Osservatorio Cybersecurity

L’Osservatorio opera raccogliendo la collaborazione di stakeholder istituzionali e coinvolge, nel contempo, le principali aziende del settore operanti sul mercato civile e militare, le aziende clienti, le Università e i laboratori di ricerca. L’intento è quello di sviluppare un dibattito allargato e multidisciplinare sui differenti aspetti della sicurezza IT, di formulare per i diversi scenari di crisi ipotizzati, modelli di intervento organizzativi, normativi e tecnici. L’Osservatorio, attraverso la propria attività di ricerca, di raccolta e di riorganizzazione della conoscenza potrà in ultima analisi mettere a disposizione del Legislatore nazionale e delle Authority letture integrate dei fenomeni evolutivi dei processi di gestione della informazione e comunicazione, contribuendo in tal modo alla realizzazione di un ancor più consapevole processo di produzione normativa e regolatoria.

Presiede l’Osservatorio il Prof. Avv. Roberto De Vita  

Per informazioni: info@eurispes.eu

Documenti Allegati

  • Non consensual pornography: dal revenge porn alla sexual extortion (Prof. Avv. Roberto De Vita, Dr. Marco Della Bruna)
  • Il coronavirus si trasmette per via digitale (Prof. Avv. Roberto De Vita)
  • Paura analogica e salvezza digitale (Prof. Avv. Roberto De Vita)
  • Coronavirus e rischi digitali – Audio slides (Prof. Avv. Roberto De Vita)
  • Skill On Air – Intervista a Roberto De Vita – avvocato penalista, Presidente dell’Osservatorio Cybersecurity dell’Istituto Eurispes – sulla scoperta del più grande network italiano di revenge porn e pedopornografia su Telegram
  • Il valore dei dati – Tra privatizzazione e interesse pubblico – Report Osservatorio Cybersecurity (Prof. Avv. Roberto De Vita, Dr. Marco Della Bruna)

Notizie e Approfondimenti Osservatorio

Cryptoassets e profili penalistici. Il Presidente dell’Osservatorio Eurispes sulla Cybersecurity, Roberto De Vita relatore all’incontro

Martedì 3 maggio, dalle ore 9,30, la LUISS School of Law promuove l’incontro dal titolo “I profili penalistici dei cryptoassets tra diritto sostanziale e processuale”, che si terrà presso l’Aula […]

Master sui beni confiscati: la lezione del Presidente dell’Osservatorio Eurispes sulla Cybersecurity sui rischi di infiltrazioni criminali nel digitale

Oggi, giovedì 21 ottobre dalle ore 14,30, il Prof. Roberto De Vita, Presidente dell’Osservatorio sulla Cybersecurity dell’Eurispes, terrà una lezione dal titolo “I rischi di infiltrazioni criminali nel digitale – […]

Eurispes Osservatorio Cybersecurity: il Valore dei dati, una ricchezza da governare

  REPORT Osservatorio Cybersecurity Eurispes   Il Valore dei dati: una ricchezza da governare tra privatizzazione e interesse pubblico L’enorme quantità di ricchezza, che viene prodotta tramite i dati, ha […]

Eurispes Osservatorio Cyber Security. Revenge porn: la vendetta può colpire chiunque

La pornografia non consensuale: dal revenge porn alla sexual extortion. Più spesso le vittime sono i minori e il suicidio è contemplato nella metà dei casi «Il revenge porn ha […]

Social Network