Osservatorio sulle Politiche Fiscali

L’Osservatorio sui fenomeni fiscali studia e analizza il sistema fiscale nazionale in comparazione con quello degli altri paesi europei.
Il Governo deve affrontare una congiuntura recessiva che, oltre a svuotare le casse dello Stato, ha significativamente indebolito il sistema economico del Paese, incrementato la disoccupazione e generato sacche di povertà diffusa.
La politica fiscale, nell’impossibilità di attuare autonome politiche monetarie e non potendo ricorrere liberamente all’indebitamento, è l’unica vera leva di governo. Ma a prescindere dalle esigenze momentanee il Fisco deve essere giusto e non vessatorio; non può e non deve diventare un ulteriore strumento di oppressione e di gravame per la ripresa e lo sviluppo economico.

L’Osservatorio, nell’analizzare la coerenza e l’efficacia del sistema fiscale italiano si pone l’ambizioso obiettivo di tracciare un ideale percorso evolutivo che avvicini contribuenti e Amministrazione finanziaria consentendo di innestare un “circolo virtuoso”, volto ad assicurare non solo il miglioramento del sistema impositivo nazionale, ma anche un incremento del benessere economico e sociale della intera collettività.

L’Osservatorio è diretto dall’Avv. Giovambattista Palumbo

Per informazioni: info@eurispes.eu

 

Comitato Scientifico

Presidente

Dott. Giovambattista Palumbo – Avvocato, docente, esperto di diritto tributario e politiche fiscali, attualmente dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze

Componenti

Prof. Saverio Belviso – Docente di fiscalità di impresa c/o Università Lum

Dott. Riccardo Bizzarri – Presidente Centro Studi Lapet

Dott. Roberto Cefalo – Dirigente sindacale

Avv. Andrea Conso – Studio Legale Annunziata&Conso

Prof. Giovanni D’Alessandro -Docente di diritto privato c/o Università Telematica Unicusano

Magg. Giuseppe Furno – Guardia di Finanza

Prof. Walter Spinapolice – Ufficio Presidente VI Commissione, Finanza, Camera dei Deputati

 

Documenti Allegati

No items found

Notizie e Approfondimenti Osservatorio

Le assurdità del Fisco e la riforma necessaria

A quasi trent’anni dalla pubblicazione della prima ricerca sulle distorsioni del Fisco, l’Eurispes torna a parlare della farraginosità del nostro sistema con lo studio coordinato dall’Avv. Giovambattista Palumbo, Direttore dell’Osservatorio […]

Voluntary contante: un tesoretto dal valore di almeno 40-50 miliardi di euro

Come sempre, in occasione delle campagne elettorali (e delle Leggi di bilancio) si ripresenta l’assillo di trovare risorse per le nostre finanze pubbliche. Come già evidenziato da tempo nelle analisi […]

Il Direttore dell’Osservatorio Eurispes sulle Politiche fiscali premiato al primo Annual Meeting di ProiezionidiBorsa

L’Istituto Eurispes è chiamato a prendere parte, con la partecipazione del Direttore dell’Osservatorio Eurispes sulle Politiche fiscali, Avv. Giovambattista Palumbo, al primo Annual Meeting di ProiezionidiBorsa. L’incontro avrà luogo sabato […]

Assegno unico bene. Ancora meglio se abbinato al quoziente familiare

Nota Stampa | Eurispes Osservatorio sulle Politiche fiscali Il testo è disponibile anche in inglese Single family allowance is good news. If coupled with the family quotient, that would be […]

Social Network