Notizie e appuntamenti – 23 ottobre 2023
Un approccio congiunto Italia-Spagna alle politiche dei trasporti nel Mediterraneo
Il convegno “Trasporti e logistica nel Mediterraneo Occidentale: migliorare la connettività per una regione più prospera”, svoltosi il 19 ottobre a Roma presso la sede di Confitarma, è stato organizzato dall’Eurispes, Istituto di Studi Politici Economici e Sociali, in collaborazione con i rappresentanti del mondo spagnolo, in particolare la Delegazione Italiana del Governo della Catalogna, l’Istituto Europeo del Mediterraneo IEMED (Gerona), il Centro sugli Studi dei Trasporti nel Mediterraneo Occidentale (CETMO – Barcellona).
L’iniziativa è stata promossa in una fase importante nella quale sono in atto le trattative a livello europeo per la revisione dei Corridoi TEN-T. Da qui l’utilità di un approfondimento comune tra realtà italiane e quelle spagnole finalizzato ad evitare possibili soluzioni che penalizzino la realtà del Mediterraneo, in particolare quella del Mediterraneo Occidentale, in una situazione – come ha sottolineato nel suo intervento il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara – in cui la realtà mediterranea risulta ancora molto frammentata e oggetto di interventi di grandi competitors extra-europei, come la Cina.
Nelle conclusioni, il Segretario generale dell’Eurispes, Marco Ricceri, ha proposto la organizzazione di un tavolo permanente sulla governance del sistema marittimo mediterraneo, raccogliendo con ciò l’interesse e la disponibilità dei colleghi spagnoli a continuare ad operare in stretta sinergia. A seguire altri spunti emersi nel corso del seminario ().
“Isola o Marginalità”. Alla tavola rotonda il Presidente dell’Osservatorio Eurispes sull’Insularità, Prof. Aldo Berlinguer
Venerdì 27 ottobre 2023, presso l’Aula Magna del Palazzo delle Scienze, Dipartimento di Economia e Impresa, Università di Catania, si terrà, a partire dalle ore 10,00, la tavola rotonda dal titolo “Isola o Marginalità”. Nell’ambito dei lavori è previsto l’intervento del Prof. Aldo Berlinguer, Presidente dell’Osservatorio dell’Eurispes sull’Insularità. L’incontro si apre con i saluti del Prof. Roberto Cellini, Direttore del DEI (Dipartimento di Economia e Impresa). Tra i relatori i Professori Lucio Siviero, Gianpiero Torrisi, Giuseppe Notarstefano, Marina Cavalieri, Salvatore Corrente. Sono previsti inoltre gli interventi di Saverio Continella, Direttore Generale Bapr e Presidente della Commissione Regionale e di Salvatore Licciardello, Caporedattore Milano Finanza Group Class.
Tra gli interventi istituzionali quello dell’On. Marco Falcone, Assessore regionale all’Economia e Sviluppo e dell’On. Tommaso Calderone, Presidente della Commissione Bicamerale sull’Insularità. Le conclusioni sono affidate al Presidente del Centro Studi sui Rischi UniCT, Antonio Pogliese.
Rassegna Stampa Eurispes
Una selezione degli articoli apparsi sulla stampa nel corso della settimana passata nei quali sono menzionati dati o informazioni tratti dal lavoro di ricerca svolto dall’Eurispes, è disponibile e scaricabile online .
DAL MAGAZINE ONLINE DELL’EURISPES*
Lotta alla corruzione nello sport sia globale e condivisa
La lotta alla corruzione nello sport è stato il tema portante di “The fight against corruption in sport. The growing role of Research”, webinar che si è svolto a settembre all’interno di una più ampia Sport Integrity Week 2023, promossa dalla Sport Integrity Global Alliance – SIGA. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Istituto Eurispes, ha coinvolto illustri rappresentanti del settore giuridico e sportivo sulla corruzione nello sport, le scommesse illegali e i match-fixing. Riportiamo alcune delle indicazioni emerse nel corso dell’incontro ().
PNRR francese, gli obiettivi sono ecologia, competitività e coesione
L’implementazione dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza europei, giunta nella sua fase di piena attuazione, rappresenta una tappa fondamentale del nuovo approccio europeo alla crescita e allo sviluppo. È utile dunque chiedersi come i diversi Stati membri stiano traducendo in realtà questi piani di investimento e riforme e quali siano le sfide e le opportunità che emergono da tali strategie. La Francia è stata tra i principali paesi a sostenere la necessità di un fondo unico per la ripresa europea post-pandemica. Tale fondo si sarebbe poi concretizzato nel lancio di NextGenerationEU e dei conseguenti Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza. Ad oggi il PNRR francese è uno dei più avanzati in termini di obiettivi raggiunti, e anche in ottica di risorse destinate alla transizione verde. Vale, dunque, la pena approfondirne le scelte di investimento e le modalità di attuazione ().
La genitorialità oggi, fatta di rinunce e coinvolgimento nella vita dei figli
Essere genitori spesso vuol dire fare grandi rinunce sia economiche che personali, soprattutto da parte delle donne, che per i figli si sacrificano più degli uomini nella cura di sé e rispetto alle opportunità economiche e lavorative. Inoltre, 3 donne su 10 hanno dovuto affrontare la depressione post partum. È quanto emerge dall’indagine Eurispes contenuta nel Rapporto Italia 2023, dove i genitori risultano protettivi e talvolta interferenti nella vita dei figli: il 53,5% ha la tendenza a risolvere i problemi dei figli, mentre il 27,6% è intervenuto in ambito scolastico in contestazione di un insegnante. Il 30,5% dei genitori ha preso provvedimenti in difesa del proprio figlio con un compagno di scuola che lo infastidiva. Ma sono molti (67%) a non essere intervenuto in difesa del figlio per un voto ritenuto ingiusto. Nell’educazione emotiva, emerge una forte volontà di incoraggiare i propri figli ad avere un rapporto aperto e basato sulla condivisione di sentimenti ed emozioni, come affermato dall’84,8% dei genitori ().
Nutrirsi di insetti, l’alimentazione del futuro?
Gli insetti possono rappresentare la soluzione per una alimentazione più sostenibile e in grado di soddisfare i bisogni alimentari della popolazione mondiale, che nel 2050 raggiungerà i 9 miliardi di persone? Secondo la Fao, c’è bisogno di soluzione alternative per scongiurare le crisi alimentari del futuro, legate alle risorse limitate a disposizione rispetto alla crescita della popolazione mondiale. L’Italia sembra non essere pronta ad adottare l’uso degli insetti per scopi alimentari, né culturalmente né politicamente. D’altronde la difesa dei nostri costumi alimentari e del Made in Italy rappresentano dei capisaldi per la nostra identità. Secondo i dati raccolti dall’Eurispes, dell’82,5% degli italiani non è propenso ad assaggiare insetti per uso alimentare. I risultati sono leggermente diversi quando non si parla più di insetti interi, ma di prodotti risultanti dalla loro lavorazione, ad esempio farine a base di insetti. Qui il 76,7% degli italiani non acquisterebbe prodotti che li contengono; il 23,3% afferma che li comprerebbe ().
*L’intento del nostro magazine è quello di essere uno strumento divulgativo e di conoscenza. Le informazioni e i dati proposti nei diversi articoli possono essere utilizzati liberamente citando la fonte, possibilmente con un link di rimando, e non modificando le informazioni stesse.