Al via il Progetto International Desk Italy-South East Europe

Si avvia a Pordenone, con il Convegno nazionale sulla Competitività, in programma il prossimo 24 ottobre 2007, il grande progetto dell’INTERNATIONAL DESK ITALY – SOUTH EAST EUROPE, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Assessorato ai Rapporti Internazionali, con la finalità di avviare una azione energica per rafforzare il ruolo e la presenza dell’Italia nei Balcani e in tutta l’area dell’ Europa Sud Orientale.

La lungimirante iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha il patrocinio dell’OECD – Leed Programme di Parigi, nasce in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio, delle Università, degli Enti regionali e nazionali specializzati. Decisivo il contributo della Banca Friuladria che ha creduto fin dall’inizio nel valore della costruzione di un luogo di confronto fra operatori pubblici e privati. All’Eurispes il compito del coordinamento scientifico e tecnico.

Il progetto prevede la organizzazione di una Conferenza Internazionale per il mese di marzo 2008 che sarà preceduta da una serie di convegni specializzati di preparazione, articolati in una serie di Tavoli Tecnici sulle seguenti tematiche principali: Competitività, Valorizzazione del Territorio, Reti Logistiche e Trasporti, Istituzioni.

Si tratta di Tavoli nazionali che consentiranno agli operatori pubblici e privati italiani di incontrarsi e di valutare insieme le azioni da privilegiare e sostenere per rafforzare e qualificare la presenza italiana in tutta l’area del Sud Est Europa, costruendo in modo conseguente delle valide sinergie.

La questione centrale della Competitività sarà affrontata nel Convegno del prossimo 24 ottobre a Pordenone sotto un duplice aspetto: della capacità competitiva del sistema italiano di imprese e servizi e della capacità competitiva che in termini nuovi sta emergendo con forza in tutta l’area del Sud Est Europa, specie dopo il recente ingresso di alcuni di quei Paesi nella Ue. Come mantenere le posizioni primarie acquisite finora dall’Italia in quell’area? Ma, soprattutto, come rafforzarle? Quali sinergie costruire fra le tante iniziative particolari che il nostro Paese promuove, a livello nazionale, regionale e locale, affinché possa agire davvero come sistema Italia? A queste domande cercheranno di trovare delle risposte concrete e plausibili gli operatori che da tutte le regioni parteciperanno al prossimo Convegno di Pordenone.

 

 

 

Social Network