È recente (2022) la (re)introduzione nella nostra Costituzione del principio di insularità (art.119, comma 6), grazie ad un disegno di legge costituzionale di iniziativa popolare promosso dai [...]
I dati del sistema educativo nazionale sono da anni davanti agli occhi di tutti. Nelle classifiche internazionali, gli atenei italiani affannano e nelle prestazioni scolastiche ricopriamo gli [...]
Il concetto di capitale umano racchiude in sé tutte le conoscenze, le esperienze e le capacità che un individuo acquisisce nel corso della propria biografia e che “offrirà” al mercato […]
Il Laboratorio Europa, nato grazie all’iniziativa di Carmelo Cedrone, e attualmente coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, è composto da esperti del mondo accademico, esponenti ed operatori [...]
Eurispes e Fondazione Enpam, nell’ambito di un progetto per la diffusione della legalità su temi previdenziali-sanitari, hanno istituito l’Osservatorio permanente su Salute, Previdenza e [...]
Incidenza % degli occupati nel settore dei trasporti sul totale italiano. Anno 2011 Numerosità del parco veicolare italiano (valori assoluti). Anno 2000-2011 Tassi di variazione del parco [...]
L’Eurispes ha dato vita a un Laboratorio su Infrastrutture, Trasporti e Logistica. In un momento economico così significativo, che richiede una necessaria ripresa degli investimenti nelle grandi [...]
Il Laboratorio sui fenomeni fiscali studia e analizza il sistema fiscale nazionale in comparazione con quello degli altri paesi europei. La politica fiscale, nell’impossibilità di attuare [...]
Numerose e innovative sono state negli anni le ricerche e le indagini prodotte dall’Eurispes sul tema della famiglia e sui fattori socio-economici intervenuti a modificarne l’assetto. Dal [...]