I dati e il lavoro dell’Eurispes sono citati all’interno di numerosi volumi, libri e saggi che trattano fenomeni sociali, economici, politici e di costume. A seguire troverai una elezione di questi volumi. Se vuoi segnalare un titolo invia una mail a [email protected]
di Benedetta Cosmi Armando Editore, 2020 – 176 pagine Come nascono le amicizie? Complici una tempesta e un viaggio in treno, se lo domanderà un giornalista, metà ligure e metà […]
di Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte La Terza, 2020 – 182 pagine Oltre un ventennio ci separa dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio del 1992 e da […]
di Evgeny Pashetsev, Erik Vlaeminck ICSPSC, 2020 – 374 Pashentsev and Vlaeminck come out with a veiy timely and sharp edited volume that cuts though the facade of noise created […]
di Christa Larsen, Jenny Kipper, Alfons Schmid, Marco Ricceri Rainer Hampp Verlag, 2019 – 356 pagine SMEs are the backbone of the European economy, but in regional and locai labour […]
di Marco Omizzolo Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), 2019 – 176 pagine Un viaggio nel cuore delle agromafie, tra caporali che lucrano sul lavoro di donne e uomini, spesso stranieri, sfruttati […]
di Gianni Alemanno Historica Edizioni, 2019 – 450 pagine “Questo libro dispone al tempo stesso alla riflessione e all’azione”. Così Marco Gervasoni introduce questo libro “a più mani” che racconta […]
Giovambattista Palumbo Franco Angeli, 2017 – 168 pagine Secondo i dati più ottimisti l’evasione fiscale ammonterebbe oggi a circa 150 miliardi di Euro all’anno, con un’economia sommersa pari ad almeno […]
di Mario Giordano Mondadori, 2019 – 184 pagine Ogni 48 ore un’azienda italiana cade in mani straniere. Alcuni casi finiscono sui giornali e fanno discutere, ma la maggior parte scivola […]
di Benedetta Cosmi Armando Editore, 2019 – 142 pagine “Pensare al futuro, pensare a chi verrà dopo di noi. Sembra una banalità, una frase da ripetere per sentirsi meglio. Ma […]
di Paolo Gusmeroli, Luca Trappolin Rosenberg & Sellier, 2019 – 224 pagine Il concetto di omofobia emerge all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapidamente si impone come strumento scientifico […]
di Fiammetta Fanizza, Marco Omizzolo Mimesis International, 2019 – 104 pagine The essay investigates the effects produced by criminal networks involved in the production and harvest of agricultural products. Focused on […]
di Philip L. Reichel Greenwood Press, 2019 – 805 pagine Global Crime and Justice offers a truly transnational examination of both deviance and social controls around the world. Unlike comparative textbooks […]
di Charlotte de Backer, Maryanne L. Fisher, Julie Dare, Leesa Costello The Rowman&Littlefield Publishing Group, 2019 – 207 pagine Increasingly, people are shifting to vegetarian, plant-based, or vegan diets. This […]
di Valentina Grassi, Michelangelo Pascali Franco Angeli, 2019 – 202 pagine Il volume mira a contribuire alla costruzione di un modello mediterraneo di integrazione dei migranti, a partire dall’analisi del […]
di Iveta Vrioni Youcanprint, 2019 – 192 pagine Un viaggio affascinante nel mondo dell’intelligenza artificiale alla ricerca di aspetti positivi e negativi di questa grande rivoluzione del nostro tempo. Si […]
di Guido Di Fraia, Maria Angela Polesana, Elisabetta Risi Hoepli, 2019 – 120 pagine Come si stanno evolvendo i linguaggi e i temi della comunicazione del terzo settore? Gli enti […]
di Chiara Sambaldi, Andrea Strata Gn Media, 2019 – 240 pagine Il primo manuale completo dedicato al fenomeno degli sport elettronici. Vai alla pagina Editoria
di AA.VV. Social Science Academic Press, 2019 – 314 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Maria Calabretta Franco Angeli, 2018 – 128 pagine Chi sono veramente i bulli? Come riconoscere i segnali di disagio dei ragazzi e come intervenire in modo efficace? Per genitori […]
Giovambattista Palumbo Pacini Giuridica, 2018 – 253 pagine Solo a seguito del riconoscimento della giurisdizionalità delle Commissioni Tributarie sono stati estesi anche al processo tributario principi propri del giusto processo, […]
Giovanni Tartaglia Polcini Minerva Edizioni (Bologna), 2018 – 192 pagine L’Italia è indiscutibilmente caratterizzata da un significativo tasso di corruzione. Nondimeno, dipingere un paese come più corrotto di quanto realmente […]
di Aldo Natalini Giuffrè, 2018 – 232 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Frank Hendrickx Institute for Labour Law, 2018 – 602 pagine In 2015, the IALLJ published its inaugural Yearbook of Comparative Labour Law Scholarship. It was edited by Steven L. […]
di Valerio De Cesaris Edizioni Guerini e Associati, 2018 – 157 pagine Nel luglio 1990 il governo italiano organizzò l’espatrio di migliaia di albanesi che si erano rifugiati nelle ambasciate […]
di Gian Carlo Caselli, Stefano Masini Piemme, 2018 – 213 pagine Non tutto il cibo che arriva sulle nostre tavole è dannoso per la salute o frutto di filiere illegali, […]
