Presentazione della ricerca: “Strategie di difesa attiva del Made in Italy calzaturiero”
Presentazione del Rapporto di ricerca
“Strategie di difesa attiva del Made in Italy calzaturiero”
Il distretto Fermano-Maceratese nella nuova globalizzazione
Mercoledì 4 dicembre, alle ore 11,30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Santa Maria in Via, 37 a Roma, l’Eurispes presenta lo studio “Strategie di difesa attiva del Made in Italy calzaturiero. Il distretto Fermano-Maceratese nella nuova globalizzazione”.
Sono previsti i saluti istituzionali di Laura Agea, Sottosegretario di Stato per gli Affari Europei, Filippo Gallinella, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Alessia Morani, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, e Francesco Verducci, Vicepresidente della 7a Commissione permanente del Senato della Repubblica.
L’apertura dei lavori è affidata a: Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes; Gino Sabatini, Presidente Camera di Commercio delle Marche; Siro Badon, Presidente Assocalzaturifici Nazionale.
Alberto Mattiacci, Professore Ordinario di Economia d’Impresa alla Sapienza Università di Roma e Direttore scientifico della ricerca illustra le linee guida e i risultati dello studio che analizza il settore calzaturiero italiano, il valore del Made in Italy e le conseguenze della crisi economica dell’ultimo quindicennio.
Intervengono: Paolo Bastianello, Presidente Gruppo Tecnico Confindustria su Made In, Contraffazione e Italian Sounding; Moira Canigola, Presidente Tavolo Competitività e Sviluppo Fermano-Maceratese.
Forniranno il proprio contributo ai lavori, tra gli altri: Marco Zullo, Parlamento europeo; Mirella Emiliozzi, Camera dei Deputati; Sergio Romagnoli, Senato della Repubblica.
Conclude: Giampietro Melchiorri, imprenditore e Vicepresidente Assocalzaturifici Nazionale con delega al Made in Italy.
Modera i lavori il giornalista Michele Romano.
Per info: ufficiostampa@eurispes.eu