Studio “I programmi scolastici nella scuola italiana” (2025)
Una delle critiche più frequentemente rivolte alla scuola italiana, riguarda la presunta vetustà dei programmi, da cui verrebbe a dipendere poi la loro inadeguatezza.
Su questo aspetto si interroga la ricerca che l’Eurispes ha voluto dedicare al ruolo e all’importanza che i programmi scolastici hanno, e, come si scoprirà, continuano ad avere, nel sistema dell’istruzione nostrano. In questo senso, uno studio è stato realizzato sotto l’egida del Laboratorio sulle Politiche educative dell’Eurispes e coordinato da Giuseppe Pulina, docente, filosofo, giornalista e componente del Comitato Scientifico dell’Eurispes. L’analisi dei programmi scolastici si inserisce nell’iniziativa particolare dell’Istituto che ha voluto dedicare il 2025 alla Scuola, alla formazione e ai temi dell’educazione.
Index
Indice
Premessa illustrativa
Una breve premessa storica
Gli impianti ideologici dei programmi scolastici
Dentro le materie
Italiano
Storia
Scienze
Matematica
Latino
Scienze motorie
Economia
Filosofia
Lingue straniere
Educazione civica
Conclusioni
Bibliografia