Osservatorio Tg
Questo contenuto è disponibile anche in:
Inglese
Dall’aprile 2018 l’Osservatorio Permanente dei Tg è divenuto parte integrante dell’attività dell’Eurispes. L’Istituto, che da oltre trent’anni archivia ed analizza gli articoli dei maggiori quotidiani italiani, si avvale ora anche di un archivio video facilmente consultabile per completare il panel delle sue analisi sul sistema della comunicazione.
L’Osservatorio, che produce anche una rassegna settimanale pubblicata sotto forma di report, è uno strumento che permette di “interrogare” attraverso adeguate parole chiave, l’informazione di prime time delle 7 Reti generaliste. Un servizio utile per investigare i trend comunicazionali sui temi di maggiore dibattito mediatico.
Dal maggio 2019, inoltre, è stata avviata una collaborazione tra l’Eurispes e il CoRiS, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, attraverso la quale è stata ufficializzata la direzione scientifica congiunta dell’Osservatorio Tg.
Questo contenuto è disponibile anche in:
Inglese
Comitato Scientifico
Questo contenuto è disponibile anche in:
Inglese
Presidente
Dott. Alberto Baldazzi – Giornalista
Direttore Scientifico
Prof. Christian Ruggiero – Docente di Giornalismo Radiotelevisivo, Dipartimento CoRiS Sapienza
Componenti
Dott. Oliviero Bergamini – Giornalista Rai
Prof. Marco Bruno – Docente di Storia e Modelli del Giornalismo, Dipartimento CoRiS Sapienza Università di Roma
Dott. Marco Di Fonzo – Giornalista SKYTg24
Dott. Marco Fratini – Giornalista TgLa7
Prof.ssa Mihaela Gavrila – Docente di Television Studies, Dipartimento CoRiS Sapienza Università di Roma
Prof. Edoardo Novelli – Docente di Comunicazione Politica, Università RomaTre
Dott. Paolo Pacitti – Giornalista RaiNews
Dott. Paolo Petrecca – Direttore RaiNews
Prof. Michele Prospero – Docente di Scienza Politica, Dipartimento CoRiS Sapienza Università di Roma
Dott. Fabio Tricoli – Giornalista News Mediaset
Prof.ssa Elena Valentini – Docente di Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo, Dipartimento CoRiS Sapienza Università di Roma
Coordinamento
Dott. Luca Baldazzi – Giornalista e ricercatore
Dott. Mauro Bomba – Dipartimento CoRiS Sapienza
Questo contenuto è disponibile anche in:
Inglese
Documenti Allegati
Notizie e Approfondimenti Osservatorio
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese La telecronaca dell’ascesa al Colle I Tg dal 24 al 28 gennaio – La settimana delle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese La corsa al Quirinale e il ruolo di Berlusconi I Tg dal 17 al 21 gennaio – Le manovre dei partiti per il […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 10 al 14 gennaio – La notizia della scomparsa del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli è, martedì, presente in […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Superati 200mila casi, ma il prime time conserva toni fiduciosi I Tg dal 3 al 7 gennaio – Il 2022 dell’informazione si apre […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Malgrado il picco nei contagi, il prime time apprezza le misure anti-Covid I Tg dal 20 al 24 dicembre – Diverse aperture, lunedì, […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 13 al 17 dicembre – Il peggioramento del quadro pandemico, con il picco venerdì di 28mila contagi, s’impone all’apertura di […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Aumento contagi: una narrazione pacata I Tg dal 6 al 10 dicembre – Con l’entrata in vigore del super green pass, che lunedì […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Quarta ondata, nei Tg cala la tensione I Tg dal 29 novembre al 3 dicembre – La lotta contro la nuova variante Omicron […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Le paura per la variante “omicron” I Tg dal 22 al 26 novembre. L’imperversare della quarta ondata in Europa e le misure di […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Quarta ondata, 10mila contagi al giorno I Tg dal 15 al 19 novembre – L’avanzare della quarta ondata continua a dominare le edizioni […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’informazione torna a concentrarsi sui numeri del Covid I Tg dall’8 al 12 novembre – La cronaca della pandemia, con la crescita dei […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il Presidente del Comitato Scientifico dell’Eurispes, Alberto Mattiacci, apre i lavori del seminario promosso dalle cattedre di Innovazione e analisi dei modelli di […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Contagi in Germania: “fare come l’Italia” I Tg dall’ 1 al 5 novembre – Dopo una lunga assenza dai titoli, la pandemia risale […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 18 al 22 ottobre – I risultati dei ballottaggi delle comunali assorbono