Criminalità minorile: l’intervento di Raffaella Saso, Vicedirettore dell’Eurispes, spiega il fenomeno attraverso i dati del Rapporto sulla sicurezza e criminalità

Il dato relativo alle segnalazioni riferite ai minori denunciati e/o arrestati negli ultimi quattro anni ha fatto registrare un andamento tendenzialmente crescente; nel 2022 è superiore del 13,8% a quello del 2019. Tuttavia, effettuando una più ampia proiezione nel passato, si rileva come i valori registrati siano sostanzialmente sovrapponibili a quelli del 2016. Raffaella Saso, Vicedirettore dell’Eurispes, commenta alcune evidenze emerse dall’indagine “La criminalità: tra realtà e percezione” realizzata nel quadro del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Eurispes.

Social Network