sul lavoro. Tale è l’obiettivo del presente studio, soprattutto al fine di suggerire proposte per necessari, conseguenti interventi, in linea con le politiche di sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro.
Indice
Introduzione
Capitolo 1. I fattori di rischio degli infortuni
Capitolo 2. La variabile “ora solare”
Capitolo 3. L’ora ordinale
Capitolo 4. Verso una qualità della prevenzione e dell’intervento