Rapporto internazionale sulla destra skinhead 1993

Questo Rapporto intende esplorare una realtà giovanile, quella dei bonehead, fino ad oggi sommariamente conosciuta solo attraverso l’informazione massmediale, ed in cui la sovrapposizione di elementi politici tradizionali e di elementi sottoculturali giovanili crea un livello di complessità che può essere affrontato solo accoppiando ai consueti strumenti di analisi socio-politica quelli legati agli schemi delle sottoculture giovanili. Lo studio delle tendenze sotto e controculturali implica ovviamente una forte attenzione “di fondo” verso i grandi sistemi ideologici che caratterizzano i contesti in cui questi stili di vita si manifestano.
Il Rapporto, pur occupandosi specificamente del filone bonehead, non può non dedicare uno spazio adeguato alla nascita della sottocultura skinheadad e alle sue caratteristiche originali. Nella prima sezione vengono descritte le caratteristiche principali di questo stile, si ricostruiscono la nascita e le peculiarità dell’attuale forma revivalistica, si delinea l’evoluzione da stile di vita a movimento politico di estrema destra del settore bonehead. Nella seconda sezione viene trattato il movimento bonehead, e in quali forme e con quali prospettive esso si sia sviluppato nei diversi paesi. La terza sezione è dedicata alla situazione italiana: nascita, caratteristiche, organizzazioni e gesta dei bonehead nostrani, con particolare attenzione alla sfera ideologica e organizzativa.

 

Indice

 

Introduzione

Parte 1. La sottocultura Skinhead
Gli stili della gioventù britannica
Lo “spirito del ’69”
Skinhead revival
Oi! The kids they come
Il movimento bonehead

Parte 2.Il movimento Bonehead
Gran Bretagna
L’estrema destra in Gran Bretagna
Il “White Power Rock”
Guerra sugli spalti
Germania
La sindrome tedesca
La galassia neonazista prima della riunificazione
La galassia neonazista dopo la riunificazione
Si scrive “bonehead”, si pronuncia “nazisti”
Heil, Heil Rock’N’Roll!
Austria
Bonehead di tutto il mondo
Francia
La Penisola iberica
Il resto d’Europa
Bonehead d’oltreoceano

Parte 3.Il movimento Bonehead in Italia
La sfera sottoculturale
“The Italian Style”
Ritmi latini
La domenica allo stadio
La sfera politica
La destra radicale negli anni ’90
La Base Autonoma
I rapporti con i gruppi nazional-rivoluzionari
Tra musica e ideologia: lo skinzine
La sfera ideologica del movimento bonehead
La presenza sul territorio
Triveneto
Lombardia
Italia nord-occidentale
Italia centrale
Lazio
Italia meridionale
Sicilia e Sardegna

Cronologia

Anno 1990
Anno 1991
Anno 1992
Anno 1993
Conclusioni

 

Documento di Sintesi

Le sottoculture giovanili della destra

Per visualizzare i documenti nella versione integrale è necessario effettuare accesso come utente registrato

Accesso per utenti iscritti

   
Social Network