Il 1° Rapporto nazionale sulla Scuola si focalizza su alcuni ambiti di ricerca innovativi: il sondaggio relativo alle aspettative e al gradimento dei cittadini sul sistema scolastico italiano [...]
Tra i lavoratori domestici, quattro persone su cinque sono irregolari. In termini percentuali si tratta di oltre il 76% di lavoratori in nero che prestano la loro opera nei servizi […]
La Pubblica Amministrazione vive un processo di trasformazione che coinvolge aspetti istituzionali, funzionali, organizzativi e di tipo professionale, ed è, allo stesso tempo, investita da una [...]
L’Eurispes ha svolto, nel maggio 2002, un’indagine campionaria su 562 studenti delle scuole medie e del biennio superiore nelle province laziali. La ricerca ha preso in esame il rapporto degli [...]
Nel giro di tre anni, le sanzioni amministrative relative ai reati agro-forestali e ambientali sono più che triplicate: tale incremento è riconducibile ad un consistente aumento di tali [...]
Dall’indagine in questione è emerso un dato importante: la classe dirigente, quella di Roma come quella nazionale, si è rinnovata sensibilmente nel corso degli ultimi cinque-sei anni. Dopo [...]
Il Monte Cetona, situato nella parte dorsale appenninica che divide la Piana di Siena-Radicofani dal Bacino del Val di Chiana, domina il territorio circostante e rappresenta il vertice attorno al [...]
La presentazione di Provincia di Roma: Rapporto 2000 rappresenta per l’Eurispes una novità e la conferma di una tradizione. Novità perché è il primo rapporto che prende in considerazione una […]
Gli italiani giocano sempre di più. La ragione profonda è una sfiducia verso la società. Nel nostro Paese manca una cultura del gioco, che a nostro avviso implica una maggior […]
Il Bingo, a differenza di altri giochi attivati dallo Stato, sembra, almeno potenzialmente, in grado di determinare effetti positivi sia sul bilancio dello Stato, sia sull’occupazione. Inoltre, a [...]