SPECIALITA’, AUTONOMIA E ORDINAMENTO GIURIDICO
Autore Titolo Anno url
Frosini T.E. Per una ri-costituzionalizzazione del Mezzogiorno e delle isole 2022 https://www.iris.unina.it/retrieve/3f1c304e-2a50-4c45-b8b6-471664e1625f/RDPE%20n.%201-2022.pdf
Frosini T.E. Il diritto costituzionale all’insularità 2022 https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=48017
Carboni G.G. La stagione dell’insularità 2022 https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=47671
Carboni G.G. L’insularità e i suoi costi 2022 https://www.iris.unina.it/retrieve/3f1c304e-2a50-4c45-b8b6-471664e1625f/RDPE%20n.%201-2022.pdf
Bassu C. Isole del Sud nell’Europa delle Regioni. Il principio di insularità negli ordinamenti di Italia, Spagna e Portogallo come «questione meridionale» 2022 https://www.iris.unina.it/retrieve/3f1c304e-2a50-4c45-b8b6-471664e1625f/RDPE%20n.%201-2022.pdf
Arietti R. Ripensare l’insularità nel sistema costituzionale italiano, tra suggestioni scandinave e rinegoziazione dei rapporti centro-periferia 2022 https://www.dpceonline.it/index.php/dpceonline/article/view/1712
Gallia A., Malatesta S. Le isole minori italiane nelle missioni del PNRR. Una visione sul futuro 2022 https://www.documentigeografici.it/index.php/docugeo/article/view/349
Tonelli L.M. La riemersione dell’insularità in Costituzione 2022 https://www.osservatorioaic.it/it/osservatorio/ultimi-contributi-pubblicati/luca-maria-tonelli/la-riemersione-dell-insularita-in-costituzione
Berlinguer A. Isole, Mezzogiorno e Mediterraneo: una sfida europea 2022 https://iris.unica.it/handle/11584/346083
Trombetta G. Il principio di insularità in Costituzione. Un ritorno (dimezzato) al passato? 2022 https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=46590&content=Il%2Bprincipio%2Bdi%2Binsularit%C3%A0%2Bin%2BCostituzione%2E%2BUn%2Britorno%2B%28dimezzato%29%2Bal%2Bpassato%3F&content_author=%3Cb%3EGabriele%2BTrombetta%3C%2Fb%3E
Frosini T.E. Insularità e Costituzione 2020 RIVISTA GIURIDICA MEZZOGIORNO
Deriu R., Sanna C. Insularità: una nuova Autonomia attraverso la cooperazione tra le Regioni insulari euromediterranee 2020 https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?artid=41114
Carta M.C. Coesione territoriale e principio di insularità nell’ordinamento dell’Unione Europea 2015 https://iris.uniss.it/handle/11388/133878
Fois P. Il regime delle isole nell’ordinamento comunitario 1999 RIVISTA GIURIDICA SARDA
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Autore Titolo Anno url
Basoli G. I collegamenti aerei delle regioni insulari 2023 https://eurispes.eu/wp-content/uploads/2023/09/i-collegamenti-aerei-delle-regioni-insulari_basoli.pdf
Armao G. Condizioni di insularità e oneri di servizio pubblico aereo 2020 https://iris.unipa.it/handle/10447/473917
Armao G. Insularità e perequazione infrastrutturale nell’ordinamento europeo 2015 https://iris.unipa.it/handle/10447/158015
Meloni I., Sanjust di Teulada B. La condizione di insularità nell’Unione Europea: accessibilità ed incidenza del trasporto marittimo 2014 https://www.openstarts.units.it/entities/publication/1c5b98c9-1366-416f-aa8e-6cb73a66e8c1/details
Spilanis I., Kizos T., Petsioti P. Accessibility of Peripheral Regions: Evidence from Aegean Islands (Greece 2012 https://islandstudiesjournal.org/files/ISJ-7-2-2012-Spilanis-et-al.pdf
ECONOMIA E FISCO
Autore Titolo Anno url
Cocco L, Deidda M., Marchesi M., Pigliaru F. Insularity and economies of density analyzing the efficiency of a logistic network using an econometric simulation based approach 2019 https://iris.unica.it/handle/11584/250100
Armao G. Insularità, autogoverno e fiscalità di sviluppo nella prospettiva della macroregione del mediterraneo occidentale 2017 https://iris.unipa.it/handle/10447/289853
Deidda M. Insularity and economic development: a survey 2016 https://crenos.unica.it/crenos/publications/insularity-and-economic-development-survey-0
Cerina F. Is insularity a a locational disadvantage? Insights from the New Economic 2015 https://crenos.unica.it/crenos/publications/insularity-locational-disadvantage-insights-new-economic-geography
Fois P. La continuità territoriale e l’insularità nell’Unione Europea 2015 n.d.
Deidda M. Insularity and economic development: a survey 2014 https://crenos.unica.it/crenos/publications/insularity-and-economic-development-survey
Briguglio L. Small island developing states and their economic vulnerabilities 1995 World Development
ARTE, CULTURA E TERRITORIO
Autore Titolo Anno url
Licciardello O. Insularità come dato e come costrutto: ricadute psico-sociali 2023 https://eurispes.eu/wp-content/uploads/2023/09/licciardello-orazio-insularita-come-dato-e-come-costrutto-psicosociale-28-05-2023-pdf.pdf
SANNA C. Integrazione regionale e insularità nel contesto Euro-Mediterraneo il caso-studio della Sardegna verso la definizione di un GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) 2022 https://iris.unica.it/retrieve/198c8383-2d17-479e-92ee-644791a10c7f/ZUDDAS%20A_Il%20Gruppo%20Europeo%20di%20Cooperazione%20Internazionale_Aracne%202022.pdf
Tsobanoglu G.O., Vlachopoulou I. Partecipation and insularity: challenges in a European framework at a time of financial crisis 2013 https://www.researchgate.net/publication/237006312_Participation_and_insularity_Challenges_in_a_European_framework_at_a_time_of_financial_crisis
ISOLE MINORI
Autore Titolo Anno url
Gallia A. L’approvvigionamento idrico nelle isole minori italiane come nodo conflittuale tra attività turistiche e insiders. Il caso dell’Isola di Ponza 2023 https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2023/03/67_Gallia_3.pdf
Salustri A, Appolloni A. Brevi riflessioni sullo sviluppo locale sostenibile nelle Isole Minori italiane 2021 https://www.dsge.uniroma1.it/ricerca
Gallia A. La valorizzazione dei beni culturali e ambientali per lo sviluppo delle isole minori italiane in Rivista giuridica del mezzogiorno 2012 https://www.rivisteweb.it/doi/10.1444/54468
Social Network