L’Italia cresce economicamente grazie al turismo, soprattutto quello proveniente dall’estero con presenze di visitatori internazionali aumentate del 14% rispetto al 2023, e spesa dei turisti [...]
Il 2°Rapporto Nazionale sulla Scuola e l’Università, realizzato dall’Eurispes a distanza di vent’anni dalla prima edizione e a cent’anni dalla riforma Gentile, raccoglie le [...]
Negli ultimi anni, numerosi studi riguardanti il ciclo dell’acqua hanno evidenziato una costante riduzione della quantità di acqua rinnovabile presente sul nostro territorio. Le proiezioni [...]
Il confronto tra il Mezzogiorno e la Germania Est costituisce, da anni, il leitmotiv di molti economisti e commentatori sulla improbabile soluzione della carsica questione meridionale. [...]
La precarietà come la “nuova normalità” che caratterizza la società contemporanea. È questo l’elemento di fondo che emerge con chiarezza dal Rapporto 2023 sulla precarietà sociale che l’Eurispes [...]
L’Eurispes in collaborazione con Confagricoltura ha condotto un’indagine sull’agricoltura come “bene comune”, ovvero basata sul concetto di condivisione. Dall’indagine emerge in particolare che [...]