di Francesca Rispoli Edizioni Gruppo Abele, 2018 – 200 pagine Descrizione non disponibile
di Carlo Cottarelli feltrinelli, 2018 – 174 pagine Perché l’economia italiana non riesce a ripartire? Secondo Carlo Cottarelli, la precarietà che ostacola la nostra ripresa economica non è legata a […]
di Letizia D’Aronco Key Editore, 2018 – 186 pagine Il volume intende sviluppare una riflessione sul ruolo del diritto positivo nell’ambito del welfare degli animali di cc. dd. interesse zootecnico […]
di Luigi Cocola lulu.com, 2018 – 398 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Louise I. Shelley Princeton University Press, 2018 – 376 pagine A comprehensive look at the world of illicit trade Though mankind has traded tangible goods for millennia, recent technology […]
di Giuseppe Miceli Maggioli Editore, 2017 – 174 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Eliana Liotta, Pier Giuseppe Pelicci, Lucilla Titta Grijalbo, 2017 – 368 pagine El libro de la dieta para la prevención de cáncer, enfermedades cardiovasculares, metabólicas, neurodegenerativas y el control de peso. […]
di AA.VV. Real Print, 2017 – 130 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Antonella Spanò Franco Angeli, 2017 – 308 pagine Il volume è frutto di una ricerca sulle condizioni e sulle prospettive di vita dei giovani svolta nel Sud, in particolare […]
di Marino Biondi Edimendia, 2017 – 256 pagine Un libro che rievoca mito e immagine di Giovanni Agnelli, nel contesto della storia sociale e di costume di questi anni. Signore […]
di Fabrizio Di Marzio Donzelli editore, 2017 – 202 pagine Il fenomeno del caporalato, insieme a quello del lavoro nero, presente soprattutto nel settore agricolo, interessa tutto il nostro paese, […]
di Rosario Tornesello Edizioni Besa, 2017 – 182 pagine “Quando e come il contrabbando si fa crìmine? Perché le ‘bionde’ diventano il punto di convergenza del malaffare di consorterie diverse […]
di Rolf Hepp, Robert Riesinger, David Kergel Springer VS, 2016 – 320 pagine Die Beiträge des Bandes analysieren unter internationaler Perspektive transdisziplinär aktuelle Prekarisierungstendenzen in verschiedenen Ländern. Sie beziehen sich auf diverse […]
di Luca Baldazzi Minerva Edizioni, 2016 – 208 pagine Perché la Rai non gode di plauso generale, mentre per il cittadino britannico la Bbc rappresenta una valida istituzione? Perché del […]
di Michele Di Salvo Minerva, 2016 – 160 pagine Se ne parla pochissimo, eppure il fenomeno dell’accaparramento di terra (land grabbing) e della conseguente appropriazione delle risorse sottostanti (soprattutto idriche) […]
di Markus K. Brunnermeier, Harold James, Jean-pierre Landau Princeton Univ Pr, 2016 – 440 pagine Why is Europe’s great monetary endeavor, the Euro, in trouble? A string of economic difficulties in Greece, […]
di AA.VV. N.D. – 2016, 410 pagine Descrizione non disponibile
di Antonio Giangrande Independently published, 2016 – 513 pagine Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per […]
di Sandro Piacentini Futura, 2015 – 154 pagine Nel processo strategico di un progetto – nel quale rientrano fattori economici, organizzativi, emozionali – occorre avere una chiara visione sulla mèta […]
di AA.VV. Argos, 2015 – 129 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Daniel Feierstein Fondo de Cultura Economica, 2015 – 286 pagine Juicios es el segundo volumen de Sobre la elaboración del genocidio, trilogía consagrada al análisis crítico de las prácticas […]
di Francesco Politi Fondo de Cultura Economica, 2015 – 340 pagine En este libro, Marco Politi, periodista especializado en temas eclesiásticos, va más allá de los gestos fuera de protocolo […]
di Gian Paolo Spaliviero Narcissus.me, 2015 – Numero pagine non disponibile Questo è un libro scritto da una cagnetta, per quanto inverosimile possa sembrare. Non stiamo ad indagare, alla fine […]
di Tiziana Grassi, Enzo Caffarelli, Mina Cappussi Società Editrice Romana, 2014 – 1504 pagine Il “Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo” (demim) è un’opera ideata e diretta da Tiziana […]
di Alessandra Battaglia, Bernardo Giorgio Mattarella Editoriale Scientifica, 2014 – 514 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Giuseppe Averardi Datanews, 2014 – 328 pagine Questo libro ha l’ambizione di raccontare – per sintesi – una storia europea, in Italia pressoché sconosciuta soprattutto presso le giovani generazioni. […]
di Fabio Iadeluca Armando Curcio Editore, 2013 – 862 pagine Le organizzazioni criminali mafiose rappresentano un pericolo per la nostra società. Questo dizionario, realizzato con il prezioso apporto di dottrina […]
di Claudio Camarca Castelvecchi, 2013 – n.d. I boss e i killer. I delitti eccellenti e le vittime dimenticate. Gli eroi e gli aguzzini. Le collusioni e i misteri irrisolti. […]
di Mara Monti, Luca Ponzi Newton Compton Editori, 2013 – 247 pagine Documenti inediti in un’inchiesta shock che fa tremare l’industria alimentare. Prodotti contraffatti e venduti come autentico made in Italy […]
