Notizie e appuntamenti – 25 febbraio 2019
Regionalismo differenziato: il Presidente dell’Eurispes relatore al convegno promosso dalla UIL
Il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, partecipa come relatore al convegno promosso dalla Uil sul tema “Regionalismo differenziato”, il prossimo giovedì 28 febbraio alle ore 9.30, presso la Sala del Parlamentino, nella sede del Cnel, viale Davide Lubin 2 a Roma. Presiede Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale Aggiunto Uil. Introduce Antonio Foccillo, Segretario Confederale Uil. Intervengono Tiziano Treu, Presidente Cnel, Gianfranco Viesti, Professore Ordinario Università degli Studi di Bari, Adriano Giannola, Presidente Svimez. Conclude Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil. Modera Andrea Bassi, giornalista.
Siamo uomini o caporali? Marco Omizzolo, ricercatore Eurispes, partecipa all’incontro tra braccianti indiani e magistrati a Latina
Marco Omizzolo, sociologo, ricercatore Eurispes ed esperto dei fenomeni legati al caporalato in agricoltura, partecipa giovedì 28 febbraio all’iniziativa “Siamo uomini o caporali?”, organizzata da Magistratura Democratica presso il tempio sikh di borgo Hermada a Terracina, in provincia di Latina, dalle 16.00 alle 19.30. Braccianti indiani e magistrati si incontreranno e discuteranno insieme di diritti, democrazia e lotta allo sfruttamento e al caporalato. Sarà l’occasione per parlare anche dei dati emersi dal 6° Rapporto Agromafie Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare (visualizza il programma).
Presidente Eurispes: Mediterraneo come “paradosso geopolitico”
Mediterraneo come “paradosso geopolitico”, più largo, più frammentato, più interconnesso; una nuova centralità su cui si sta concentrando l’interesse enorme di nuovi soggetti e competitors internazionali. L’intervento integrale del Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, illustrato in occasione del convegno “Med Blue Economy: Il Mediterraneo veicolo per l’internazionalizzazione d’impresa”, che si è recentemente svolto a Napoli (continua a leggere).
Evasione fiscale cyber-crime. Valore probatorio per i documenti digitali: l’ultima frontiera
Attribuire alla documentazione extracontabile digitale valore probatorio, in modo che si possa utilizzare a fini tributari e penali. Anche l’Italia sta andando in questa direzione, sulla scorta di quello che è già avvenuto negli Usa (continua a leggere).
Osservatorio Tg dell’Eurispes: telegiornali “low profile” sul voto Salvini/Diciotti
Telegiornali “low profile” sul voto della giunta per le immunità che ha negato l’autorizzazione a procedere per Salvini in merito al Caso Diciotti, in primo piano la cronaca con “l’esperimento Foligno”, il mea culpa del Vaticano e la vicenda Venezuela. L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dal 18 al 22 febbraio (continua a leggere).