le aperture della prima parte della settimana dell’informazione […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dall’11 al 15 ottobre – Il gravissimo attacco alla sede della Cgil di Roma si riflette nell’informazione di prime time producendo […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Amministrative: scompaiono i 5 Stelle, la Lega “insegue” Fratelli d’Italia, il Pd gongola I Tg dal 4 all’ 8 ottobre – I risultati […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il caso Morisi e quello Fidanza atterrano nel prime time e sulla campagna per le amministrative. Tg5 nicchia, Tg4 si arrocca I Tg […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il Premier Draghi acclamato all’assemblea di Confindustria I tg dal 20 al 24 settembre – Aperture diversificate, per la politica, nella prima parte […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 13 al 17 settembre Si procede spediti con i gree pass La discussione sul Green Pass, che dal 15 ottobre […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 6 al 10 settembre – La dodicesima stagione dell’Osservatorio Tg si apre inquadrando Il ventesimo anniversario dell’attentato dell’11 settembre che, […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg del prime time nel primo semestre 2021 Nel corso del primo semestre 2021 si è manifestata una stabilizzazione nell’audience del prime […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Massima attenzione per le alluvioni nel Nord Europa. Nei Tg l’“onda lunga” della vittoria agli Europei. Per Tg5 la vittoria degli azzurri vale […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Raffaella: l’omaggio del prime time alla regina della Tv. Ddl Zan e Giustizia, Renzi e Conte “svettano” nelle scalette. Contagi: gli allarmi arrivano […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese “In onda” la frattura nei 5 Stelle. Covid, si “celebra” la prima settimana senza ordinanze. Pestaggio in carcere, anche per Mediaset: “un vero […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Consiglio d’Europa, per Tg5 vertice deludente. Legge Zan, intervento “falloso” del Vaticano? Draghi: “Italia Stato laico”. Massimo Franco al Tg2: “Mossa forte e […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nei Tg di prima serata politica e cronaca riprendono spazio. Mottarone, polemiche sui video della tragedia. L’Europa celebra la rinnovata alleanza atlantica. Occhi […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Italia “in bianco”, l’informazione affronta il post-pandemia. Politica e cronaca uber alles. Caso Saman, Tg4 si scaglia contro la “sinistra muta”. G7: […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’informazione si concentra sulla ripartenza. Mediaset cavalca il tema giustizia. L’indignazione per Brusca: Mentana contro “l’ipocrisia della politica”. I Tg dal 31 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese In primo piano la strage della funivia. Migranti: protagonisti i naufraghi bambini. Tg3: non assuefacciamoci a queste tragedie. Tg La7 attacca il Lukashenko […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Venerdì 28 maggio 2021, alle ore 11,00, all’interno del corso di Giornalismo radiotelevisivo – Laboratorio Radiotelevisivo, si terrà un seminario di presentazione del […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Riaperture e coprifuoco, l’Italia torna a respirare. Il “toto-nomine” sale al Quirinale. Ddl Zan, Tg4: “No all’ideologia gender nelle scuole”. A Gaza il […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese La drammatica escalation del conflitto tra Hamas ed Israele, che ha prodotto tra lunedì e venerdì oltre 130 vittime, è con 16 aperture […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Tutti gli occhi puntati sul Draghi leader “europeo”. Loggia Ungheria, le carte a Tg La7. Lo scontro sulla lottizzazione in Rai “copre” il […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Recovery Plan, per Tg La7: una “conquista”. Ora spaventa il contagio “indiano”. Terrorismo rosso: “Fine della dottrina Mitterrand”. I Tg dal 26 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Countdown per Recovery e riaperture. Dall’informazione, giudizio senza appello per Grillo. Flop della Super-lega: per Tg3, “successo di Johnson”. Aperture diversificate per l’informazione […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Le riaperture e il “rischio ragionato” di Draghi. Tg La7: “Speranza blindato”. Spazio alla cittadinanza per Zaki e al processo Regeni. Mediaset: ArcelorMittal […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’informazione si concentra sulla seconda Pasqua in pandemia. Il caso Biot: episodio di spionaggio più grave dai tempi della guerra fredda. Tg La7: […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Tutte le aperture concentrate sulla gestione dell’epidemia. Lombardia: non basta Bertolaso. Su Mediaset attacchi alla casta (di Centro-sinistra). L’analisi dell’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il Paese riflette su un anno di dolore. AstraZeneca: “una vicenda gestita senza razionalità”. Tensioni Usa-Russia per le accuse di Biden a Putin. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dall’1 al 5 marzo La nuova fase della guerra al Covid-19, inaugurata martedì con l’ultimo Dpcm, domina le edizioni con 24 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dei Tg dal 22 al 26 febbraio – Archiviato l’insediamento del Governo Draghi, l’epidemia torna ad essere il tema dominante per tutte […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza. I Tg dal 15 al 19 febbraio – La partenza del governo Draghi, entrato nel pieno delle […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nei Tg il “trionfo” del Governo Draghi e il Salvini “europeista”. Tg4 contro “l’inutile” Ministero per la transizione ambientale I Tg dall’8 al […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese In prima serata il consenso bipartisan per “Supermario”. Caso Navalny, Usa ed Europa unite contro Putin. Zaki: per La7 “L’Italia presa a pesci […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 25 al 29 gennaio – La fine del Governo Conte 2, con le dimissioni del Premier, martedì, e l’avvio delle […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nel prime time la crisi “rimandata”. La7 e il “pendolo della politica” che non si ferma mai. L’informazione “congeda” Trump” ed applaude Biden. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il prime time e “l’incomprensibile” crisi di governo. Silenzio sul Recovery Plan. Vaccinazioni, il primato italiano in Europa. Trump “rimosso” dai social: le […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese A chiusura d’anno, l’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS Sapienza propone un’analisi sul pubblico delle edizioni di prime time dei Tg delle 7 Reti generaliste (Tg […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Stretta sul Covid, Italia in zona rossa. Mediaset cavalca lo “scontro” Conte-Renzi. Marittimi liberati: la politica si accapiglia, l’informazione festeggia. I Tg […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Prime time, meno spazio ai “numeri” del contagio. MES e Recovery Fund, en plein di aperture. Dopo Maradona, l’addio al “Pablito Mundial” I […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nel menù dei Tg di serata contagi, stretta sul Natale e “Mes, questo sconosciuto”. Egitto, rottura su Regeni, speranze per Zaky I Tg […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Covid-19: rallenta il contagio, il prime time esulta. Ok allo scostamento del bilancio; Tg3 e Tg5: “passa la linea di Berlusconi”. L’addio a […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Contagi, i Tg in attesa della svolta. Legge di Bilancio, Berlusconi reclama la scena. La “tragicommedia” della sanità calabra. Sul Tg3 il procuratore […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Un milione di contagi, il prime time cerca segnali di speranza. Berlusconi-Zingaretti, appelli all’unità. Caso Calabria, tra incredulità e scandalo. Biden “scala” l’attenzione […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’Italia si richiude. Scontro Governo-Regioni. A Speranza l’ultima parola. Presidenziali 2020: il prime time elegge Biden La settimana dell’informazione è in gran parte […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Record contagi, l’Italia “chiude alle 18”. Governo: il prime time respira aria di rimpasto. Tg4 megafono della protesta per le restrizioni. Terrorismo a […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nel prime time emergono i dissensi sulla gestione della pandemia. Papa Francesco “bilnda” le unioni civili: gli omosessuali hanno diritto ad una famiglia […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nel prime time si torna ai “bollettini” dei contagi. Tg4 il più “critico” con il Governo. Tg2 difende il diritto alla scuola. Trasversale […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 5 al 9 ottobre – L’impennata dei contagi domina sul prime time, con 25 aperture dedicate alla crescita dei positivi […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 28 settembre al 2 ottobre – L’epidemia di Covid-19, con nuovi dati sull’aumento dei contagi, scala in settimana l’agenda del […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Regionali e referendum: guerra dei numeri. La “Caporetto” dei 5 Stelle sotto la lente di Mediaset. Le cifre del Covid reclamano spazio, così […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il