di Gian Maria Fara, Antonio Iodice Datanews, 2013 – 118 pagine L’economia sommersa in Italia è un fenomeno di enormi proporzioni con il quale lo Stato, nelle sue articolazioni, è chiamato […]
di Gian Maria Fara, Bendetto Attili Datanews, 2013 – 222 pagine Molte delle nostre migliori realtà imprenditoriali, sono state schiacciate dalla congiuntura economica negativa, unita all’iperburocratizzazione della macchina amministrativa, ad […]
di Benedetto Attili, Gian Maria Fara, Fabio Veronica Forcella Datanews, 2013 – 171 pagine Un viaggio nella Pubblica amministrazione italiana, per scoprirne i limiti e i punti di forza, ma […]
di Sergio Gentili Datanews, 2012 – 152 pagine “È proprio nei momenti peggiori che c’è bisogno di reagire e di percorrere le vie del cambiamento avendo fiducia nella politica cioè […]
di Piero Bevilacqua Laterza, 2012 – 217 pagine “Dovrebbe apparire chiaro che non ci sarà “ripresa” e che non è il caso di aspettarla. Godot non arriverà. Oggi dovrebbe apparire […]
di Giuseppe Averardi Datanews, 2012 – 325 pagine “Per costruire una sinistra italiana all’altezza di governare il Paese è necessario riprendere una riflessione collettiva sul partito comunista e sulla sua […]
di Emiliano Liuzzi, Antonella Beccaria Imprimatur, 2012 – 192 pagine Sale da gioco, slot machine, sale scommesse: la situazione negli ultimi anni si è aggravata in modo crescente. In Italia […]
di Serena Danna Einaudi, 2011 – 165 pagine Ragioni storiche, culturali ed economiche hanno contribuito a fare dell’Italia il paese delle mafie: il mancato sviluppo di una cultura imprenditoriale, “la […]
di Benny Calasanzio Editori Internazionali Riuniti, 2011 – 320 pagine In un paese in piena crisi economica, con lo spauracchio di affondare e di vivere la stessa situazione di Grecia […]
di Rocco Sciarrone Donzelli editore, 2011 – 400 pagine Sui rapporti tra mafia e politica si consumano fiumi d’inchiostro, molto meno conosciuto e tuttavia di rilevanza cruciale, è il risvolto […]
di Elio Sgreccia Vita e Pensiero, 2011 – 712 pagine «Una buona politica esige una buona medicina e una buona medicina richiede una valida etica». Questa frase, che apre il […]
di Carmelo Guarino Armando Editore, 2011 – 208 pagine Il limite tra la vita e la morte è lo stato di confine nel quale solo al paziente e al suo […]
di Marco Rizzo Castelvecchi Editore, 2011 – 174 pagine È dalla terra, dai latifondi siciliani nell’Ottocento, o il “campiere” che boss del calibro di Tano Badalamenti o Matteo Messina Denaro […]
di Antonio Nicaso Aliberti, 2010 – 221 pagine Il 15 agosto 2007 a Duisburg, in Germania, vengono uccise sei persone davanti al ristorante italiano “Da Bruno”. È una strage. L’azione […]
di Antonio Passaro Tullio Pironti Editore, 2010 – 160 pagine “… è assolutamente legittimo chiedersi chi debba decidere. Ma, a volte, la decisione può essere più importante che dirimere la […]
di Vincenzo Spagnolo Pellegrini, 2010 – 488 pagine Datele il soprannome che preferite: polvere d’angelo, bamba, cocco, barella, bonza, piscia di gatto, neve… Ma tenete bene a mente una cosa. […]
di Giovanni Paletta, Antonio Foccillo Uil, 2010 – 91 pagine La “grande crisi” economica. Un percorso di analisi e considerazioni attraverso le elaborazioni UIL Vai alla pagina Editoria
di Sara Di Antonio Aliberti Editore, 2010 – 155 pagine Un libro-inchiesta in cui si intrecciano tre voci in un confronto serrato tra prospettive inconciliabili: il criminale ‘ndranghetista, che guarda […]
di Accademia del Notariato Ed Insieme, 2009 – 111 pagine “[…] Nella figura del notaio è l’essenza stessa della “statualità” che viene a coincidere con la indiscutibile natura pubblica della […]
di AA.VV. Ed Insieme, 2009 – 128 pagine L’altra faccia dell’invecchiamento della modernità industriale è la nascita della società del rischio. Il termine ‘società del rischio’ individua una fase evolutiva […]
di I. Mastropasqua, T. Pagliaroli, M.S. Totaro Gangemi editore , 2009 – 352 pagine Questo primo Rapporto annuale sulla devianza minorile vuole quindi proporsi come uno strumento di approfondimento conoscitivo […]
di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso Mondadori, 2009 – 408 pagine La ‘ndrangheta calabrese si impone all’attenzione dell’opinione pubblica nell’estate 2007, con la strage di Duisburg, un feroce regolamento di conti […]
di Marco Politi Mondadori, 2009 – 365 pagine Cosa significa per la Chiesa cattolica fare i conti con una società pluralistica come quella italiana, in cui convivono fedi e concezioni […]
di Aldo Forbice, Giancarlo Mazzuca Edizioni Piemme, 2009 – 299 pagine Un viaggio nel grande apparato obeso e ingordo del sistema Italia. Un’analisi a tutto tondo sulla democrazia zavorrata di […]
di Annamaria Bernardini De Pace Bompiani, 2009 – 223 pagine Cosa vuol dire oggi “essere gay”? È proprio vero che la legge è uguale per tutti? L’omosessualità gode ormai del […]
di AA.VV. Guaraldi Editore, 2009 – 331 pagine Questo progetto intertestuale nasce con l’obiettivo di realizzare una visione globale del mondo editoriale verso cui stiamo navigando: un mondo che ha […]
