Supermarket Mafia. A tavola con cosa nostra – di Marco Rizzo
di Marco Rizzo
Castelvecchi Editore, 2011 – 174 pagine
È dalla terra, dai latifondi siciliani nell’Ottocento, o il “campiere” che boss del calibro di Tano Badalamenti o Matteo Messina Denaro hanno cominciato la loro ascesa nel crimine. Ed è proprio dai terreni coltivati che inizia la filiera in cui la mafia prova a creare un nuovo – e allo stesso tempo antico potere.
Lo sfruttamento dell’immigrazione clandestina, le minacce agli agricoltori, il racket nel mercato della frutta e della verdura fino al trasporto su ruota che porta il cibo nei supermercati: le mafie attingono da un settore cruciale e florido sin dalle fondamenta.
Marco Rizzo partendo dalle recenti condanne – come quella al Re Mida, Giuseppe Grigoli, prestanome di Messina Denaro e della grande distribuzione – svela un intreccio pericoloso che avvolge tutto lo Stivale, tra colletti bianchi, consigli di amministrazione e mercati del Nord Italia, uffici dei ministeri romani e boss locali dell’entroterra siciliano o campano.
Vai alla pagina Editoria

