Rapporto Italia 2023

Sei dicotomie per capire l’Italia che cambia:

STATO/MERCATOMERITO/OBBLIGO DIRITTI/DOVERI

RESPONSABILITÀ/IRRESPONSABILITÀ SICUREZZA/INSICUREZZAOTIUM/NEGOTIUM

Il Rapporto Italia, giunto alla 35a edizione, è diventato, nel tempo, un apprezzato punto di riferimento per gli studiosi, per le Istituzioni, per il sistema dell’informazione e per gli osservatori internazionali. Il Rapporto, per scelta metodologica, si costruisce ogni anno attorno a sei dicotomie, illustrate attraverso altrettanti saggi accompagnati da sessanta schede fenomenologiche. Vengono affrontati, quindi, attraverso una lettura duale della realtà, temi che l’Istituto ritiene rappresentativi della attualità politica, economica e sociale del nostro Paese.

Ad arricchire il Rapporto, le indagini campionarie che, nell’edizione del 2023, hanno sondato alcuni dei temi tradizionalmente osservati dall’Eurispes: la fiducia nelle Istituzioni; il Presidenzialismo; i conflitti internazionali e la crisi energetica; la situazione economica delle famiglie e i consumi; il sistema della giustizia; le nuove tecnologie; l’opinione sui temi etici; il rapporto con il mondo animale e numerosi altri contenuti di stretta attualità.

La straordinarietà del tempo attuale si misura con il fatto che eventi considerati imprevedibili, incredibili stanno diventando un elemento di normalità nelle nostre vite, sono valutati e vissuti come se fossero eventi e processi non destinati a modificare nel profondo gli assetti e le dinamiche delle nostre società e le nostre vite personali. I processi di cambiamento geopolitici e geoeconomici  si combinano oggi con gli elementi relativi ai grandi fenomeni e processi di cambiamento in atto da tempo a livello globale e su cui abbiamo già richiamato l’attenzione in passato. Questi sono i “megatrend”, i grandi processi legati, ad esempio, alla rivoluzione digitale, agli andamenti demografici, ai cambiamenti climatici, ai flussi migratori, alle disuguaglianze economiche, agli squilibri sociali diffusi. In questo scenario, il  Rapporto promuove l’dea del dovere di avere coraggio, ossia rompere con il passato e abbandonare quelle logiche consolidate che frenano l’intero sistema e accompagnare le riforme verso una definitiva conclusione e rimettere così in moto il Paese.

 

Indice

CONSIDERAZIONI GENERALI
Il dovere di avere coraggio
di Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes

CAPITOLO 1 – STATO/MERCATO
Tra Stato e Mercato
Scheda 1. La condizione economica delle famiglie italiane (sondaggio)
Scheda 2. Criptovalute e NFT e mondo virtuale: tra fisco e geopolitica
Scheda 3. Evoluzione della Giustizia tributaria
Scheda 4. Fisco ed energia – la tassazione degli extraprofitti e la nuova Robin Tax
Scheda 5. Il Sistema Portuale Italiano
Scheda 6. L’Inflation Reduction Act e le conseguenze per l’Europa
Scheda 7. Effetto delle sanzioni alla Russia e le conseguenze sull’Italia
Scheda 8. ItalAfrica: gli equilibri economici con un continente in crescita
Scheda 9. La sostenibilità orienta gli italiani anche negli investimenti
Scheda 10. Vita da singles

CAPITOLO 2 – MERITO/OBBLIGO
Quale giustizia in una società del merito?
Scheda 11. Temi etici: l’opinione degli italiani (sondaggio)
Scheda 12. La formazione degli insegnanti
Scheda 13. La fortunata esperienza delle Università telematiche
Scheda 14. PNRR e asili nido: un’operazione complessa, tra milestone e target, che ha rischiato di naufragare
Scheda15. La sfida dell’economia digitale in Italia: tra ritardi e opportunità
Scheda 16. Senza dimora: povertà ed esclusione sociale in Italia
Scheda 17. I passi della cosmetica verso un mondo più sostenibile
Scheda 18. Back-shoring e friend-shoring: quale soluzione alla crisi delle catene di fornitura globali?
Scheda 19. Social network e smartphone: una rivoluzione con effetti collaterali (sondaggio)
Scheda 20. Lasciare il mondo rendendolo un posto migliore. Innovazioni funerarie green e comportamenti di consumo emergenti

