Presentazione dei risultati del Rapporto Italia 2022

Giovedì 26 maggio, alle ore 11,00 si svolge, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la presentazione del Rapporto Italia 2022.
Il Rapporto, giunto quest’anno alla 34esima edizione, è diventato, nel tempo, un apprezzato punto di riferimento per gli studiosi, per le Istituzioni, per il sistema dell’informazione e per gli osservatori internazionali. Per scelta metodologica, il Rapporto si costruisce ogni anno attorno a sei dicotomie, illustrate attraverso altrettanti saggi accompagnati da sessanta schede fenomenologiche. Vengono affrontati, quindi, attraverso una lettura duale e contrapposta della realtà, temi che l’Istituto ritiene rappresentativi, anche se non esaustivi, della attualità politica, economica e sociale del nostro Paese.
Le dicotomie tematiche individuate per il Rapporto Italia 2022 sono:
Conservazione/Cambiamento – Presenza/Assenza – Arretratezza/Modernità
Ordinario/Straordinario – Moneta/Monete – Universo/Metaverso
Ad arricchire il Rapporto, le indagini campionarie che, nell’edizione di quest’anno, hanno sondato alcuni dei temi tradizionalmente osservati dall’Eurispes: la fiducia nelle Istituzioni; il Presidenzialismo; i conflitti internazionali e la crisi energetica; la situazione economica delle famiglie e i consumi; il sistema della giustizia; le nuove tecnologie; l’opinione sui temi etici; il rapporto con il mondo animale e numerosi altri contenuti di stretta attualità.
Per informazioni ufficiostampa@eurispes.eu