Disponibile online l’indagine svolta dall’Eurispes sulle abitudini dei fumatori “tradizionali”

Lo studio rivela che la maggioranza (68,6%) dei fumatori intervistati dichiara di non aver mai provato a smettere di fumare, mentre il 31,4% afferma invece di averci provato. Sull’intenzione di smettere di fumare in un prossimo futuro, il campione interpellato si è così espresso: il 27,2% dichiara che dovrebbe smettere, ma non vuole; il 26,6% dovrebbe smettere ma crede di non riuscire a farlo; il 18,4% vorrebbe smettere, ma non in tempi brevi. Una percentuale del 15,5% afferma di non voler assolutamente smettere, il 12,2% dei rispondenti si propone di smettere di fumare entro sei mesi. Costante la percentuale di fumatori che dichiarano di voler smettere entro sei mesi rispetto al 2021. Ciò che risalta negli anni è la diversificazione dell’offerta che ha cambiato le abitudini dei fumatori: alla sigaretta tradizionale si affiancano in maniera importante prodotti come le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato, che negli ultimi 5 anni hanno visto una crescita evidente e costante. Spesso prodotti tradizionali e innovativi vengono utilizzati contemporaneamente, o per diminuire l’uso delle sigarette tradizionali. L’indagine è stata realizzata anche grazie al contributo di Philip Morris Italia ed è visualizzabile in versione integrale previa iscrizione al nostro sito al link https://eurispes.eu/ricerca-rapporto/fumatori-italiani-cresce-linteresse-verso-i-prodotti-innovativi-2023/

Social Network