prime time diviso tra scuola ed elezioni. Von Der Leyen: supereremo Dublino. Bielorussia, Tg2 “copre” l’astensione della Lega. Caivano e Como, nei […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nel prime time il countdown per la scuola, lo sconcerto per il massacro di Willy e l’ombra del binomio “profugo-untore” I Tg dal […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese A giugno il prime time va incontro ad una definitiva “normalizzazione” dell’offerta informativa che, pur conservando rilevanti spazi alla cronaca dell’epidemia (30%), si […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Iva e scuola: nei Tg l’anticipo di campagna elettorale. Azzolina al centro delle polemiche. Sileri e il dilemma del Mes I Tg dal […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 15 al 19 giugno – In settimana gli Stati Generali dell’economia, forieri di polemiche e divisioni, sono al centro dei […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Finisce l’emergenza e, già dall’inizio della “Fase 2”, la politica si riappropria dei suoi spazi nei Tg del prime time a discapito dei […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dall’8 al 12 giugno – La settimana dell’informazione è dominata dai temi economici, che occupano il 18% delle titolazioni. Alla ricetta […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Mattarella e la Festa della Repubblica. Mentana contro il “clima fetido” della politica. Salvini a comizio sul Tg4. Proteste Usa: anche il Tg2 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 25 al 29 maggio – La “svolta epocale” sul fondo Next Generations (ex recovery fund) mercoledì viene accolta positivamente da […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Bonafede e la “pistola a salve” della crisi. Le baruffe della politica condiscono la ripartenza. Capaci: l’omaggio dei Tg. I Tg dal 18 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il Decreto Rilancio monopolizza il prime time. Sul Tg3 spazio ai migranti. Silvia Romano: per Tg4 è “Corano-virus”. Mentana: attacchi senza giustificazione. I […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese COMUNICATO STAMPA Calano i contagi del Coronavirus e con essi gli ascolti televisivi dei tg di prime time, mentre la politica riprende […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Ripartenza, il prime time richiama alla cautela. Lo scontro su Bonafede “mette in ombra” Mes e Migranti. Mentana: perché Di Matteo ha aspettato […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese La politica riconquista i Tg. Fase 2: Regioni in ordine sparso. Conte e la “deriva autoritaria”. I Tg dal 27 aprile al 1 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Countdown per la ripartenza: il prime time tra dubbi e cautele. Vertice Ue, i Tg Mediaset seguono il Berlusconi “europeista” I Tg dal […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il dibattito sul Mes ribolle nel prime time. Mentana polemico sulla “censura” a Conte. I Tg cauti sulla ripartenza I Tg dal 13 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Prime time, riesplodono le tensioni tra i partiti, ma senza rubare la scena al Covid. Conte “a reti unificate” contro Salvini e Meloni. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Stanotte, a mezzanotte, ospite a Linea Notte su Rai 3, il Presidente dell’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS Sapienza, Alberto Baldazzi, per illustrare le analisi e […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Report mensile Osservatorio TG Eurispes – CoRiS Sapienza Marzo 2020 L’informazione di prime time, completamente assorbita dalla cronaca dell’epidemia di Covid-19, manifesta un […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Epidemia, verso un trend stabile: speranze e dubbi del prime time. Il dramma dei medici “caduti in battaglia”. Tg4 battagliero contro Inps e […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Nei Tg l’angoscia per i numeri delle vittime. Il messaggio di Mattarella “All’Europa ed alla Nazione”. Il prime time per il “dopo” guarda […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Coronavirus, i Tg sono bollettini di guerra. L’Europa e l’amore ritrovato. Mediaset, Berlusconi si riprende il “megafono” dell’opposizione. I Tg dal 16 al […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Chiusi in casa: l’Italia ai tempi del coronavirus. Tg di prime time: quasi 25 milioni di spettatori. La “sfida” dell’epidemia, battaglia di tutti. