Convenzioni internazionali

In Russia, Eurispes ha in essere le seguenti convenzioni finalizzate alla collaborazione nel settore della ricerca economica e sociale, della formazione, della comunicazione, degli scambi culturali.

ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI RUSSIA
ISTITUTO PER L’EUROPA – InERAN

L’InERAN è l’Istituto dell’Accademia delle Scienze specializzato nello studio delle questioni europee, che riguardano sia il complesso della Comunità sia i singoli paesi membri. L’Istituto svolge una intensa attività di ricerca di tipo geopolitico, economico, sociale. Particolarmente rilevante è l’analisi del processo di integrazione UE e della situazione dei singoli Stati membri. Su queste tematiche svolge, anche, un intenso programma di conferenze e di aggiornamento alle quali partecipano sia i dirigenti ed i ricercatori sia gli operatori esterni, pubblici e privati. La convenzione con l’Eurispes è stata firmata il 2 giugno 2003 ed ha dato vita ad uno scambio continuativo di esperienze e di documentazione, a conferenze e ricerche comuni. Il direttore, prof.N.Shmelev, è diventato membro del Comitato Scientifico Eurispes, e il presidente Gian Maria Fara, è diventato membro del Comitato Scientifico della rivista ufficiale dell’InERAN, Europa Contemporanea.

R.A.S. – INSTITUTE OF EUROPE (InERAN) – www.ras.ru
Mohovaja ul. 11 – 3 B 103873 Moscow – Russia
Tl. +7/495 – 2034187 2379603 Fx +7/495 – 2004298
Director: Prof. Nicolaj P. Shemelev – Email: zabelinvox@mail.ru
Deputy Director : Dr. Alexey Gromyko – Email: alexey@gromyko.ru

ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI RUSSIA
INSTITUTE OF SOCIAL ECONOMIC STUDIES OF POPULATION-ISESP

L’ISESP è un istituto specializzato nell’analisi e studio delle dinamiche sociali, condizione di vita della popolazione, squilibri sociali, rapporto tra sviluppo economico e sviluppo sociale, sia in Russia, sia nel  sistema europeo. Partecipa con l’Eurispes all’approfondimento della conoscenza del Modello Sociale Europeo. La convenzione con Eurispes è stata firmata l’8 aprile 2011, a seguito di una intensa attività di ricerca in comune.

R.A.S – INSTITUTE OF SOCIAL ECONOMIC STUDIES OF POPULATION-ISESP
32, Nakhimovsky prospekt Moscow 117218 Russia Web: www.iseps.ru
Director: Prof. Avakuvoka: E mail: info@isesp-ras.ru;
Chief department public relation of ISESP : Dr. Lebedeva Ekaterina – katya9999@gmail.com

ALL RUSSIAN CENTER OF LIVING STANDARDS – VCUZH / VZUG
SCIENTIFIC RESEARCH ORGANIZATION

Il VCUZH è un istituto specializzato nell’analisi e studio delle dinamiche sociali e del lavoro, con particolare riferimento alla qualità della vita sociale (indicatori di benessere), alla coesione e inclusione sociale, alle dinamiche del mercato del lavoro. L’Istituto dipende dal Ministero del Lavoro della Federazione di Russia. Esso partecipa con Eurispes a due Reti europee (Gruppi Europei di Ricerca): a) sul Modello Sociale Europeo; b) sulla Precarietà sociale; regolarmente registrate a Bruxelles. La convenzione con Eurispes è stata siglata il 21 luglio 2011.

ALL RUSSIAN CENTER OF LIVING STANDARDS – VCUZH / VZUG SCIENTIFIC RESEARCH ORGANIZATION
Ul 4a Parkovaya,29 – Moscow 105043 Russia

Director general: Prof. Viacheslav Bobkov
E mail: vcug-centr@mail.rubobkovvn@mail.ru
Resp. Uff. Relazioni Internazionali: Novosselov Dr. Evghen – ienovoselov@gmail.com – Skype : evg_novo
Ab.. 127322 P.Box 77 Mosca – Russia
Tl. +7/495 – 6108932 (ab.) Cell. 8 (968) 8491857 8 (495) 6105932
Head of Centre for Marketing and International Relations: Svetlana N. Varlamova –  s_varlamova@mail.ru
Tl. +7/ 499 – 1649764

COMMUNICATION MANAGEMENT CENTRE CENTRAL AND EAST EUROPEAN INTERNATIONAL STUDIES ASSOCIATION (CEEISA)
RUSSIAN-GERMAN GRADUATE SCHOOL OF MANAGEMENT – RGHSM ACADEMY OF NATIONAL ECONOMY UNDER THE GOVERNMENT OF R.F.

Il Centro è specializzato nella gestione della comunicazione con riferimento alle questioni geopolitiche, istituzionali, di business. Aderisce ad EAVI – European Association for Viewers Interests, una associazione europea specializzata in Media Literacy e Media Education, fondata nel 2004 su un preciso progetto europeo, partecipato da Eurispes. Tra le principali aree tematiche è lo sviluppo di una comunicazione adeguata circa la nuova istituzione EURASIA, promossa dalla Federazione Russa (dic. 2011) . La convenzione con Eurispes è stata siglata il 22 settembre 2010.

