Eurispes al Forum permanente dedicato ai giovani e al Mediterraneo

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 9,15, si terrà il terzo “Forum permanente del Med e del Mar Nero per il Futuro dei Giovani” organizzato e voluto dalla rete Leo/Lions International. L’incontro avrà luogo a Messina, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, e rappresenta la terza edizione del meeting nazionale che si interroga sulla “questione mediterranea” in una dimensione geopolitica ed economica rivolta all’innovazione alle future generazioni. Tema di quest’anno è “Mar Mediterraneo e Mar Nero. Il ruolo dell’Area integrata dello Stretto nella geopolitica Mediterranea. Quali opportunità di sviluppo per le prossime generazioni”.
Nel primo panel di discussione, previsto per le ore 10,20 dal titolo “Quali tecnologie innovative dovrebbero porre in essere le istituzioni del Med, allargato, per facilitare il dialogo e opportunità di lavoro tra i Giovani delle Tre Rive?”, parteciperà in qualità di relatore l’Avv. Angelo Caliendo, componente del Consiglio direttivo dell’Eurispes, con un intervento sul tema: “Le principali sfide e opportunità nella creazione di una rete online dedicata ai giovani del Mediterraneo per favorire il dialogo interculturale e lo scambio di idee?”.
Nel secondo panel, previsto per le ore 11,40 e dedicato al “Cambiamento paradigmatico della capacità di resilienza del sistema ambientale per un nuovo modello di formazione e cooperazione nell’area euromediterranea” parteciperà in qualità di relatorie il Segretario generale dell’Eurispes, Prof. Marco Ricceri, con un intervento dal titolo: “Quali politiche necessitano essere messe in campo per incoraggiare una collaborazione continua tra le diverse sponde del bacino del Med e Mar Nero per i Giovani del Futuro?”.
Tra i numerosi interventi, sono previste anche le relazioni dell’Avv. Francesco Urraro, Consiglio di Presidenza del Consiglio di Stato, dell’Avv. Giosy Romano, Coordinatore Nazionale Struttura di Missione ZES Unica, del Sindaco della Città di Messina, Dott. Federico Basile, del Procuratore Capo della Repubblica di Messina, Dott. Antonio D’Amato.
Le conclusioni sono affidate al Prof. Ing. Dario Lo Bosco, A. D. ITALFERR S.p.A. e all’Ing. Salvatore Napolitano, Presidente Forum Permanente del Med e Mar Nero.
Nell’àmbito dei lavori del Forum, l’Eurispes riceverà un premio per l’impegno profuso nel corso dei suoi 43 anni di attività di ricerca con particolare riguardo ai temi del Mediterraneo.