COMUNICATO STAMPA
AGEA ED EURISPES SIGLANO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITÁ CONGIUNTE NEL SETTORE AGROALIMENTARE
L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea.
Roma, 30 luglio 2025 – La raccolta e l’analisi di dati finalizzati alla condivisione e allo studio trova nell’accordo firmato oggi tra Agea ed Eurispes un ulteriore passo verso una coerente attività di divulgazione e di formazione, attraverso dati certificati, qualificati e qualificanti. Le attività che verranno così poste in essere rappresentano il cambio di paradigma della narrazione dei suoli: non più solo meri aspetti quantitativi ma un set di informazioni fondamentali per strutturare anche un dialogo competitivo tra le aziende e, soprattutto, deterrenza.
L’accordo mira a rafforzare la collaborazione istituzionale e a individuare nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea attraverso attività congiunte con Eurispes, ente che da oltre 40 anni racconta i cambiamenti socio-economici e culturali in atto.
Obiettivo dell’accordo è porre le basi per rafforzare e ampliare una più profonda comprensione dei processi evolutivi del sistema agroalimentare italiano con una lettura di respiro internazionale, contribuendo anche alla promozione del ruolo dell’Italia come attore protagonista. La collaborazione delle due realtà istituzionali si articola attraverso un approccio interdisciplinare che evidenzia come l’avanzamento della conoscenza del mondo dell’agroalimentare – grazie all’innovazione tecnologica – incida profondamente anche sul dato sociale, in termini di consumo, di dinamiche commerciali, di intelligence amministrativa e, soprattutto, di prevenzione. Ne sono chiaro esempio le tematiche sottolineate dal Presidente Gian Maria Fara (Eurispes) e dal Direttore Fabio Vitale (Agea) a margine della firma dell’accordo.
“Le attività dell’Eurispes evidenziano come l’agricoltura sia rilevante nel definire l’identità del Paese ed è in questo senso che con Agea si sono incontrate una analoga impostazione metodologica e una sensibilità comune. L’Istituto che rappresento può informare e orientare l’opinione pubblica partendo dal patrimonio informativo di Agea e incidere sulle metodologie di analisi. È questa l’impostazione che da oltre 40 anni ci fa raccontare le vicende del Paese in assoluta oggettività” ha affermato il Presidente Fara.
“Bisogna favorire chi produce ricchezza nel Paese e Agea può garantire dati in grado di strutturare analisi sia di impatto economico-finanziario sia di respiro più propriamente legato alla prevenzione. Parlare di agricoltura oggi significa amplificare tutto ciò che sul suolo insiste: caporalato e quindi condizionalità sociale; impatto dei dazi e quindi competitività e lotta al sommerso; penetrazione criminale e quindi intelligence amministrativa. Eurispes rappresenta per il patrimonio informativo di Agea l’impostazione metodologica che compone la narrazione del Paese secondo una logica aperta, condivisa, libera e che valorizza l’oggettività del dato” così il Direttore Vitale.
Eurispes
ufficiostampa@eurispes.eu – www.eurispes.eu
Agea – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura
Indirizzo: via Palestro 81 – 00185, Roma.
Sito ufficiale: https://www.agea.gov.it
Tel. +39 06.494991, E-mail: protocollo@pec.agea.gov.it
Profili social: Instagram @agea_gov, X @Agea_gov, LinkedIn @AGEA – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, YouTube @SocialAgea
|