di Silvano Fuso Edizioni Dedalo, 2009 – 295 pagine Un crescente atteggiamento antiscientifico si sta diffondendo nella nostra società. I creazionisti fondano riviste per combattere l’evoluzionismo darwiniano, base di tutta […]
di Renato Brunetta Mondadori, 2009 – 271 pagine In questo libro, Brunetta racconta quel che ha fatto e quel che intende fare: non solo la crociata contro i burocrati che […]
di Stefano Zurlo Edizioni Piemme, 2009 – 223 pagine Ci sono giudici che hanno depositato sentenze con anni di ritardo e altri che hanno fatto con l’auto di servizio migliaia […]
di Massimo Teodori Longanesi, 2009 – 263 pagine Dai successi dell’Italia civile degli anni Settanta con il divorzio e l’aborto si è passati oggi all’oscurantismo delle leggi sulla procreazione assistita […]
di Elio Veltri e Antonio Laudati Longanesi, 2009 – 251 pagine La Mafia Spa è la più grande azienda italiana per fatturato. Oggi non ha più bisogno di uccidere: compra. […]
di Stefano Livadiotti Bompiani Editore, 2009 – 225 pagine Secondo l’autore, quella dei giudici e dei pubblici ministeri è la madre di tutte le caste. Uno stato nello stato, governato […]
di Giampaolo Visetti Baldini Castoldi Dalai editore, 2009 – 240 pagine Nel maggio del 2008, Giampaolo Visetti si è messo in viaggio attraverso l’Italia. Per un anno ha percorso le […]
di Michele Ainis Chiarelettere, 2009 – 183 pagine Un pessimismo duro e compatto come una lastra di piombo. Ma la cura è possibile. Ecco un decalogo di proposte (dopo un’impietosa […]
di Vincenzo Scotti Datanews, 2009 – 251 pagine Scotti ripercorre, con passione civile e con occhi critici, la storia della “questione meridionale”. È una severa analisi dei comportamenti della classe […]
di Francesco Forgione Baldini Castoldi Dalai editore, 2009 – 368 pagine Quasi ogni giorno, giornali e tv danno notizia di operazioni antimafia con arresti in diversi Paesi. Brevi servizi che […]
di Irene Tinagli Einaudi, 2008 – 191 pagine La mancanza di talenti è un aspetto del declino italiano. Perché il talento non è un dato naturale ma un prodotto di […]
di N.D. CSV Salento, 2008 – Numero pagine non disponibile Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Luca Ricolfi Guerini e Associati, 2008 – 238 pagine Negli ultimi dieci anni l’economia italiana ha cominciato a perdere di competitività, e da allora il distacco dalle altre economie […]
di Pierpaolo Limone Armando Editore, 2008 – 118 pagine È noto come con “media education” si voglia indicare un vasto insieme di analisi, valutazioni, proposte, ricerche all’interno del quale si […]
di Oliviero Casacchia Franco Angeli, 2008 – 288 pagine L’integrazione della seconda generazione degli immigrati in Italia, i figli nati nel nostro paese o ivi giunti in tenera età, appare […]
di Giuseppe Burgio Mimesis, 2008 – 356 pagine L’omosessualità maschile che emerge da questa ricerca – condotta per cinque anni a Palermo attraverso la raccolta di storie di vita di […]
di Antonio Mazzi Mondadori, 2008 – 187 pagine L’opera indaga su una delle problematiche più complesse e controverse del nostro tempo. Un libro che affronta con coraggio e senza ipocrisie […]
di Stefano Livadiotti Bompiani, 2008 – 236 pagine I sindacati sono oggi nel pieno di una profonda crisi di legittimità, che rischia di cancellare anche i loro meriti storici. L’autore […]
di Cesare Damiano Rizzoli, 2008 – 209 pagine È soprattutto sui temi del lavoro e del welfare che il governo Prodi ha corso il rischio di cadere, e proprio da […]
di Salvatore Giannella Chiarelettere, 2008 – 221 pagine Le morti sul lavoro, il precariato, le case sempre più costose, i trasporti, l’energia, la sicurezza stradale, lo smaltimento dei rifiuti, la […]
di Ferruccio Pinotti BUR, 2008 – 496 pagine Difficile da accettare, ma la pedofilia in Italia esiste, e non è affare di pochi. Sono spesso uomini di buona cultura, a […]
di Paolo Berlizzi Dalai editore, 2008 – 239 pagine Il mercato degli uomini e l’usura, due piaghe dolorose e nascoste di un Paese che dimentica in fretta e non vuole […]
di Antonello Caporale Dalai editore, 2008 – 389 pagine Appalti senza gara, treni senza bagni, traghetti con la ruggine, carrozze dei pendolari piene di pulci… Ma anche yacht e macchine […]
di Carletta Viotto EMI, 2008 – 128 pagine La violenza contro i bambini è una piaga che la società attuale non è ancora riuscita a scrollarsi di dosso. Ignoranza, povertà, […]
di Massimo Martinelli Gremese Editore, 2008 – 202 pagine Dovrebbero essere il Tempio della Giustizia. Invece i Tribunali assomigliano sempre di più a luoghi in cui è facile rimanere infangati […]
di Davide Giacalone Editoriale Libero srl, 2008 – 170 pagine “Riformare la Pubblica Amministrazione può sembrare l’idea di un folle, invece, è una realistica necessità. Per giunta urgente. Nei mercati […]
di Roberto Ippolito Bompiani, 2008 – 200 pagine Forse non tutti sanno che i soldi non versati in Italia al Fisco corrispondono a 7 punti percentuali del Prodotto interno lordo. […]
