Italia-Russia FORUM INNOVAZIONI 12-13 dicembre 2011

ITALIA – RUSSIA

FORUM INNOVAZIONI

Promosso dal Centro di Studi Russi della Sapienza Università di Roma
in collaborazione con
Fondazione Russkiy Mir

EURISPES

12-13 dicembre 2011
Sala del Senato Accademico
Palazzo del Rettorato
Sapienza Università di Roma

Il Forum intende favorire il confronto diretto e approfondito tra gli operatori italiani e russi allo scopo di promuovere eventuali collaborazioni e partnership, di aprire quindi uno scenario di approfondimenti e scambi, come contributo al rafforzamento delle opportunità di sviluppo e crescita comuni, per l’Italia e per la Russia.

Il Programma prevede una Cerimonia di apertura, il giorno 12 dicembre p.v., e una prima Sessione illustrativa degli strumenti nazionali di supporto alle collaborazioni economiche. Le sessioni programmate per il giorno 13 dicembre saranno dedicate allo sviluppo territoriale, ai progressi nel mondo della medicina e ai nuovi assetti geopolitici dell’Italia e della Russia.

Il Centro di Studi Russi della Sapienza Università di Roma è stato inaugurato nel 2010 alla vigilia dell’anno della cultura tra Russia e Italia. E’ una emanazione della Fondazione Russkiy Mir che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della complessa realtà russa tra gli operatori italiani in modo da intensificare le relazioni tra i due sistemi.

PROGRAMMA

Lunedì 12 dicembre

Sala del Senato accademico, Rettorato, P.zza Aldo Moro 5
15.30 – 17.00              Apertura solenne del Forum 

INDIRIZZI DI SALUTO

Luigi Frati, Magnifico Rettore, Sapienza Università di Roma

Tatiana Mozel, Prorettore, Accademia Diplomatica di Mosca

Yury Andrianov, Vice Governatore della Regione di Tula

Luisa Todini, Presidente FIEC – Federazione Industria Europea Costruzioni, Co-Presidente Foro Dialogo Italo-Russo

Svyatoslav Smoliyaninov, Direttore Generale, LUKOIL – ITALIA

Gian Maria Fara, Presidente Eurispes,

Antonello Biagini, Prorettore per la Cooperazione e Rapporti Internazionali, Sapienza Università di Roma

Anton Ilin, Rappresentante europeo della Fondazione “Russkiy Mir”

17.00 – 19.30              ITALIA-RUSSIA: Strategie comuni di investimento

MODERATORE

Roberto Pasca di Magliano, Delegato del Rettore alla cooperazione economica internazionale, Sapienza Università di Roma

RELATORI

Roberto Pasca di Magliano, Sapienza Università di Roma

Massimo D’Aiuto, Simest

Filippo Reganati, Sapienza Università di Roma

Massimo Mamberti, Sapienza Università di Roma

Ademaro Lanzara, Accademia del Costume e della Moda

Narciso Salvo, Federchimica

Celeste Cecilia Lo Turco, ANCITEL

Ernesto Auci, Firstonline

Donato Di Gaetano, Confindustria

Camilla Cionini Visani, Sace

PRESENTAZIONI DELLE ATTIVITÀ

Svyatoslav Smoliyaninov, LUKOIL – ITALIA

Aleksei Turbin, Omega Company JSC “Transneft”

Stanislav Trifonov, Università Statale di Economia e Finanza di San Pietroburgo, Dipartimento di Sviluppo Economico, Politica Industriale e Commercio del Governo di San Pietroburgo 

Olga Bazhenova, Zona Industriale – SEZ “Titanium Valley” di Ekaterinburgo

Maxim Zhukov, Dipartimento Investimenti e Relazioni Pubblico-Privato, Regione di Tula

Tatiana Konnova, Camera dell’Economia e del Commercio Regione di Volgograd

 

Martedì 13 dicembre

Aula Informatica, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, V Piano, V.le Regina Elena 324
10.00 – 13.00             PATOLOGIA DELLA TIROIDE: confronto tra i medici russi ed italiani

MODERATORE

Alfredo Antonaci, Delegato del Rettore, Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Sapienza Università di Roma

