Stati generali su energia nucleare e ruolo geostrategico dell’Italia e dell’Europa – Intervento di Benedetta Cosmi, coordinatrice Laboratorio sul capitale umano | 25 giugno 2025

 

Convegno “Stati generali su energia nucleare e ruolo geostrategico dell’Italia e dell’Europa”, Roma mercoledì 25 giugno 2025

L’evento è stato organizzato da ColturAzione.

Sono intervenuti: Angelo Lucarella (presidente di Colturazione, delegato della rappresentanza dell’Unione Europea in Italia), Morena Luchetti (coordinatrice nella Regione Marche per Culturazione), Ilaria Garampi (responsabile del coordinamento Esperienza Europa – David Sassoli), Vincenzo Paglia (arcivescovo e presidente emerito della Pontificia accademia per la vita), Michele Picaro (parlamentare europeo, Conservatori e Riformisti europei), Antonio Felice Uricchio (presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), Giovanni Guzzetta (professore), Gianni Cara (presidente dell’Università internazionale per la Pace di Roma), Ettore Rosato (deputato, Azione – Popolari Europeisti Riformatori – Renew Europe), Emanuele Colonella (giurista e redattore di Sapienza Legal Papers), Giovanni Ghirga (medico e membro del Comitato scientifico di ISDE Italia), Carlo Stagnaro (direttore delle Ricerche dell’Istituto Bruno Leoni), Nicola Gherardi (componente della giunta nazionale di Confagricoltura), Erika Rastelli (sherpa di Yes for Europe (Confindustria Giovani imprenditori)), Antonio Salvatore Trevisi (senatore, Forza Italia-Berlusconi Presidente – PPE), Ubaldo Pagano (deputato, Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista), Daniele Carlotti (dirigente fisico medico, Radioterapia Oncologica, Campus Bio-Medico), Benedetta Cosmi (membro Consiglio direttivo Eurispes), Valerio De Luca (direttore di SPES Academy), Giordano Fatali (president & founder CEOforLife e Task Force Italia), Antonio Lattanzio (vicepresidente di Colturazione), Cristina Di Silvio (rappresentante del SIRIP presso la Camera Dei Deputati e il Parlamento Europeo), Alfonso Pecoraro Scanio (presidente della Fondazione UniVerde), Simone Lodato (delegato dei Giovani Universitari in Parlamento), Teodoro Brescia (docente e dottore di ricerca in Istituzioni e politiche comparate), Francesco Schittulli (oncologo, senologo e presidente LILT), Emanuela Cavallo (docente e dottore di ricerca in Fisica nucleare e subnucleare), Giusy Pappalepore (psicologa del lavoro), Tommaso Battista (presidente nazionale della COPAGRI), Antonio Longo (presidente del Movimento Difesa del Cittadino), Michele Vitiello (segretario generale del World Energetic Council), Francesco Tufarelli (direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Matteo Caroli (professore), Pasquale Tridico (parlamentare europeo, Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica), Francesca Bocchi (medico di Medicina Generale e consulente in Sessuologia clinica), Raffaella Bonsangue (consigliere giuridico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Forza Italia), Francesco Giubilei (direttore scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale), Gianni Lattanzio (segretario generale di ICPE – Institute for cooperation with foreign countries), Susanna Ceccardi (parlamentare europeo, Id), Marco Manchisi (presidente del DiTNE (Distretto Tecnologico Nazionale dell’Energia)), Davide Tabarelli (presidente di Nomisma Energia).

Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Agricoltura, Ambiente, Associazioni, Carbone, Clima, Consumi, Convenzione Ue, Costituzione, Crosetto, Cultura, Difesa, Ecologia, Effetto Serra, Einstein, Elettricita’, Energia, Europa, Federalismo, Fonti Rinnovabili, Gas, Giovani, Governo, Importazione, Imprenditori, Impresa, Informazione, Inquinamento, Investimenti, Italia, Meloni, Nucleare, Petrolio, Prevenzione, Radio Radicale, Russia, Salute, Sanita’, Servizi Pubblici, Sicurezza, Storia, Sviluppo, Tecnologia, Unione Europea, Urso, Usa.

Social Network