Webinar – “Le foreste di sughero: risorsa ambientale, turistica e industriale”, 22 Giugno 2022

Webinar – Mercoledì 22 giugno 2022, dalle ore 11,00

PRESENTAZIONE DELLO STUDIO “Le foreste di sughero: risorsa ambientale, turistica e industriale

Sono stati presentati in una videoconferenza i risultati della ricerca realizzata dall’Eurispes sul sughero, una delle principali risorse naturali della Sardegna che per decenni ha rappresentato uno dei fattori trainanti dell’economia della Regione.

La ricerca è stata ideata con lo scopo di sondare i diversi aspetti, quindi non solo di natura economica, dell’importanza che il sughero ha avuto sul tessuto economico e sociale dell’Isola. Il sughero in Sardegna non è stato solo una materia prima da destinare alla produzione industriale, ma anche una risorsa di cui soprattutto oggi si iniziano a scoprire con maggiore consapevolezza i possibili benefici sotto la duplice prospettiva della tutela ambientale e della promozione turistica.

La ricerca intende dare, inoltre, risposta a un’altra esigenza: individuare le difficoltà e le potenzialità della foresta da sughera che non è stata risparmiata dalla crisi.

 

PROGRAMMA

Introduce e coordina i lavori:
Gerolamo BALATA, Direttore della Sede Regionale dell’Eurispes

Apre i lavori:
Gian Maria FARA, Presidente dell’Eurispes

Sono previsti gli interventi di:
Gianni ADDIS, Sindaco di Tempio Pausania
Andrea BIANCAREDDU, Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Beni Culturali
Giuseppe FASOLINO, Assessore Regionale alla Programmazione e Bilancio
Fabio TORE, Responsabile Ricerca e Innovazione del Centro Regionale di Programmazione

Relatori:
Giovanni TENDAS Coordinatore scientifico della ricerca e componente del Comitato Scientifico della sede regionale dell’Eurispes
Carlo MARCETTI Responsabile scientifico della ricerca
Antonio CARTA, Collaboratore scientifico della ricerca

Social Network