Pensare globale: le Reti di studio per l’Europa e il mondo

 

Le iniziative europee ed internazionali promosse-partecipate-organizzate dall’Eurispes rappresentano una grande opportunità di crescita per l’Istituto (sistema di relazioni, patrimonio conoscitivo, nuovi progetti). Tali iniziative implicano un impegno ben più ampio di una collaborazione basata sul semplice scambio di informazioni, notizie e documenti; infatti, si tratta di attività che hanno portato l’Eurispes ad essere parte attiva nella promozione ed organizzazione di Reti europee permanenti, partenariati, accordi di collaborazione e progettazioni finalizzate ad affrontare in modo sistemico e multidisciplinare le questioni strategiche dello sviluppo economico e sociale contemporaneo.

Uno dei risultati più positivi conseguiti in questi anni grazie alle attività internazionali è la partecipazione diretta, attiva, nel Comitato Scientifico dell’Istituto da parte di esperti esteri di primaria rilevanza scientifica e culturale che provengono proprio dalle Istituzioni e dai centri di studio e ricerca con cui è stata avviata la collaborazione.

Nel corso del 2022, l’Eurispes ha continuato a rafforzare e qualificare la propria proiezione internazionale sulla base degli accordi di cooperazione culturale e scientifica siglati negli anni precedenti e in relazione alle principali aree tematiche tradizionalmente analizzate dall’Istituto. Continuo è risultato l’interscambio di informazioni, documenti, idee e valutazioni nell’ambito delle reti europee ed extra-europee organizzate con la partecipazione attiva dell’Istituto.

Ovviamente, la crisi pandemica globale e le limitazioni e chiusure avviate nel mondo soprattutto a cominciare dal mese di marzo 2020 hanno portato ad annullare gli incontri di persona già programmati; ma ciò non ha impedito la continuazione delle attività internazionali dell’Istituto secondo le possibilità offerte dalle tecnologie informatiche e digitali.

EUROPA PAESI EXTRAEUROPEI

 

Social Network