ilsalvagente.it | Compagnie aeree complici dei test sugli animali

Nuovo punto a favore degli animali nella battaglia da parte dell’Enpa e della Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente contro la sperimentazione animale. La Protezione animali è riuscita a far annullare la spedizione di 50 macachi provenienti dalle Barbados e destinati ai laboratori italiani della multinazionale del farmaco Novartis.Lo stop al “carico” è arrivato in seguito alle proteste dell’Enpa che aveva ipotizzato una grande mobilitazione animalista contro l’arrivo delle scimmie in Italia, a Fiumicino. In prima fila il questore Antonio del Greco che, in azione congiunta con la Asl Roma D e il Corpo Forestale dello Stato, ha fornito un contributo fondamentale all’annullamento dell’invio dei macachi. “Questo importante risultato – ha detto Carla Rocchi, presidente Enpa – tenderà a scoraggiare sempre di più e, ne siamo certi, ad ottenere la stop definitivo delle crudeli spedizioni di animali in giro per il mondo per pratiche di sperimentazione che destano il crescente sdegno e il disprezzo dei cittadini, anche nei confronti di quelle compagnie aeree che si rendono complici degli esperimenti sugli animali”.Ma qualche giorno dopo Novartis è tornata alla carica e starebbe comunque progettando di fare arrivare gli animali in Italia con un atterraggio in un aeroporto estero per poi trasferirli via terra presso i suoi laboratori di Siena. Naturalmente non sarà questo a fermare le proteste contro i “viaggi della morte” e la sperimentazione animale, invisa all’86,3% degli italiani (dati Eurispes).Enpa apre quindi, insieme alle altre associazioni animaliste, un contenzioso con la Novartis e con le compagnie di tras­porto che rendono possibili tali viaggi. Gli animali devono essere lasciati liberi di vivere la loro vita nei luoghi di origine e non devono essere spediti in giro per il mondo per essere sottoposti ad esperimenti non solo crudeli ma anche inutili per la salute dell’uomo.Per aggiornamenti sui beagle salvati nell’allevamento Green Hill andate suPitbull maltrattatiChiusi in un vecchio capannone, con l’aria resa irrespirabile dal caldo e dai miasmi dovuti alla scarsa pulizia. Acqua putrida e cibo rancido rischiavano di far scoppiare una epidemia a Padova per dodici pitbull. A salvare i cani è stata la polizia municipale, che ha eseguito un decreto di sequestro. Un 45enne è indagato per maltrattamenti.Carne di coccodrilloStroncato sul nascere un commercio di carne di coccodrillo, nei guai un importatore genovese e un grossista bolognese. Un ristorante ligure avrebbe inserito il piatto esotico nel menu di carne e di certo non poteva passare inosservato. Corpo forestale dello Stato e ispettori Asl sono intervenuti.

 

 

 

Social Network