COMMUNICATION MANAGEMENT CENTRE – RUSSIAN-GERMAN GRADUATE SCHOOL OF MANAGEMENT – RGHSM
ACADEMY OF NATIONAL ECONOMY UNDER THE GOVERNMENT OF R.F.
82 Vernadskogo Avenue, Block 1, Office 107 – Moscow 119571 Russia –www.rgs.ane.ru www.ane.ru

HeadProf. Evgeny Nikolaevich Pashentsev
Tl-Fx +7/ 495 – 4332539 +7/495 – 3438974 (home)
Mobile +7/ 495 – 9164582101 +7/ 495 – 89197261121
Assistente: Bazarkina Darya Yu –  icspsc@mail.ru  icspsc@yahoo.com
28-6 Shmitovskiy Proezd Moscow 123317 Fed. Russia
Assistente: Polunina dr. Olga – olga_mur80@mail.ru
Tl. +7/ 495-4365380 Mobile +7/ 9151448049 Fx +7/ 495-4332539

KUBAN STATE UNIVERSITY
La collaborazione con Eurispes risale al 2004, quando Eurispes ha partecipato a Krasnodar alla fondazione di un Centro Italiano di Cultura, finanziato da un progetto europeo. In precedenza, una delegazione dell’Università statale di Kuban aveva partecipato ad iniziative Eurispes svoltesi a Roma in materia di sviluppo comune e di integrazione tra le realtà del Mar Nero e del Mediterraneo. Continui sono gli scambi di documenti, visite, contatti per lo sviluppo di attività di studio da effettuare in comune. Nel 2005, il segretario generale di Eurispes ha partecipato a Krasnodar, come relatore, ad una serie di conferenze sul processo di integrazione europea.

KUBAN STATE UNIVERSITY – www.kubsu.ru

149 Stavropolskaya str. 350049 Krasnodar Russian Federation
TL. 007 ( 8612) 699501 699529

Chief Vice Rector: Prof. Alexander G. Ivanov – ivanov@kubsu.ru 
Tl-fx 007/ 8612 – 699507 ( dir) cell. 007/ 8612 405028
Segretaria : Vera V. Kabakova – interdep@mail.kubsu.ru
Tl. 007/ 8612 – 699520
(Capo Dipartimento Storia contemporanea e Relazioni Internazionali )
Assistente: Dr. Yuri Chepurko Resp. EUROPEAN STUDIES CENTER – EUROSTAR – chepurko@yandex.ru

Collaborazioni

LUKOIL OIL COMPANY – IATUO LUKOIL – INTERNATIONAL AMALGAMATION TRADE UNION ORGANIZATION

Dal 2006 l’Eurispes, su segnalazione dell’Istituto InERAN-RAS, partecipa alle attività internazionali di Lukoil promosse per approfondire tematiche su cui è concentrata una particolare attenzione della UE: la responsabilità sociale delle imprese (CSR), la sostenibilità economica e sociale dello sviluppo, lo sviluppo locale. Attualmente è in corso di approfondimento la possibilità di attuazione nella Compagnia degli EWC (European Working Council), vista la presenza della Lukoil in diversi Stati membri dell’Unione. La collaborazione di Eurispes allo speciale programma LEED (Local Economic Employment Development) dell’OECD, ha favorito la partecipazione della Lukoil al Forum Economico Internazionale promosso annualmente dall’OECD a Parigi.

LUKOIL OIL COMPANY – IATUO LUKOIL – INTERNATIONAL AMALGAMATION TRADE UNION ORGANIZATION
Pokrovsky Boulevard Bld.3/1a 109028 Moscow, Russia
Tl. +7/ 495 6271460 6271571 Fx. +7/ 495 – 6271459

Chairman of Council of IATUO Lukoil : Kiradiev Georgiy M. – KiradievGM@lukoil.com  – MakhlinaEM@lukoil.com
First Vice President, Ivchenko Nadezhda P. – IvchenkoNP@lukoil.com – Nadezhda.Ivchenko@lukoil.com
Tl. +7/ 495 – 6271460 6271456 fx. 6271457
Assistente: Katia (Ekaterina Makhlina) –Enafikova@lukoil.com –  makhlina@yandex.ru  – ekaterina.vlassova@gmail.com
Tl. +7/ 495 – 6271460 Tl- +7/ 495-6271451 6271497 +7/495 – 2323011 ab. +7/ 495 – 9324494 +7/ 926-2716208 Mobile: +7/ 901 5091388

RUSSKIY MIR FOUNDATION

Nel 2011, Eurispes ha avviato una collaborazione a Roma, con la sezione italiana della Fondazione Russkij Mir per la organizzazione del Forum Italo-Russo dell’Innovazione, organizzato dalla Univesità La Sapienza di Roma in collaborazione con la Fondazione russa. Il 10 febbraio 2012, Eurispes ha partecipato a Mosca alla presentazione del libro sull’Italia, promossa dall’Istituto per l’Europa dell’Accademia delle Scienze di Russia in collaborazione con la Fondazione Russkij Mir, alla presenza dell’ambasciatore italiano Antonio Zanardi Landi

RUSSKIJYMIR FOUNDATION – SEZIONE ITALIANA
Università La Sapienza
P.zzale A.Moro 
00100 Roma (Italia)

Direttore: Dr. Natalia Fefelova – fefelova@list.ru

 

Social Network