18° incontro annuale della Rete Europea sul Monitoraggio dei Mercati Regionali del Lavoro – Tema: le nuove professioni verdi

Si svolge in Germania, a Potsdam, nei giorni 28-29 settembre 2023, Il 18° incontro annuale della Rete Europea sul Monitoraggio dei Mercati Regionali del Lavoro, coordinata dall’Istituto IWAK dell’Università di Francoforte con la Dott.ssa Christa Larsen, direttrice dell’Istituto per l’economia, il lavoro e la cultura, e di cui l’Eurispes ha la presidenza del Comitato Scientifico, con il Segretario generale Marco Ricceri.

Nel 2022 l’incontro internazionale si era svolto in Sardegna presso la sede regionale dell’Eurispes, a Tempio Pausania, sul tema della applicazione dell’Intelligenza artificiale nei servizi per il lavoro.

Quest’anno il tema dell’incontro internazionale è dedicato alla diffusione delle “professioni verdi” ed ai nuovi compiti e funzioni che la transizione ecologica del nostro modello di sviluppo, promossa con molta energia dalla Unione Europea, definisce e attribuisce ai servizi regionali e locali del mercato del lavoro.

L’incontro internazionale, al quale partecipano anche esponenti di primo piano della Ue e dell’Oecd, affronterà in particolare le prospettive occupazionali che si aprono per le diverse categorie di lavoro e di competenze professionali, in relazione al diverso grado di coinvolgimento nei processi di transizione ecologica, competenze che uno studio della Ue distingue tra “verdi”, “brune”, “bianche”.

Il Segretario generale dell’Eurispes terrà la relazione di apertura sul tema della tassonomia verde europea e i problemi aperti per le imprese e il mondo del lavoro legati alla complessità della sua applicazione.

L’incontro annuale prevede anche una sessione specifica dedicata alla diffusione dell’impiego dei Big Data nei servizi regionali del lavoro.

Il programma è scaricabile cliccando qui

 

 

 

Allegati


Social Network