Insularità, una prospettiva multidisciplinare e comparata
Venerdì 20 giugno dalle ore 15,30 avrà inizio “I costi dell’insularità. Una prospettiva multidisciplinare e comparata”, un evento finanziato dall’Unione europea nell’àmbito del programma NextGenerationEU e Italia Domani – PNRR. L’incontro avrà luogo a Sassari, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari, in via Muroni 25, Aula B1. La Sessione pomeridiana prevede una serie di interventi sul tema “Fiscalità di sviluppo e misure compensative della condizione d’insularità”.
Alle ore 16,15 è previsto un intervento del Prof. Aldo Berlinguer, Ordinario nell’Università di Cagliari e coordinatore del Laboratorio Insularità ed aree interne dell’Eurispes, incentrato su “Coesione e fiscalità differenziata nelle aree interne e insulari”. Introduce e modera gli interventi previsti Giuseppe Scanu, Ricercatore di Diritto tributario dell’Università di Sassari. Il programma dei lavori e degli interventi previsti è consultabile online.
Per sabato 21 giugno, dalle ore 9,00, è prevista una sessione mattutina dedicata a “Lo statuto dell’insularità: costi economici e sociali”, introdotta e moderata da Giuliana Giuseppina Carboni, Università di Sassari. Il programma dei lavori e degli interventi previsti per la Sessione mattutina del 21 giugno è consultabile online.