Osservatorio “Cibi, Produzioni, Territori”
L’Osservatorio “Cibi, Produzioni, Territori” è stato costituito dall’Unione dei Coltivatori Italiani (UCI) e dall’Eurispes con l’adesione di Universitas Mercatorum nel 2018, Anno del cibo italiano.
L’Osservatorio, con una particolare sensibilità verso il territorio, studia e analizza le trasformazioni in atto che coinvolgono l’agricoltura, le produzioni e i sistemi agroalimentari, indagando i complessi rapporti con i processi sociali ed economici che li caratterizzano. Integrando ricerca scientifica ad analisi economico-sociale l’Osservatorio intende suggerire al dibattito pubblico e ai policy maker idee, proposte e visioni sul rapporto tra cibi e territori.
Dal ritorno alla terra delle giovani generazioni, alla trasformazione delle abitudini alimentari e alle ripercussioni della crisi sull’alimentazione, dalla tutela dei marchi e delle espressioni del territorio ai problemi legati alla produzione e al rapporto con i diversi anelli della filiera, dalla crescita del biologico alla lotta alle truffe e agli sprechi. Sono alcuni dei temi che l’Osservatorio analizza attraverso indagini e riflessioni, con l’obiettivo di offrire soluzioni e proporsi come strumento di lavoro utile per gli addetti ai lavori, le Istituzioni e il sistema dell’informazione.
Comitato Scientifico
COMITATO SCIENTIFICO
Presidente
Prof. Giovanni Cannata – Rettore Universitas Mercatorum
Direttore scientifico
Prof. Alberto Mattiacci – Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale CORIS, Università Sapienza di Roma
Segretaria
Prof.ssa Aurora Cavallo – Docente di Economia dei Territori e del Made in Italy, Universitas Mercatorum
Componenti
Dott. Mario Bello – Presidente della Feder op.it e dell’O.I. Filiera Ittica
Prof. Enrico Bonetti – Professore ordinario di Marketing e di Marketing dei Servizi, Dipartimento di Economia, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Prof.ssa Donatella Cialdea – Preside Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi del Molise
Dott. Fabio Del Bravo – Direttore Servizi per lo Sviluppo Rurale ISMEA
Prof. Antonio Iannarelli – Professore ordinario di Diritto Agrario, Università degli Studi di Bari
Dott. Nicola Manfredelli – Direttore Parco Storico Rurale e Ambientale di Basilicata
Prof.ssa Laura Martiniello – Professore Associato di Finanza Aziendale, Universitas Mercatorum
Prof. Carlo Alberto Pratesi – Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Studi Aziendali, Università Roma Tre
Dott. Matteo Bruno Ricozzi – Consulente di Economia Ambientale Agrifood e Sostenibilità
Dott. Mauro Rosati – Direttore Fondazione Qualivita
Dott. Michele Ruiu – Segretario e componente CdA del GAL Nuorese Baronia
Dott. Antonino Scilla – Presidente Agripesca Sicilia
Dott. Mario Serpillo – Presidente Uci – Unione coltivatori italiani
Dott. Edoardo Spera – Giornalista, Agenzia di stampa quotidiana nazionale “Agricolae.eu”
Dott. Antonio Stea – Direttore tecnico GAL -Gruppo Azione Locale Tavoliere
Coordinamento
Dott.ssa Raffaella Saso – Vicedirettore della ricerca Eurispes