È recente (2022) la (re)introduzione nella nostra Costituzione del principio di insularità (art.119, comma 6), grazie ad un disegno di legge costituzionale di iniziativa popolare promosso dai [...]
Nel periodo che stiamo vivendo, segnato dal “Decade of Action” promosso dalle Nazioni Unite, tutte le Istituzioni internazionali, tra cui la Ue, e gli Stati stanno operando in modo coerente […]
dati del sistema educativo nazionale sono da anni davanti agli occhi di tutti. Nelle classifiche internazionali, gli atenei italiani affannano e nelle prestazioni scolastiche ricopriamo gli [...]
Il concetto di capitale umano racchiude in sé tutte le conoscenze, le esperienze e le capacità che un individuo acquisisce nel corso della propria biografia e che “offrirà” al mercato […]
L’Eurispes ha costituito l’Osservatorio permanente sui Temi Internazionali affidandone la Presidenza all’Ambasciatore Giampiero Massolo, Presidente di Fincantieri e di ISPI, già Segretario [...]
Il Laboratorio Europa, nato grazie all’iniziativa di Carmelo Cedrone, e attualmente coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, è composto da esperti del mondo accademico, esponenti ed operatori [...]
L’Eurispes ha dato vita a un Osservatorio permanente sulla Sicurezza e ne ha affidato la Presidenza al Generale S.A. Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare [...]
L’Eurispes ha costituito un Osservatorio Permanente su giochi, legalità e patologie. Con la costituzione dell’Osservatorio l’Eurispes ha inteso proporre un centro di produzione dati e di [...]
Eurispes e Fondazione Enpam, nell’ambito di un progetto per la diffusione della legalità su temi previdenziali-sanitari, hanno istituito l’Osservatorio permanente su Salute, Previdenza e [...]