Il coordinamento dei Brics: che cosa è realmente? L’Eurispes presenta il volume a “Più Libri – Più Liberi”

Roma, 7 dicembre 2023, ore 16,30-17,30 presso la Fiera “Più Libri – Più Liberi” Sala Sirio, l’Eurispes presenta il libro “Il Coordinamento BRICS. Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica nella scena globale. Costituzione, Evoluzione, Prospettive di un Nuovo Modello di Cooperazione Internazionale” edito dal Armando Editore.
L’idea di questo volume è quella di dare una risposta alla domanda su che cosa sia realmente il coordinamento dei Brics. Per fare questo sono state raccolte le valutazioni elaborate in modo sistemico da un qualificato gruppo di esperti, impegnati nelle analisi e nell’osservazione dell’importante coordinamento internazionale, nell’ambito di uno specifico Laboratorio sui Brics che è stato promosso fin dal 2015 dall’ Eurispes, Istituto di ricerche politiche, economiche e sociali.
Non vi è dubbio che la decisione presa nell’agosto 2023, in occasione del vertice annuale dei Brics presieduto dal Sudafrica, di allargare il coordinamento a sei nuovi membri ha suscitato grande attenzione e interesse, in particolare nella stampa internazionale. Ci si interroga diffusamente soprattutto sul possibile impatto futuro sull’ordine mondiale. Per trovare risposte plausibili diventa perciò necessario condurre un esame approfondito della realtà Brics e analizzare i numerosi elementi che caratterizzano questa originale esperienza di cooperazione, con riferimento alle politiche e piani proiettati sia all’interno sia all’esterno del coordinamento.
Nella presentazione che introduce il libro, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, sottolinea l’importanza del contributo della comunità scientifica, compresa quella italiana, per una corretta valutazione dei processi di cambiamento in atto sulla scena internazionale, che segnano certo un tempo tutt’altro che ordinario. Una reale riforma dell’ordine globale richiede studi seri, sistemici, interdisciplinari, necessari anche a sostenere pratiche di confronto positivo tra i diversi coordinamenti dell’attuale sistema multilaterale, tra cui si è affermata anche la realtà Brics.
Nel corso della presentazione previste le relazioni di:
Mr. Teddy Ceke, Consigliere Politico, Ambasciata del Sudafrica
Prof.ssa Maria Grazia Melchiorri, Direttore, Rivista di Studi Politici Internazionali – RSPI
Amb. Roberto Ridolfi, Presidente della Rete di cooperazione “LINK2007”
Mr. Yanyu Zhang Consigliere Politico, Ambasciata della Cina
Ospite d’onore:
Mr. Ben Jouber, Direttore Gen. Responsabile BRICS, Ministero degli Affari Esteri, Governo del Sudafrica
Gli Autori del libro sono:
Elisabetta Basile, Marta Bono, Claudio Cecchi, Roberta Ciampo, Paolo Motta, Galina Panova, Francesco Petrone, Christin Pfeiffer, Paolo Raimondi, Marco Ricceri, Georgy Toloraya, Irina Yarigina.