• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 26
Atteggiamento e sensibilità dei medici di famiglia sul tema della donazione del sangue 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Atteggiamento e sensibilità dei medici di famiglia sul tema della donazione del sangue 2003

Il 47,4% dei medici di famiglia italiani sono “abbastanza” interessati al tema della donazione del sangue. Oltre un intervistato su quattro (il 27,9%), inoltre, ritiene che il grado di interesse [...]

READ MORE
Gli Italiani e i gay: il diritto alla differenza 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Gli Italiani e i gay: il diritto alla differenza 2003

L’Eurispes (che già nel 1991 con “Il sorriso di Afrodite” affrontò per primo, attraverso un approfondito studio realizzato in collaborazione con l’Arcigay, il difficile tema della condizione [...]

READ MORE
Rai Jeckill e Rai Hyde. Un’analisi delle contraddizioni che assediano la televisione pubblica italiana 2002
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Rai Jeckill e Rai Hyde. Un’analisi delle contraddizioni che assediano la televisione pubblica italiana 2002

La Rai vive al momento in una condizione di scissione schizofrenica. Non sa chi è: è un servizio pubblico o un’impresa, è volta ad informare e ad educare la gente […]

READ MORE
Fine dell’effetto euro. Indagine statistica dell’Eurispes sui prezzi dei prodotti alimentari 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Fine dell’effetto euro. Indagine statistica dell’Eurispes sui prezzi dei prodotti alimentari 2003

Si blocca la crescita dei prezzi dei prodotti alimentari in genere mentre continua l’incremento dei prezzi degli ortofrutticoli. Infatti, rileva l’Eurispes nella sua indagine statistica sui [...]

READ MORE
Previdenza precaria 2002
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Previdenza precaria 2002

La sostenibilità macroeconomica e gli effetti redistributivi infra e intergenerazionali rappresentano le variabili più difficili da valutare nella analisi delle politiche di riforma del settore [...]

READ MORE
L’oro in nero: un’indagine Eurispes sul sommerso in italia 2002
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

L’oro in nero: un’indagine Eurispes sul sommerso in italia 2002

La ricerca L’oro in nero costituisce un’attenta analisi del sommerso, divenuto una componente profondamente radicata dell’economia nazionale, in cui l’economia sommersa in Italia viene [...]

READ MORE
Chiaroscuri dell’8 Marzo 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Chiaroscuri dell’8 Marzo 2003

In Italia vengono uccise 10 donne al mese. Da dicembre 2002 a febbraio 2003, infatti, sono state assassinate 31 donne a fronte di oltre 42 omicidi familiari e di relazione. […]

READ MORE
New worker: tra precarietà, superlavoro e stress 2002
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

New worker: tra precarietà, superlavoro e stress 2002

Saranno all’incirca 100.000 le ore lavorate da molti di coloro che hanno iniziato a lavorare nel 2000, a patto di avere una vita lavorativa di 35 anni. Prima del 1900, […]

READ MORE
Caro… cibo: indagine statistica dell’Eurispes sui prezzi dei prodotti alimentari 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Caro… cibo: indagine statistica dell’Eurispes sui prezzi dei prodotti alimentari 2003

L’aumento del costo dell’alimentazione per le famiglie italiane è stato in un anno del 29%, ben di più quindi di quel 3,8%, che secondo l’Istat sarebbe l’incremento inflattivo fra novembre […]

READ MORE
Fondazioni: capitalismo dal volto umano o capitalismo assistito? 2002
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Fondazioni: capitalismo dal volto umano o capitalismo assistito? 2002

È diffusa l’idea che il settore no profit sia chiamato a svolgere una funzione supplente nei confronti di uno stato sociale privo di risorse. Nel nostro Paese, infatti, il fenomeno […]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network