di Bruno De Stefano Newton Compton, 2008 – 474 pagine Con la violenza, l’inganno e la colpevole collaborazione di uomini delle istituzioni, le “quattro mafie” (Cosa nostra, Camorra, ‘Ndrangheta e […]
di Oliviero Beha TEA, 2008 – 258 Un paese che affonda sotto i colpi di una classe dirigente sempre più prodiga di cattivi esempi, in un deserto di valori. Un […]
di Rosaria Capacchione BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2008 – 278 pagine Rosaria Capacchione segue da oltre vent’anni le trame nascoste della criminalità organizzata campana e il loro intreccio con la […]
di Giorgio Dell’Arti, Massimo Parrini Marsilio Editori, 2008 – 1920 pagine L’opera contiene le biografie di oltre 5.000 abitanti del Belpaese che, nel bene e nel male, hanno fatto parlare […]
di AA.VV. Isfol, 2008 – 629 pagine Il volume raccoglie le relazioni introduttive ed i contributi esterni dell’attività di ricerca-azione del Progetto FLAI-lab dell’ISFOL, coordinato da Patricia Pagoto, nell’ambito del […]
di Antonella Randazzo Il Leone Verde, 2007 – 160 pagine Con l’avvento della televisione e la successiva diffusione del computer e dei videogiochi la realtà dei bambini è significativamente cambiata. […]
di Ferruccio Pinotti BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2007 – 751 pagine C’è un’Italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il […]
di Oliviero Facchinetti Eurilink, 2007 – 176 pagine Un manuale per genitori, insegnanti e ragazzi, frutto dell’esperienza decennale in interventi per la riduzione del bullismo, maturati sul campo con attività […]
di Mario Cervi, Nicola Porro Mondadori, 2007 – 254 pagine La questione dei costi della politica e dell’enorme mole di denaro pubblico che viene speso nei modi più diversi per […]
di Gaspare Baratta n.d., 2007 – 125 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Antonio Socci Christiandad Ediciones, 2007 – 203 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Patrizia Romito Editorial Montesinos, 2007 – 241 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Alessandro Ceci Rubettino, 2007 – 174 pagine L’intelligence è sempre stato il luogo dell’occulto e delle spie. La democrazia reclama invece trasparenza e libero accesso alle fonti. Come si […]
di Marco Rizzo Dalai editore, 2007 – 139 pagine Comunista? Ancora questa parola? Oggi, dopo la scomparsa dell’Unione Sovietica e la caduta del muro di Berlino, com’è possibile farne il […]
di Giampiero Beltotto, Giancarlo Giojelli Piemme, 2007 – 206 pagine Per quanto negli ultimi anni si sia cercato di nascondere il problema, variando la soglia di povertà, I’Istat calcola che […]
di Carlo Carboni Editori Laterza, 2007 – 163 pagine Dati alla mano, i numeri parlano chiaro: l’Italia è, tra i paesi sviluppati, il meno soddisfatto delle proprie istituzioni. Nel 2005 […]
di Davide Giacalone Libero-Free Foundation, 2007 – Numero pagine non disponibie Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di AA.VV. Gremese Editore, 2007 – 417 pagine Oltre 2000 notizie e 600 foto raccolte in un libro. Un anno di avvenimenti, personaggi, immagini. Perché nel mondo della comunicazione globale […]
Strategie dell’occulto. Come far apparire vere cose palesemente false – di Silvana Fuso, Irene Torre
di Silvana Fuso, Irene Torre Armando Editore, 2007 – 128 pagine Perché molta gente intelligente e razionale crede ai poteri degli astrologi, dei veggenti, dei medium e dei guaritori? Perché […]
di Luciano Vasapollo Editoriale Jaca Book, 2007 – 379 pagine La nascita e la successiva perversione del capitalismo moderno in Italia, attraverso le biografie dei capitani d’industria e le cronache […]
di Emmanuele A. Jannini, Andrea Lenzi, Mario A. Maggi Elsevier, 2007 – 462 pagine Questo trattato, mira a superare il dualismo tra mente e corpo, tra cultura e natura, tra […]
di Rossella Martelloni Edizioni Franco Angeli, 2007 – 248 pagine In questo volume Rossella Martelloni affronta il tema del turismo culturale, visto come un “fenomeno trasversale” capace di attivare un […]
di Gianni Baldini, Monica Soldano Firenze Univerity Press, 2007 – 264 pagine Tecnologie riproduttive e tutela della persona, volume nato dalla collaborazione tra la cattedra di Biodiritto dell’Università di Firenze […]
di Philip Kotler, Kevin L.Keller Pearson, 2007 – 976 pagine Questa dodicesima edizione di Marketing Management riflette l’impegno e la collaborazione di Philip Kotler e Kevin Lane Keller per dare […]
di Mario Giordano Mondadori, 2007 – 301 pagine Ci sono sempre più maestri in giro. Ma avranno la licenza per insegnare? Questo libro è un piccolo viaggio nelle contraddizioni di […]
di Enrico Fierro Dalai editore, 2007 – 311 pagine Il 16 ottobre 2005 a Locri, davanti al seggio dove si vota per le primarie dell’Ulivo viene ucciso il medico Francesco […]
di Anna Talò Corbaccio, 2007 – 205 pagine Le donne sanno gestire benissimo i soldi: a loro tocca solitamente far quadrare i conti in famiglia, loro sono deputate agli acquisti […]
di AA.VV. Ediesse, 2007 – 297 pagine In tutti i paesi dell’Unione Europea cresce l’occupazione precaria, fatta di lavori a termine o part-time, con tipologie contrattuali e statuti professionali fortemente […]
