• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
Lingue
  • Italiano
  • English
Lingue
  • Italiano
  • English
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi
L’Istituto di Ricerca degli italiani L’Istituto di Ricerca degli italiani L’Istituto di Ricerca degli italiani L’Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia

Home » Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
8° Rapporto Agromafie (2025)
By susanna.fara
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia, Ricerche
Posted 20 Maggio 2025

8° Rapporto Agromafie (2025)

READ MORE
MED BLUE ECONOMY Gaeta, 24 aprile – 1° maggio 2019 – Programma
By susanna.fara
In Allegato
Posted 18 Aprile 2019

MED BLUE ECONOMY Gaeta, 24 aprile – 1° maggio 2019 – Programma

READ MORE
Agromafie. 6° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2019
By susanna.fara
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
Posted 5 Marzo 2019

Agromafie. 6° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2019

Il volume d’affari che ruota attorno alle agromafie continua a crescere senza risentire della stagnazione dell’economia italiana e internazionale, immune alle tensioni sul commercio [...]

READ MORE
Agromafie. 5° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2017
By susanna.fara
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
Posted 27 Febbraio 2019

Agromafie. 5° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2017

READ MORE
Agromafie. 4° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2016
By susanna.fara
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
Posted 27 Febbraio 2019

Agromafie. 4° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2016

Associazione per delinquere di stampo mafioso e camorristico, concorso in associazione mafiosa, truffa, estorsione, porto illegale di armi da fuoco, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità [...]

READ MORE
Agromafie. 3° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2015
By susanna.fara
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
Posted 19 Gennaio 2015

Agromafie. 3° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2015

In controtendenza alla fase di recessione dell’economia italiana vola il business dell’agromafia. Produzione, distribuzione, vendita sono sempre più penetrate e condizionate dal potere criminale, [...]

READ MORE
Agromafie. 2° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2013
By Susa
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
Posted 11 Novembre 2013

Agromafie. 2° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia 2013

L’Italia è il paese della buona tavola, del cibo di qualità, di prodotti unici al mondo. Buona parte del merito di questa unicità è rappresentato dal settore agroalimentare, da sempre […]

READ MORE
Agromafie. 1° Rapporto sui crimini agroalimentari 2011
By Susa
In Agromafie. Rapporto sui Crimini Agroalimentari in Italia
Posted 19 Settembre 2012

Agromafie. 1° Rapporto sui crimini agroalimentari 2011

Presentato da Eurispes e Coldiretti, il 1° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia, affronta per la prima volta il fenomeno della criminalità organizzata che agisce nel comparto [...]

READ MORE
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

CAMBIA LINGUA
  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
Social Network