1° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig (2022)
Indice
L’attualità di un fenomeno antico
Contrabbando e contraffazione in Italia
I rischi sanitari insiti nella contraffazione: sigarette e nuovi prodotti
Le implicazioni sociali ed economiche del contrabbando di tabacco
Riciclaggio, economia mafiosa e contrabbando del tabacco
L’obiettivo della tracciabilità di filiera. Tracciabilità e trasparenza, etichetta narrante come garanzia
Una normativa da rafforzare: la necessità di implementare la cooperazione internazionale. Riflessioni e proposte
Guardia di Finanza. Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata
Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale
Arma dei Carabinieri
European Public Prosecutor’s Office (EPPO)