di Rita Di Giovannicchio Fazi, 2007 – 402 pagine In Italia si assiste a un incremento degli omicidi in famiglia. È il sintomo di un disagio profondo che non riguarda […]
di Gianni Zandano EGA-Edizioni Gruppo Abele, 2007 – 222 pagine L’Italia è stata definita “il grande malato d’Europa”. Gianni Zandano ha analizzato da vicino i segnali più gravi di questo […]
di Giovanna Da Molin Cacucci, 2006 – 224 pagine Descrizione non disponible Vai alla pagina Editoria
di Gianni Profita Edizioni Kappa, 2006 – 288 pagine La difesa del patrimonio audiovisivo e la tutela e valorizzazione della diversità culturale sono i temi cruciali analizzati nel quadro dei […]
di Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese Effatà, 2006 – 288 pagine Nonostante l’aumento delle convivenze, dei divorzi e delle separazioni, la società italiana è oggi più consapevole di un […]
di Donato Antoniello, Luciano Vasapollo Jaca Book, 2006 – 350 pagine Il volume ripercorre la storia dei movimenti dei lavoratori nel secolo scorso. In particolare ci si sofferma sul periodo […]
di Filiberto Tartaglia Franco Angeli, 2006 – 350 pagine L’estetica del terziario si presenta come evoluzione logica del marketing dei servizi, ma anche come paradigma complessivo per descrivere e interpretare […]
di Paola Capitani Franco Angeli, 2006 – 224 pagine Il volume propone una riflessione, a più voci e da diversi punti di vista, sulla situazione della scuola italiana, ripensata alla […]
di Maria Giovanna Onorati Armando Editore, 2006 – 272 pagine Con questo volume l’Autrice offre suggerimenti a genitori ed educatori su come gestire il talvolta difficile rapporto tra mass media […]
di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso Pellegrini, 2006 – 320 pagine La ‘ndrangheta è ricca, forse più ricca di Cosa Nostra. Ha un volume di affari che si aggira intorno ai […]
di Jim Blythe Pearson, 2006 – 380 pagine Fondamenti di marketing è il testo per gli studenti che affrontano per la prima volta lo studio del marketing o stanno frequentando […]
di Roberto Saviano Mondadori, 2006 – 331 pagine Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi […]
di Giuseppe Castello Cuzzolin editore, 2006 – 349 pagine Il volume muove dal principio che scienza e tecnologia stanno sempre più determinando un nuovo tessuto connettivo per la società: occorre […]
di Filippo Facci Il Foglio, 2006 – 120 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Massimiliano Capati Avagliano editore, 2006 – 123 pagine Dopo un lungo periodo di sviluppo l’Italia si è fermata, è “stanca”. I dati economici del 2005, per la prima volta […]
di Luciano Gallino Editori Laterza, 2006 – 187 pagine Flessibilità, modernizzazione dell’industria e del sistema educativo, riforma di tasse e pensioni, globalizzazione. Tradotte, vogliono dire precarietà, crisi dell’economia e del […]
di Giorgio Dell’Arti, Massimo Parrini Marsilio Editori, 2006 – 1806 pagine Scrittori, pittori, cantanti, politici, calciatori, economisti, filosofi, cuochi, architetti, preti, industiali, giornalisti, sindaci, militari: un catalogo dei personaggi di […]
di Stefano Toschei Giuffrè, 2005 – 166 pagine Il Volume costituisce il prodotto di uno studio sistematico dell’attuale ordinamento giuridico nazionale sulla prevenzione della corruzione nella sua più corretta accezione […]
di Guido Alborghetti Nutrimenti, 2005 – 469 pagine Stipendi, tasse, pensioni, occupazione. Ma anche la sanità, la scuola, la giustizia, la competitività, l’innovazione. Com’è cambiato il nostro paese dopo la […]
di Giulietta Chiesa e Vauro Edizioni Piemme, 2004 – 171 pagine Una prova irrefutabile della perdurante pericolosità del comunismo. Berlusconi ha ragione, sostengono i due autori di questo saggio satirico: […]
di Maurizio Pallante Editori riuniti, 2005 – 173 pagine I segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita su cui si fondano le società industriali continuano a moltiplicarsi: l’avvicinarsi […]
di Alessandro Pozzi Franco Angeli, 2005 – 128 pagine Il volume prende le mosse da una riflessione sulle trasformazioni in corso nel settore delle politiche scolastiche, formative e dell’inserimento professionale, […]
di Roberta Ponticiello, Susanna Scrivo Tunué, 2005 – 230 pagine Negli ultimi anni il Giappone e la sua cultura hanno goduto in Occidente di un notevole aumento di popolarità. Mode, […]
di Francesca Veltri Rubettino, 2005 – 140 pagine Per i movimenti sociali di ultima generazione, internet è più che uno strumento di mera comunicazione o di organizzazione, funzioni svolte fino […]
di Francesco Giordana Franco Angeli, 2005 – 208 pagine Il libro si articola in tre parti. Una prima parte, propedeutica, che partendo dall’analisi del ruolo, dell’uso e del funzionamento dei […]
di Tiziana Grassi Pellegrini, 2005 – 344 pagine Le immagini televisive dei conflitti tra critica e proposta. Testimonianze, interviste e ricerche. Vai alla pagina Editoria
