“Forum permanente del Mediterraneo e Mar Nero. Per il futuro dei giovani” l’Eurispes, tra i partner dell’iniziativa, partecipa con l’Avv. Angelo Caliendo componente del Consiglio Direttivo dell’Istituto

“Forum permanente del Mediterraneo e Mar Nero. Per il futuro dei giovani” l’Eurispes, tra i partner dell’iniziativa, partecipa con l’Avv. Angelo Caliendo componente del Consiglio Direttivo dell’Istituto
Venerdì 11 novembre, si svolge a Napoli, presso l’Università Telematica Pegaso (Centro Direz.le Is. F2 – Aula Magna, Piano 14) l’incontro di avvio del Forum Permanente del Mediterraneo per il Futuro dei Giovani. L’incontro è promosso dal Distretto 108 YA, con l’adesione di 40 Club Lions e Leo del Multidistretto 108 Italy e la collaborazione della Fondazione del Distretto Lion IB2; l’Eurispes è tra gli enti partner.
L’obiettivo è di creare una comunità informatica dei Lions nei paesi del Mediterraneo e del Mar Nero delle Tre Rive. Il progetto è partecipato da oltre 19 partner tra Istituti di ricerca, Università, Pubbliche amministrazioni, Fondazioni (anche Lions), associazioni del mondo dell’informazione scientifica e ambientale, Ordini e Associazioni professionali, nonché osservatori del mondo della logistica e della cultura.
Interverrà per l’Eurispes l’Avv. Angelo Caliendo, componente del Consiglio Direttivo, con una relazione dal titolo “Le Zes come opportunità per favorire startup innovative per le nuove emergenze globali”. L’Istituto è inoltre presente nel comitato tecnico-scientifico del Forum con il Segretario generale, Prof. Marco Ricceri.
Il programma dei lavori è scaricabile al seguente link https://bit.ly/3T7dRmR.