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Introduzione A partire da venerdì 21 febbraio, con la scoperta del primo caso “italiano” di contagio, l’epidemia del coronavirus ha monopolizzato, com’era naturale […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 2 al 6 marzo – I numeri crescenti dell’epidemia di coronavirus vengono scanditi ogni sera nelle aperture di tutte le […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Coronavirus, l’epidemia satura il prime time. Parola d’ordine: “Mantenere la calma”. I Tg tra psicosi collettiva e voglia di ripartire. I Tg […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 17 al 21 febbraio 2020 – Il manifestarsi dei primi focolai di Coronavirus nel Nord Italia monopolizza da venerdì le […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Prescrizione e Gregoretti, i due “Matteo” conquistano il prime time. Mediaset :“Il ritorno del rottamatore”. Tg2 e Tg4 in difesa serrata per Salvini. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 3 al 7 febbraio – L’epidemia di coronavirus domina anche questa settimana nelle scalette del prime time, raccogliendo ben 29 […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I Tg dal 27 al 31 gennaio – Con oltre 50 titoli e 24 aperture, l’epidemia del coronavirus incombe sul prime time, occupando […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Regionali 2020, Salvini Uber Alles. Mentana contro la “giustizia porta a porta”. Il prime time e il passo indietro di Di Maio. L’analisi […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Sul prime time in onda il carosello elettorale. “Caso Gregoretti”: Mediaset e Tg2 schierati con Salvini. Mentana sulle ultime polemiche: tutto fumo. L’analisi […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Scontro Usa-Iran, la calma dopo la tempesta. Mediaset: Europa spettatore, l’Italia senza una politica sulla Libia. Mentana: l’Italia ha scelto un ruolo marginale. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’Osservatorio Tg chiude le sue analisi per il 2019. Un giudizio sui 100 giorni del governo Conte 2 nei Tg del prime time. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’attesa, le previsioni e infine i risultati delle elezioni in Gran Bretagna raccolgono, tra mercoledì e venerdì, 16 titoli. Il Tg2 plaude alla […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Lo scontro continuo nella maggioranza, ingaggiato su diversi fronti, reclama quasi tutte le aperture: 28 su 35. Il conflitto sul Mes, le contrapposizioni […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Mes: Conte annuncia querele. Padoan su Tg4: “Salvini, pretestuoso e strumentale”. Renzi su caso Open: “Massacro mediatico”. L’analisi dell’Osservatorio Tg Eurispes e Coris […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese In una settimana ricca di eventi, e segnata da prove di evidente fragilità nella maggioranza, la compromissione sempre più chiara dell’Arcelor Mittal sul […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il prime time partecipa al dramma di Venezia. Mose, dubbi e polemiche sulla grande incompiuta, la sentenza di primo grado per il caso […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Mercoledì 13 novembre, il Vicedirettore della Ricerca dell’Eurispes, Alberto Baldazzi, interviene in qualità di relatore al seminario pubblico organizzato in occasione del trentennale […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese La crisi dell’ex Ilva di Taranto, esplosa lunedì con la scelta della multinazionale Arcelor Mittal di recedere dal contratto, totalizza 24 aperture in […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Il voto sulla Commissione contro l’intolleranza e lo “stupore” di Liliana Segre sul Tg2. Tg5: Berlusconi contro i “reati d’opinione”. Mentana stigmatizza le […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese In una settimana assorbita dalla politica, con le tensioni sulla manovra che lasciano il campo alle elezioni in Umbria, l’omicidio del 24enne Luca […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese La manovra economica, con l’approvazione, mercoledì, del provvedimento “salvo intese”, è l’argomento predominante per i Tg di primetime: oltre 40 riferimenti nei titoli, […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Venerdì 18 ottobre, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, l’Osservatorio Tg Eurispes-Coris Sapienza terrà la lezione dal titolo “Il Conte Bis nei telegiornali: […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Un’altra settimana sui generis per l’informazione Tv. Il connubio tra le discussioni sul Def e lo spettro dei dazi americani produce un’attenzione sui […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Friday for Future: i giovani protagonisti del primetime; il “fine vita” e le parole della società civile nel silenzio della politica. Migranti: l’accordo […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese “Scindo, ergo sum”: la mossa di Renzi al vaglio del primetime. Il ritorno dell’“emergenza sbarchi” e il cambio di linea dell’Europa. Mentana sul […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I primi passi del Governo Conte in Europa, dove torna a tuonare il “bazooka” di Draghi. Tg2 fedele al “Capitano”. Svolta sui migranti. