Il governo del sociale: Welfare, Governance e Territorio – di Stefania Ferraro, Emilio Gardini
di Stefania Ferraro, Emilio Gardini
Nuova Cultura, 2016 – 236 pagine
Il volume restituisce una riflessione su alcune dimensioni delle pratiche di amministrazione della sfera del “sociale”, in particolare quelle che investono in maniera più diretta e immediata la vita degli individui, con l’intenzione di decostruire alcuni regimi di verità sull’attuale “governo del sociale”.
Nei singoli capitoli si analizzano le anomalie della “promozione di sé”, i cui presupposti si basano sull’esaltazione delle capacità e delle responsabilità del singolo; i paradossi e le retoriche che accompagnano le trasformazioni del “sistema sociale” e del “sistema lavoro” in Italia; le azioni di programmazione dello spazio pubblico in termini di impresa sociale; le discrepanze della politica di riorganizzazione delle risorse economiche in “fondi”; la relazione tra decomposizione del welfare e il ruolo delle cooperative sociali; il rapporto tra retoriche dell’innovazione e digital divide; le trasformazioni del modello sociale europeo.
In ultimo, vengono presentati alcuni estratti di materiali relativi alle politiche giovanili a Napoli e a Salerno, e alle politiche territoriali nel salernitano.
Vai alla pagina Editoria