Eurispes alla Conferenza annuale internazionale su Asia e BRICS

Dal 5 al 7 marzo 2025 a Parigi – Le Havre avrà luogo la Conferenza annuale internazionale “The Rise of Asia in global history and perspective”, organizzata dall’Università di Parigi La Sorbona e l’Università Le Havre-Normandie, e coordinata dal Prof. Darwis Khudori, docente all’Università di Le Havre. Al convegno parteciperà il Prof. Marco Ricceri, Segretario generale dell’Eurispes che sarà tra i relatori ufficiali del panel “The UN in changing geopolitical content since Sukrano’s speech at the UN General Assembly 1960”.

Il Prof. Ricceri illustrerà nella assemblea generale di apertura a La Sorbona i risultati dei lavori di studio e analisi svolti dal Laboratorio dell’Eurispes sui BRICS, promosso e coordinato dall’Istituto Eurispes; quindi nei due giorni successivi, all’Università di Le Havre-Normandie, presiederà e coordinerà le cinque Sessioni di approfondimento di aspetti specifici della realtà BRICS.

Insieme al Prof. Ricceri, interverranno tra gli altri sul tema Darmansjah Djumala, già Ambasciatore dell’Indonesia in Polonia, in Austria e presso le Nazioni Unite e Docente presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, Universitas Padjadajaran Bandung, Noha Khalaf, già Ambasciatore dello Stato di Palestina a Malta ed ex professore associato di Sociologia politica presso l’Università di Costantina, Algeria, Lumumba Di-Aping, Ambasciatore del Sudan ed economista, Beatriz Bissio, Docente in Storia e Scienze politiche presso l’Istituto di Filosofia e Scienze Sociali, Università Federale di Rio de Janeiro, Hans Koechler, Professore emerito in Filosofia all’Università di Innsbruck e Presidente dell’International Progress Organisation di Vienna.

Da rilevare che l’opportunità di analizzare gli elementi di novità e il processo evolutivo dei BRICS e il suo possibile impatto sul resto del mondo, fu suggerito dall’Eurispes nell’àmbito dell’iniziativa francese già nel 2018. Col tempo l’interesse su questa proposta italiana è cresciuto, al punto che nell’edizione 2025 le Sessioni sui BRICS coordinate dall’Eurispes registrano il più alto tasso di partecipazione: 38 relatori, esperti di ogni parte del mondo.

Social Network