• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L’Istituto di Ricerca degli italiani L’Istituto di Ricerca degli italiani L’Istituto di Ricerca degli italiani L’Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche e Rapporti

Home » Ricerche e Rapporti » Pagina 2
G7 Turismo e Intelligenza Artificiale. Alcuni punti da cui partire per la crescita del settore (2024)
By susanna.fara
In Senza categoria
Posted 17 Gennaio 2025

G7 Turismo e Intelligenza Artificiale. Alcuni punti da cui partire per la crescita del settore (2024)

In occasione del G7 Turismo, che si è tenuto a Firenze dal 13 al 15 novembre 2024, l’Eurispes ha messo a punto uno studio per osservare il comparto e cercare […]

READ MORE
3° Rapporto sulla Salute e il Sistema sanitario Eurispes-Enpam (2024)
By susanna.fara
In Ricerche
Posted 16 Dicembre 2024

3° Rapporto sulla Salute e il Sistema sanitario Eurispes-Enpam (2024)

READ MORE
L’elemento religioso negli immigrati di fede islamica nella città di Napoli e la sua incidenza, in termini positivi e negativi, sulla loro integrazione sociale e culturale (2024)
By susanna.fara
In Ricerche
Posted 2 Dicembre 2024

L’elemento religioso negli immigrati di fede islamica nella città di Napoli e la sua incidenza, in termini positivi e negativi, sulla loro integrazione sociale e culturale (2024)

READ MORE
Turismo: dall’overtourism ad un modello sostenibile (2024)
By Aleph
In Ricerche
Posted 12 Settembre 2024

Turismo: dall’overtourism ad un modello sostenibile (2024)

L’Italia cresce economicamente grazie al turismo, soprattutto quello proveniente dall’estero con presenze di visitatori internazionali aumentate del 14% rispetto al 2023, e spesa dei turisti [...]

READ MORE
Fumatori italiani, cresce l’interesse verso i prodotti innovativi (2023)
By susanna.fara
In Senza categoria
Posted 9 Luglio 2024

Fumatori italiani, cresce l’interesse verso i prodotti innovativi (2023)

READ MORE
Indagine | Il consumo di “tabacco riscaldato”. Opinioni ed esperienze (2023)
By susanna.fara
In Senza categoria
Posted 24 Giugno 2024

Indagine | Il consumo di “tabacco riscaldato”. Opinioni ed esperienze (2023)

READ MORE
L’orientamento come strumento di prevenzione della dispersione e di inserimento professionale (2024)
By susanna.fara
In Ricerche
Posted 10 Giugno 2024

L’orientamento come strumento di prevenzione della dispersione e di inserimento professionale (2024)

READ MORE
Il corretto orientamento scolastico nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado in Sardegna (2024)
By susanna.fara
In Senza categoria
Posted 10 Giugno 2024

Il corretto orientamento scolastico nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado in Sardegna (2024)

READ MORE
Rapporto Italia 2024
By susanna.fara
In Rapporto Italia
Posted 24 Maggio 2024

Rapporto Italia 2024

Sei dicotomie per capire l’Italia che cambia: CERTEZZA/INCERTEZZA • COSTRUZIONE/MANUTENZIONE • LEGALITÀ/ILLEGALITÀ IDENTITÀ/SMARRIMENTO • SEVERITÀ/PERMISSIVITÀ • MEMORIA/OBLIO Il Rapporto Italia, [...]

READ MORE
2° Rapporto sulla Scuola e l’Università (2024)
By susanna.fara
In Ricerche
Posted 8 Febbraio 2024

2° Rapporto sulla Scuola e l’Università (2024)

Il 2°Rapporto Nazionale sulla Scuola e l’Università, realizzato dall’Eurispes a distanza di vent’anni dalla prima edizione e a cent’anni dalla riforma Gentile, raccoglie le [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 38
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network