BRICS, quali nuovi processi di sviluppo globale?
La proposta anti-glocalista dei BRICS contribuirà alla stabilità del Mediterraneo? |
|
BRICS: l’Ambasciata dell’India in Italia e la Rivista di Studi Politici Internazionali presentano un volume speciale dedicato ai cinque paesi che sfidano il caos della global governance.
Venerdì 15 luglio 2016 alle ore 17,00, nella sala Auditorum dell’Ambasciata dell’India in Italia, in via XX Settembre n.5 a Roma, si svolgerà una tavola rotonda dedicata al coordinamento internazionale dei BRICS (Brasile, Russia, India,Cina, SudAfrica). L’evento è promosso in occasione della presidenza dei BRICS da parte dell’India nel corso del 2016 e sarà aperto dall’ Ambasciatore dell’India in Italia, S.E. Anil Wadhwa. La tavola rotonda è organizzata dalla Rivista Di Studi Politici Internazionali (RSPI) e dall’Ambasciata dell’India a Roma, in collaborazione con EURISPES e Prospettive Mediterranee, con il patrocinio della Presidenza BRICS India 2016 – 2017 e della Rete Italiana Dialogo Euro Mediterraneo (RIDE – Anna Lindh Foundation), per presentare il volume speciale dedicato ai BRICS. I BRICS favoriranno crescita comune e collaborazione con la realtà europea, il G20, le Nazioni Unite? La proposta anti-glocalista dei BRICS – che è focalizzata su cooperazione culturale, grandi progetti e investimenti infrastrutturali, sviluppo di nuove strategie commerciali, cooperazione rafforzata su cyber security – contribuirà positivamente anche alla stabilità del Mediterraneo? Quale confronto / collaborazione può emergere dall’Italia verso questa importante e innovativa esperienza internazionale? Il fiore di loto, che l’India ha scelto come simbolo della sua presidenza, sarà il segno di un maggiore equilibrio nei processi dello sviluppo globale? Venerdì 15 luglio prossimo, l’Ambasciata indiana a Roma ospiterà il dibattito tra i rappresentanti di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica e gli esperti del Laboratorio multidisciplinare EURISPES sui BRICS. Ospiti d’onore dalla Russia Georgy Toloraya e Olga Viazovskaia, Direttore esecutivo e Direttrice di Programma del Comitato Nazionale di Ricerca sui BRICS.
BRICS: The Embassy of India in Italy and the Journal of International Political Studies present a special issue devoted to the five countries challenging the global financial chaos A Round Table devoted to the BRICS’ organization (Brazil, Russia, India, China, South Africa) will be held on Friday, July 15 2016 at the Indian Embassy’s Auditorium, in 5 XX Settembre st., Rome. H.E. Anil Wadhwa, Ambassador of India in Italy will open the debate, on the occasion of Indian BRICS’ Presidency 2016 -2017. The Journal of International Political Studies (RSPI) and the Embassy of India, in cooperation with EURISPES and Mediterranean Perspectives, under the patronage of the India BRICS Presidency 2016 – 2017 and the Italian Network for Euro Mediterranean Dialogue (RIDE – Anna Lindh Foundation) organize a round table to present the special volume devoted to the BRICS. Will the BRICS promote mutual growth and cooperation with the European Union, the G20 and the United Nations? Will BRICS’ anti-glocalist proposals – focused on cultural cooperation, major projects and infrastructure investments, new business strategies, enhanced cooperation on cyber security – positively contribute to Mediterranean stability? How Italy will deal with this important and innovative international experience? Will the lotus flower, chosen as the icon of Indian BRICS’ Presidency, be the symbol of a better balance in international development processes? The representatives of the five BRICS countries will discuss this major issues with experts from the EURISPES multidisciplinary research laboratory on BRICS. Georgy Toloraya and Olga Viazovskaia, respectively Executive Director and Project Director of the National Committee on BRICS Research will be the special guests from Russia at the event.
Per info: ufficiostampa@eurispes.eu |