Tritacarne: Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita. E il nostro mondo – di Giulia Innocenzi
di Giulia Innocenzi
Bur, 2017 – 204 pagine
Quanto costa quello che mangiamo?
Se nel nostro piatto c’è un hamburger o una bistecca, conosciamo bene il suo prezzo in denaro: quello che invece non sappiamo è quanto costa la carne in termini di risorse, di vite animali e umane – le nostre.
È veramente sicuro ciò che mangiamo?
Cosa accade negli allevamenti e nei macelli del nostro Paese? In un’inchiesta senza precedenti sull’industria italiana della carne e dei formaggi dell’eccellenza “Made in Italy”, Giulia Innocenzi affianca animalisti, veterinari e allevatori per svelare un mondo oscuro in cui gli animali sopravvivono a malapena in spazi microscopici, sporchi, senz’aria; costretti a vere e proprie torture, malati, finiscono sulle nostre tavole imbottiti di antibiotici.
Dalla prima edizione di questo libro, la ricerca della Innocenzi non si è fermata e, tra querele e inchieste scandalo, qualcosa sta cambiando. Ma non basta e non può bastare: una scelta alimentare consapevole da parte di ognuno può fare la differenza.
L’importante è essere consci che il cibo ha un costo. E ognuno di noi deve valutare se ritiene quel costo accettabile.
Vai alla pagina Editoria