di Lina Grossi, M. Elvira Pistoresi, Silvana Serra Armando Editore, 2005 – 157 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di AA.VV. Jaca Book, 2005 – Numero pagine non disponibile Proteo, rivista a carattere scientifico di analisi delle dinamiche economico-produttive e di politiche del lavoro, presenta nel primo numero del […]
di Luca Ricolfi Il Mulino, 2005 – 177 pagine Chi cerca di farsi un’idea su quello che è successo in Italia in questi ultimi anni si trova di fronte a […]
di Daniela Brancati Franco Angeli Edizioni, 2005 – 112 pagine Quando dentro e fuori lo spot c’è un bambino o un ragazzo, lo spot assume rilevanza non solo per il […]
di Commissione Pari opportunità della Provincia di Brescia, Consultorio familiare Franco Angeli, 2004 – 304 pagine La crisi della coppia è un fenomeno in crescita e si radica in una […]
di Rosaria Sardo, Marco Centorrino,Giovanni Caviezel Rubettino, 2004 – 246 pagine Il volume nasce da un progetto di ricerca basato su un innovativo approccio interdisciplinare. Si prova, infatti, a fornire […]
di Caritas italiana, Fondazione E. Zancan Feltrinelli, 2004 – 322 pagine Il “Rapporto”, elaborato e curato dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione E. Zancan di Padova, è la quinta uscita […]
di Gaetano Orrico N.D., 2004 – 274 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Michele Ainis Rizzoli, 2004 – 391 pagine La nostra società deve fare i conti con un paradosso: tutti noi abbiamo possibilità di scelta a prima vista infinite, eppure i […]
di Salvatore G. Santagata Rubettino, 2004 – 154 pagine Il cosidetto incivilimento, invocato, nel tempo, da molti scrittori meridionalisti che speravano nell’effetto risanatore dell’educazione, tendeva, in effetti, a sopraffare le classi […]
di Paolo Jedlowski Rubettino, 2003 – 254 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Giuseppe Genna Mondadori, 2003 – 486 pagine 1962-2001: corre lungo questi quarant’anni la storia di due poliziotti, David Montorsi e Guido Lopez. Dagli ideali incorrotti e di promettente carriera […]
di C. Cerbini, C. Biagianti, M. Travaglini, P.E. Dimauro Franco Angeli, 2003 – 144 pagine Il testo, curato dal Dipartimento delle Dipendenze di Arezzo, raccoglie gli interventi dei relatori del […]
di Davide Giacalone Rubettino, 2003 – 482 pagine Anziché coltivare la memoria, si preferisce praticare l’amnesia. Peggio, gli italiani riescono ad accettarsi solo mentendo su se stessi. Il risultato è […]
di Pantaleone Sergi Franco Angeli, 2003 – 176 pagine Il volume analizza la nascita, il radicamento e lo sviluppo del fenomeno mafioso in Basilicata, attraverso la sua rappresentazione sociale.Tra ritardi […]
di Corrado Giustiniani Laterza, 2003 – 197 pagine Seguendo il filo di tante avventure di vita, non tutte a lieto fine, il libro ricostruisce la storia della nostra recente immigrazione […]
di Roberto Petrini Laterza, 2003 – 153 pagine L’Italia perde punti. Le nostre debolezze sono sempre più evidenti: imprese troppo piccole che non scommettono sulle nuove tecnologie, pochi brevetti e […]
di Edmondo Berselli Mondadori, 2003 – 301 pagine In bilico tra una “psicologia arcaica” e comportamenti postmoderni, gli italiani si sono liberati delle ideologie, del Partito Comunista e della Democrazia […]
di Francesco De Biase, Aldo Garbarini Franco Angeli Edizioni, 2003 – 240 pagine Nuovi scenari, nuove professioni: gli autori tracciano i profili delle professioni culturali emergenti, dal deejay all’educatore ambientale, […]
di Mario Caciagli, Alan S. Zuckerman Berghahn Books Incorporated, 2002 – 272 pagine Italian politics continue to chart new institutional paths. As governments change without the apparent instability of previous […]
di Anna Coluccia, Lore Lorenzi, Mirella Strambi Franco Angeli, 2002 – 192 pagine Il volume consegna al lettore momenti di riflessione e ricerca pensati da autori appartenenti a differenti aree […]
di A.Nardi Armando Editore, 2002 – 208 pagine Per imparare a conoscersi gli uomini devono comunicare, e per comunicare essi devono imparare a pensare. L’atto del pensare si è spostato […]
di Antonia Bastiani Pergamo, Giuseppina M. Drogo Armando Editore, 2002 – 160 pagine In Italia l’abuso delle bevande alcoliche è generalmente sottovalutato: in realtà le alcoldipendenze costituiscono un problema non […]
di Guido Vittorio Taviani Franco Angeli, 2002 – 136 pagine La paura del crimine è un argomento di grande attualità e interesse, che coinvolge studiosi, policy makers, organi d’informazione e […]
di Simona Brambilla, Donatella Folisi Vita e Pensiero, 2002 – 192 pagine Questo volume rappresenta la prima tappa di un percorso di lavoro condotto nel Laboratorio di Italiano attivato dall’Università […]
di Elio Piroddi, Laura Brunori, Carlo Di Berardino Franco Angeli, 2002 – 240 pagine Un percorso di ricerca che analizza i principali fattori di cambiamento che agiscono sul territorio europeo […]
di Daniela Brancati Sperling & Kupfer Editori, 2002 – 320 pagine La pubblicità è al centro del sistema. La sua tecnica è la seduzione. E il mezzo più usato sono […]