CAPITOLO 3 – DIRITTI/DOVERI
Diritti e doveri nella legalità costituzionale ed internazionale
Scheda 21. Istituzioni e cittadini: un patto in crisi (sondaggio)
Scheda 22. Politica e riforme: la sfiducia come paradigma del presente (sondaggio)
Scheda 23. Quote rosa: l’opinione degli italiani (sondaggio)
Scheda 24. La Rete e la falsificazione nel settore della Salute in Italia
Scheda 25. Verso il superamento della medicina difensiva
Scheda 26. Definizione liti, sanatorie cartelle, voluntary disclosure: condoni o pragmatismo?
Scheda 27. Tutela della salute e autonomia regionale differenziata
Scheda 28. I Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia (MSNA): un’immigrazione trascurata
Scheda 29. La genitorialità oggi: tra incudine e martello (Sondaggio)
Scheda 30. Animali: un amore (im)possibile?

CAPITOLO 4 – RESPONSABILITÀ/IRRESPONSABILITÀ
Quale responsabilità
Scheda 31. I consumi nelle famiglie italiane: più rinunce per i nuclei monoreddito (sondaggio)
Scheda 32. La propensione al consumo delle famiglie italiane: un confronto tra lo scenario pandemico e la ripresa. Analisi secondaria sui consumi proteici
Scheda 33. Transizione energetica e nuove tecnologie
Scheda 34. Il difficile rapporto tra fisco e calcio
Scheda 35. La Scuola di Perfezionamento per le Forze di polizia: tra tradizione e innovazione
Scheda 36. Il Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica
Scheda 37. La delittuosità in Italia negli anni della pandemia
Scheda 38. Catastrofi naturali e gestione del rischio in agricoltura: il valore del connubio tra pubblico e privato
Scheda 39. La Continuità territoriale tra le Isole e il Continente. I collegamenti di Sardegna, Sicilia e Isole minori
Scheda 40. Isole d’Italia e d’Europa: un patrimonio dimenticato

CAPITOLO 5 – SICUREZZA/INSICUREZZA
La normalità dell’insicurezza
Scheda 41. La Guardia di Finanza e la componente aeronavale
Scheda 42. Tensioni e strategie dell’anarco-insurrezionalismo in Italia
Scheda 43. Gli effetti della guerra in Ucraina sul prezzo del grano e le possibili conseguenze sui paesi più deboli
Scheda 44. L’emigrazione da Russia e Ucraina ai tempi del conflitto
Scheda 45. Le gang giovanili in Italia
Scheda 46. Fotografia delle carceri italiane: focus sull’accesso del diritto alla salute negli Istituti penitenziari regionali
Scheda 47. Covid-19 in Sardegna: le risposte delle Organizzazioni di Volontariato e degli Enti del Terzo Settore
Scheda 48. Alimentazione del futuro
Scheda 49. Gli italiani e le scelte alimentari (sondaggio)
Scheda 50. Pay digital: come la digitalizzazione sta cambiando il modo in cui paghiamo

CAPITOLO 6 – OTIUM/NEGOTIUM
Il mercato del tempo
Scheda 51. Lavoro: tra equilibrismi e futuro incerto (sondaggio)
Scheda 52. L’agricoltura italiana come bene comune
Scheda 53. DOP economy 4.0: i prodotti di Indicazione Geografica nell’era dell’Internet of Everywhere
Scheda 54. I musei d’impresa in Italia
Scheda 55. Integrazione e pari opportunità in azienda
Scheda 56. Un ritratto dei giocatori italiani (sondaggio)
Scheda 57. Nomadismo digitale: tra modelli organizzativi flessibili e destagionalizzazione turistica, le nuove tendenze del lavoro post-pandemico
Scheda 58. Le sfide della Pubblica amministrazione: questioni formative, di genere, transizione digitale e lavoro agile
Scheda 59. Il tempo libero: un bene di lusso nella società moderna
Scheda 60. OnlyFans. Il nuovo fenomeno del Web arriva anche in Italia

Documento di Sintesi


Considerazioni generali del Presidente dell'Eurispes

Per visualizzare i documenti nella versione integrale è necessario effettuare accesso come utente registrato

Accesso per utenti iscritti

   
Social Network