• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 11
Verso la fine del ciclo? 2006
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

Verso la fine del ciclo? 2006

Negli ultimi mesi del 2006 si è registrato un comportamento delle Borse mondiali di crescita sostenuta che ha portato gli indici al loro massimo. L’Eurispes ha cercato di sintetizzarlo [...]

READ MORE
L’industria italiana: declinismo o declino? 2005
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

L’industria italiana: declinismo o declino? 2005

L’analisi di lungo periodo sul trend della produzione dell’industria italiana, pubblicata nel Rapporto Italia 2005, segnala che vi è un calo della produzione industriale generalizzato [...]

READ MORE
Linee strategiche di valorizzazione del territorio e di promozione dell’area-sistema agroalimentare iblea 2005
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

Linee strategiche di valorizzazione del territorio e di promozione dell’area-sistema agroalimentare iblea 2005

L’agricoltura rappresenta il tema di fondo dell’economia siciliana e non è possibile affrontare i nodi della crescita economica e sociale della regione senza tener conto della struttura agricola [...]

READ MORE
Le famiglie italiane tra crisi, bisogni e nuove tendenze demografiche 2004
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

Le famiglie italiane tra crisi, bisogni e nuove tendenze demografiche 2004

La ridefinizione dei meccanismi di protezione e assistenziali in un modello welfaristico che sta divenendo sempre più residuale e selettivo, in una fase di congiuntura negativa, sta quindi [...]

READ MORE
Piccoli investitori e società quotate: fiducia, trasparenza, controlli 2004
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

Piccoli investitori e società quotate: fiducia, trasparenza, controlli 2004

Gli italiani – piccoli investitori di Borsa – manifestano oggi una marcata indisponibilità all’acquisto di azioni e obbligazioni italiane, all’interno di un clima di sfiducia generalizzato [...]

READ MORE
Criminalità, sicurezza e devianza giovanile a Napoli: analisi di un distretto criminale complesso 2004
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

Criminalità, sicurezza e devianza giovanile a Napoli: analisi di un distretto criminale complesso 2004

La difficile situazione economia è la causa principale della criminalità a Napoli: lo dichiara il 28% dei partenopei. Seguita dalla mancanza di una cultura della legalità (19,7%) e del disagio [...]

READ MORE
I modelli imprenditoriali e le culture del lavoro tra i giovani agricoltori 2004
By adilegge
In Ricerche
Posted 29 Novembre 2012

I modelli imprenditoriali e le culture del lavoro tra i giovani agricoltori 2004

Per i giovani imprenditori il futuro della loro azienda e dell’agricoltura italiana risiede nel potenziamento della qualità. Infatti, il 13,3% dei giovani agricoltori italiani indicano [...]

READ MORE
Provincia di Catania: Rapporto 2003
By adilegge
In Ricerche
Posted 28 Novembre 2012

Provincia di Catania: Rapporto 2003

Il processo di decentramento politico-amministrativo che ha investito il sistema istituzionale italiano e ha sollecitato il riavvicinamento del potere ai luoghi e ai soggetti direttamente [...]

READ MORE
L’impatto sociale ed economico del sistema portuale livornese sul territorio 2003
By adilegge
In Ricerche
Posted 28 Novembre 2012

L’impatto sociale ed economico del sistema portuale livornese sul territorio 2003

In Europa, quello dei trasporti è un settore che vale 1.000 miliardi di euro, produce più del 10% del Pil e impegna più di 10 milioni di addetti. Entro il […]

READ MORE
Gli incidenti sul lavoro nel settore atipico 2003
By adilegge
In Ricerche
Posted 28 Novembre 2012

Gli incidenti sul lavoro nel settore atipico 2003

Il rapido sviluppo del numero dei lavori atipici nel nostro Paese è riconducibile essenzialmente all’esigenza di una maggiore flessibilità nei rapporti tra datori di lavoro e dipendenti o [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network