RELATORI

Marina Erina, Dipartimento di Medicina Clinica “City Maryinsky Hospital” di San Pietroburgo

Sebastiano Filetti, Medicina Interna e Malattie Metaboliche, Sapienza Università di Roma

Nadezda Mazerkina, Istituto di Neurochirurgia Burdenko di Mosca

Francesco Nardi, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma

Albert Zaychik, Istituto di Endocrinologia R&D, North – West Università statale di Medicina I. Mechnikov

Adriano Redler, Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Sapienza Università di Roma

Oleg Serebryanskiy, Centro alte tecnologie “Medicina”, Clinica Universitaria Svizzera di Mosca, CEO Clinica Europea di Mosca

Giorgio Di Rocco, Dipartimento Chirurgia Generale, Sapienza Università di Roma

Yury Kolesnikov, “Policlinico n. 1” Istituzione Federale presso l’Amministrazione del Presidente delle Federazione Russa

Sala del Senato accademico, Rettorato, P.za Aldo Moro 5
10.00 – 11.30              SVILUPPO TERRITORIALE Strumenti – Opportunità – Progetti

MODERATORE

Marco Ricceri, Segretario Generale, EURISPES

RELATORI

Claudia Bugno, Ministero Sviluppo Economico, Comitato di Gestione del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese,

Francesco Attaguile, Politiche Internazionali, Regione Sicilia

Yury Andrianov, Governo della Regione di Tula

Pierandrea Chevallard, Camera di Commercio di Milano

Tatiana Konnova, Camera dell’Economia e del Commercio Regione di Volgograd

Giovanni Rocca, Dipartimento Sviluppo Internazionale, Ferrovie Italiane

12.00 – 14.00              Tavolo tematico: Sviluppo industriale territoriale

RELATORI

Guido Colomba, La Rassegna Finanziaria, “Il Messaggero”

Sandro Pettinato, Unione Nazionale Camere di Commercio

Maxim Zhukov, Dipartimento Investimenti e Partnership pubblico-privato, Regione di Tula

Luigi Campoli, FEDERLAZIO

Olga Bazhenova, Zona Industriale – SEZ “Titanium Valley” di Ekaterinburgo

15.00 – 16.30             Tavolo tematico Logistica – Trasporti

RELATORI

Nereo Marcucci, Managing Director CS Contship Italia

Aleksei Turbin, Omega Company JSC “Transneft”

GianPaolo Basoli, Fondazione MESEURO

Stanislav Trifonov, Università Statale di Economia e Finanza di San Pietroburgo, Dipartimento di Sviluppo Economico, Politica Industriale e Commercio del Governo di San Pietroburgo

Francesco Filippi, Centro di Eccellenza Trasporti e Logistica, Sapienza Università di Roma

16.30 – 18.30             Tavolo tematico Innovazione e Sviluppo Urbano

RELATORI

Roberto Cherubini, Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma

Luciano De Licio, Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma

CASI DI STUDIO

Maurizio Petrangeli, Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma

Alfonso Giancotti, Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma

Nathalie Grenon, Studio Sartogo Architetti Associati, Roma

Vanna Forconi, Isprambiente, Roma

Stefano Masini, Coldiretti, Roma

Corrado Beguinot, Fondazione Della Rocca, Roma

Andrej Chernikhov, Accademia internazionale dell’architettura, Istituto dell’Architettura di Mosca

Maksim Perov, Unione Architetti della Federazione Russa

Elena Rozhkova, Dipartimento per la pianificazione strategica, Ministero per lo sviluppo regionale della Federazione Russia

Elena Rudnickaja, Fondazione Beneficiaria dell’Architettura “Jakov Chernikhov”

18.30 – 19.30             ITALIA E RUSSIA NEI NUOVI ASSETTI GEOPOLITICI

MODERATORE

Antonello Biagini, Prorettore per la Cooperazione e Rapporti Internazionali, Sapienza Università di Roma

RELATORI

Tatiana Mozel, Accademia Diplomatica di Mosca

Anton Ilin, Fondazione “Russkiy mir”

Tiberio Graziani, Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), “Eurasia” Rivista di studi geopolitici

Aleksei Turbin, Omega Company JSC “Transneft”

Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma

Social Network