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’archiviazione della procedura d’infrazione per debito eccessivo è stata seguita dai Tg di primetime come gli ultimi minuti di una finale di calcio. […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 24 al 28 giugno. La “battaglia” della Sea Watch si impone sull’informazione di primetime, raccogliendo da lunedì a […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 17 al 21 giugno. Le trattative per evitare la procedura d’infrazione si impongo anche questa settimana, dominando con […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Le trattative tra il Governo e Bruxelles alla ricerca di un compromesso che consenta di allontanare l’incombente procedura d’infrazione, preservando per quanto possibile […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Tg e talk: attrazione fatale per il sovranismo. Berlusconi “redivivo” doppia le presenze di Zingaretti. Il 26% dei talk dedicato a sicurezza/immigrazione Presentazione […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Giovedì 13 giugno, alle ore 11,00, presso il Dipartimento ldi Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, aula Mauro Wolf, primo […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 3 al 7 giugno L’ultimatum di Conte: «Non vivacchio, pronto a dimettermi»; l’arrivo della procedura d’infrazione impone la […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese I nuovi rapporti di forza nella maggioranza, decretati dai risultati delle europee, conquistano le aperture di inizio settimana. Il “trionfo” di Salvini, il […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 20 al 24 maggio. Europee sempre nell’ombra anche negli ultimi giorni di campagna elettorale, a parte qualche raro […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Temi europei “fantasma” nei Tg e nei talk di approfondimento politico. L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes Una campagna elettorale “diesel” a lentissima accensione e […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 13 al 17 maggio Countdown per le europee, ma l’attenzione rimane concentrata sulle tensioni tra Lega e M5S; […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Martedì 14 maggio, alle ore 15,00, presso il Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre, Aula 6, via Ostiense 139, […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 6 al 10 maggio. Caso Siri 30 volte nei titoli dei Tg tra lunedi e martedi, poi “archiviato; […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 29 aprile al 3 maggio. La decisione del premier Conte sul caso Siri, attesa lunedì ma giunta nella […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 22 al 26 aprile Le polemiche sul 25 aprile e la scelta di Salvini di “non celebrare” la […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes dal 15 al 19 aprile L’incendio di Notre Dame che ferisce Parigi va in “diretta tv”, e dopo la […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dall’8 al 12 aprile La “guerra civile” in Libia e quella diplomatica tra Roma e Parigi approdano […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dal 1° al 5 aprile Via al match per le Europee, botta e risposta tra Salvini e […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Salvini protagonista con 900 presenze nei Tg di primetime. “Revival” di Berlusconi in occasione delle Regionali. Pd “fantasma” fino all’elezione di Zingaretti. I […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese Lunedì 1° aprile, alle ore 10,30, l’Osservatorio Tg dell’Eurispes presenta il Rapporto Semestrale sull’attività dell’informazione del mainstream televisivo. La presentazione si svolgerà presso […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dal 18 al 22 marzo La strage sventata di San Donato s’impone nell’informazione di primetime invadendo, grazie […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dall’11 al 15 marzo Il disastro aereo di Addis Abeba, la strage di Christchurch e poi la […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dal 4 al 10 marzo La guerra di posizioni nel Governo sulla Tav, con il fallimento dell’atteso […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dal 25 febbraio al 1° marzo I risultati delle regionali in Sardegna, la vittoria del centrodestra e […]
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes della settimana dal 18 al 22 febbraio Il voto della giunta per le immunità che ha negato l’autorizzazione a […]