di Ermanno Gorrieri Il Mulino, 2002 – 165 pagine Nella ricerca di nuovi contenuti di una politica di progresso sociale nel quadro dell’economia di mercato, le forze di centro-sinistra sono […]
di Nicola Tranfaglia Garzanti, 2001 – 200 pagine “La sentenza Andreotti” presenta le Conclusioni della sentenza con la quale Giulio Andreotti fu assolto dalle accuse di complicità con la mafia. […]
di Renato Mannheimer, Patrizia Misciattelli, Stefania Operto Franco Angeli, 2001 – 112 pagine Le riflessioni contenute in questo volume si riferiscono a una indagine condotta dall’ISPO su un ampio campione […]
di Vincenzo Centorame Carlo Marconi Editore, 2001 – 143 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di AA.VV. Ideazione, 2001 – 412 pagine Ideazione è una rivista bimestrale di cultura politica. Articolata in sezioni e rubriche, presenta in ogni numero un argomento principale che viene approfondito […]
di Gruppo Abele Feltrinelli, 2000 – 768 pagine L’Annuario Sociale espone tutti i fatti dell’anno accaduti in Italia e nel mondo sui temi sociali, ordinati per cronologie. Sono presentati tutti […]
di Francesco Sidoti Cacucci Editore, 2000 – 240 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Giovanni Negri, Maurizio Stefanini Ponte delle Grazie, 2000 – 216 pagine Gli autori analizzano i molti indici del disagio. Un disagio soprattutto politico. Terzo partito “virtuale” nel 1979, il […]
di AA.VV. Avagliano Editore, 2000 – Numero pagine non disponibile Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Piero Gazzara, Enrico Etna Uni Service, 2007 – 123 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Monica Massari Laterza, 1998 – 234 pagine Un libro fondamentale per comprendere le origini e la storia de “la quarta mafia” sorta in Puglia come reazione alla Camorra di […]
di AA.VV. Consulta Regionale Femminile, 1998 – 108 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Francesco Meloni Ed Insieme, 1998 – 216 pagine Riforma dello Stato sociale e non profit, disagio e solidarietà: quali sviluppi? per il momento è nel proseguire ed approfondire l’analisi […]
di Mariano Longo Pensa Multimedia, 1997 – 224 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Fabio Torriero Koinè, 1997 – 141 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Gianfranco Miglio, Marcello Veneziani Le Lettere, 1997 – 112 pagine Gianfranco Miglio è nato a Como, Marcello Veneziani a Bisceglie. Miglio ha quasi ottant’anni, Veneziani poco più di quaranta. […]
di Salvatore Casillo Koinè, 1996 – 205 pagine Nel 1988, in Nigeria, venne messo in vendita il collirio Neosporin, col marchio Wellcome. Conteneva acqua fresca, solo acqua fresca. Era un […]
di Ciro Paglia Koinè, 1996 – 190 pagine Il caso politico giudiziario di Francesco Di Lorenzo. Medico, ricercatore, Deputato, Ministro e detenuto nella Prima Repubblica. Vai alla pagina Editoria
di Aldo Di Lello Dino editore, 1996 – 154 pagine L’autore propone una interpretazione culturale delle trasformazioni politiche degli ultimi anni, trasformazioni culminate nella nascita di una grande destra. Vai […]
di Antonio Cianciullo, Enrico Fontana Editori riuniti , 1995 – 155 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Bartolomeo Sorge Piemme, 1993 – 230 pagine Padre Sorge continua l’analisi delle scelte da fare dopo la svolta del 5 aprile tenendo conto dei segnali nuovi provenienti dal mondo […]
di Vittorio Orefice, Luigi Tivelli Nuova ERI, 1993 – 299 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Francesco Egini Vallecchi Editore, 1992 – 190 pagine Quale è stato e quale è il ruolo della sinistra democristiana all’interno della DC e del sistema politico italiano? Qeusto è […]
di Brunetto Chiarelli Vallecchi, 1992 – n.d. Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Piero De Garzarolli Laterza, 1992 – 152 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Vincenzo Fiore Vallecchi editore, 1991 – Numero pagine non disponibile Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Nicola Porro Vallecchi Editore, 1991 – 222 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di Antonio Pilieri Vallecchi Editore, 1991 – 100 pagine I processi di trasformazione in atto nel PCI sollecitano interrogativi di fondo e non possono ridursi a mutamenti avvenuti nei paesi […]
di AA.VV. C.R.I.X.(Centre de Recherches Italiennes), N.D. – N.D. Descrizione non disponibile
di Ruben H. Oliva, Enrico Fierro Rizzoli, 1990 – 136 pagine “La Santa” è un documentario-inchiesta sulla Calabria e sulla sua criminalità organizzata. Dal porto di Buenos Aires – con i […]
di Giorgio Ricordy Feltrinelli, 1990 – 176 pagine Descrizione non disponibile Vai alla pagina Editoria
di AA.VV. N.D., N.D. – N.D. <u>Descrizione non disponibile</u>
di Giorgio Pacifici Merlo editore & C., 1990 – 216 pagine Il partito politico è veramente il responsabile di tutti i guasti e i problemi del sistema Italia, o piuttosto […]
di AA.VV. Ragionamenti (rivista mensile del partito socialista democratico italiano) – 1984, n.p. Descrizione non disponibile