1° Rapporto “Nostra Eccellenza”
In questi ultimi anni il nostro Istituto ha elaborato puntuali e dettagliate analisi su alcuni dei principali fenomeni economici del nostro Paese (spesa statale ed equilibrio dei conti pubblici, investimenti e crescita economica, fisco e lotta all’evasione, sommerso nell’industria e nei servizi e lavoro precario, consumo e risparmio delle famiglie, valori finanziari di Borsa e tutela dei piccoli azionisti, povertà e disuguaglianza tra le classi sociali).
A causa dei risultati delle ricerche effettuate, l’Istituto è stato spesso bollato di declinismo e di pauperismo e non pochi Soloni dell’economia in compagnia di valenti opinionisti hanno accusato l’Eurispes di volere perseguire, per inconfessabili fini politici, il mito del declino a tutti i costi e del “poverismo italico”. La verità era ed è oggi sotto gli occhi di tutti e dimostra che l’Eurispes non è né è mai stato pauperista né declinista, ma ha sempre descritto la realtà economica e sociale del Paese.
Grazie anche alle sedi regionali dislocate sul territorio, veri e propri sensori d’avanguardia, l’Istituto si è trovato spesso a confrontarsi con esperienze produttive di eccellenza, con la capacità di intraprendere di vecchi e giovani capitani d’industria e con la sapienza organizzativa di manager pubblici e privati alle prese con difficoltà di bilancio e resistenze al cambiamento organizzativo.
Da qui l’idea che sarebbe stato giusto approfondire questi aspetti selezionando e studiando quei casi di successo che per storia, mission di impresa, capacità di innovazione di processo e di prodotto, qualità dei processi organizzativi, hanno particolarmente caratterizzato la più recente storia economica italiana. Sono state monitorate le principali aree produttive e le più significative esperienze imprenditoriali, istituzionali e associative del nostro Paese e sono state individuate 100 realtà, ma del Rapporto sulle eccellenze potevano far parte centinaia, migliaia di altri casi che conferiscono incessantemente lustro e prestigio al sistema Paese.
I 100 casi selezionati altro non sono che la metafora di un paese che funziona nonostante le difficoltà del ciclo economico, i ritardi organizzativi e culturali, le pastoie di una burocrazia che disperde spesso energie vitali e fiacca la spinta al cambiamento, comprimendo le occasioni di sviluppo.
Indice
A seguire l’elenco delle aziende e delle Istituzioni monitorate all’interno del Rapporto “Nostra Eccellenza”
Istituzioni, Enti e Associazioni
ACI – Automobile Club d’Italia
AIMaC – Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici
Associazione Reggio Parma Festival
Auditorium Parco della Musica
Azienda Speciale Palaexpo
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Taranto
CASD – Centro Alti Studi per la Difesa
Comune di Olbia
Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri
Istituto Italiano per la Qualità del Vivere
Istituto Regina Elena di Roma
Polizia di Stato – Servizio Sanitario
Società Geografica Italiana
S.O.S. Il Telefono Azzurro Onlus
Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Agraria
Upter – Università Popolare di Roma
Agrumaria Corleone Spa
Amit Srl
Amplifon Spa
Angelantoni Industria Spa
Arnaldo Caprai Società Agricola Srl
Ateneo Impresa Spa
Azienda Amarelli
Azienda Olearia Arturo Archibusacci
Azimut-Benetti Spa
AZ Surgelati Spa
Banca Popolare di Bari
Banca Popolare FriulAdria
Bauli Spa
Brunello Cucinelli Spa
Bsl – Bertola Servizi Logistici Spa
Caliaitalia Spa
Carel Spa
Cassa di Risparmio di San Miniato Spa
CNC Spa – Centro Nazionale di Coordinamento di attività telematiche ed operative per la riscossione
Co.El.Mo. Srl
Colussi Group
Dainese Spa
d’Amico Società di Navigazione Spa
Delta Srl
Digitart Spa
Divella Spa
Donnafugata 2000 Srl
Fanfani Bandinelli Srl
Fater Spa
FBM – Fornaci Briziarelli Marsciano Spa
Fiart Mare
Foodinvest Corporate Spa
Fratelli De Cecco Spa
Galvene Spa
Giacinto Callipo conserve alimentari Spa
Gioform e la manifestazione “Eurochocolate”
Giunti Labs Srl
Grossimpianti Srl
Gruppo Aicon Yachts
Gruppo Alimentare in Toscana Spa
Gruppo Bazzica
Gruppo Beghelli
Gruppo Editoriale Edizeta
Gruppo Marconi Srl
Gruppo Matarazzo
Gruppomega Spa – Cabling & Network Business Solution
Gruppo MPH
Gruppo Protex
Gruppo Sossai
GSC Proxitalia Spa
Gustamacchia Spa
I.B.G. Spa
Imap Export Spa
Indesit Company Spa
INglass Spa
Italeco Spa
K-o-r-u-s Research
La Versa Spa
Locman Spa
Lungarotti Srl
L’Unione Sarda Spa
Merloni Progetti Spa
MolMed Spa
P.D.M. Spa – Società proprietaria del marchio “Harmont & Blaine”
Plastwood
Radio 24
Sacmi – Società Anonima Cooperativa Meccanici Imola
Safilo Spa
Saquella 1856 Srl
SeTeL Srl
SIAED Spa
Sogeas Spa – Società Gestione Acque Siracusa
Stelliferi & Itavex Spa
Svimservice Spa
Tecnogamma Spa
Telenorba Spa
Tesi Automazione Srl
Tesseci Srl – Tessitura Serica Cicala
Trasfiv Spa
Travel Company Srl
Umbra Cuscinetti Spa
Upper Spa
Vemar Helmets Srl