Notizie e appuntamenti – 25 marzo 2019
Due appuntamenti per affrontare il fenomeno del caporalato con Marco Omizzolo, ricercatore Eurispes
Nell’ambito della Settimana dell’impegno civile 2019, mercoledì 27 marzo, dalle ore 11.20 alle 13.10, Marco Omizzolo, ricercatore dell’Eurispes, interviene come relatore alla tavola rotonda “Il caporalato e le agromafie”, che si svolgerà nell’Aula Magna del Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Roma. Partecipa anche Marco Genovese, responsabile di Libera nomi e numeri contro le mafie per Roma e il Lazio. Sempre Omizzolo, presenta il libro “La Quinta mafia” nell’ambito di un incontro dedicato a “Caporalato e politiche migratorie: tra diritto e dinamiche economiche”, nel quale intervengono anche gli avvocati Pietro Maria Sabella e Stefano Pazienza. Modera Isabella Inguscio, Associazione Oltre. L’appuntamento si svolgerà giovedì 28 marzo alle ore 17.00, presso l’Università Luiss, Aula 13, via Parenzo 11 a Roma.
Esperti del Laboratorio Eurispes sui BRICS invitati dal Presidente della Nuova Banca di Sviluppo NDB al 4° Incontro annuale in Sudafrica
Su invito del Presidente della Nuova Banca di Sviluppo NDB dei BRICS, K.V. Kamath, e del Ministro delle Finanze della Repubblica del Sudafrica, Tito T. Mboweni, Presidente del Consiglio dei Governatori della Banca, tre esperti italiani, membri del Laboratorio Eurispes sui BRICS, parteciperanno al 4°Incontro annuale in programma dal 1° al 2 aprile 2019 a Cape Town, in Sudafrica e dedicato al tema: “Il partenariato per lo sviluppo sostenibile”. I tre esperti membri del Laboratorio Eurispes sui BRICS sono: il prof. Fabrizio Zucca, docente alla Bocconi, Business School, Presidente della Società di consulenza Strategia e Sviluppo di Milano, rappresentante per l’Italia della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo BERS, componente del Comitato Scientifico di Eurispes; il prof. Salvatore Mancuso, docente di diritto comparato all’Università di Palermo, membro fondatore del Foro Giuridico dei BRICS; il dottor Bartolomeo Gatteschi, laureato in scienze politiche e relazioni internazionali con stage di specializzazione all’Istituto Universitario Europeo EUI (continua a leggere).
Crescita sostenibile, Paesi BRICS “avanti” con la Nuova Banca di Sviluppo
Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica: dagli Stati BRICS arriva la Nuova Banca di Sviluppo, un modello alternativo a quelli occidentali, per promuovere strategie internazionali che hanno come obiettivo una crescita sostenibile (continua a leggere).
Sgomento per la strage sventata di San Donato. Lega e M5S: derby sulla sicurezza
La strage sventata di San Donato s’impone nell’informazione di primetime con ben 26 titoli in 3 giorni, di cui 11 in apertura. Ma la settimana dal 18 al 22 marzo è segnata anche dal caso di presunta corruzione che investe il M5S nella Capitale. L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes (continua a leggere).
Onorificenza a Palumbo, Direttore Osservatorio Eurispes sulle Politiche Fiscali
È stata conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” all’avv. Giovambattista Palumbo, Direttore dell’Osservatorio Eurispes sulle Politiche Fiscali.