• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 25
Qualcosa di cui sparlare. Opinioni e atteggiamenti dei ragazzi e della ragazze italiani sul “Grande Fratello” 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Qualcosa di cui sparlare. Opinioni e atteggiamenti dei ragazzi e della ragazze italiani sul “Grande Fratello” 2001

  Attraverso questa indagine e, realizzata durante la seconda edizione della trasmissione Il Grande Fratello, che ha quasi monopolizzato il dibattito sui mezzi di comunicazione di massa, si [...]

READ MORE
Droga: tra indifferenza ed istituzionalizzazione 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Droga: tra indifferenza ed istituzionalizzazione 2001

Lo studio Droga: tra indifferenza e istituzionalizzazione è articolato in tre parti. La prima è una panoramica sul consumo di sostanze stupefacenti dalla quale emerge una sorta di rivoluzione che [...]

READ MORE
Fuori dall’alcol. Indagine sugli alcolisti in recupero 2000
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Fuori dall’alcol. Indagine sugli alcolisti in recupero 2000

La ricerca sugli alcolisti in recupero affronta il fenomeno alcolismo e i molteplici aspetti che lo caratterizzano. La prima sezione del lavoro di ricerca offre una panoramica il più possibile [...]

READ MORE
Il Cacciatore tra Federalismo e Ambientalismo 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Il Cacciatore tra Federalismo e Ambientalismo 2001

Che cos’è la caccia? L’attività cinegica comprende un universo di simbolismi e significati ed è in ragione di ciò che richiede attenzione e capacità di analisi. I numerosi studi che […]

READ MORE
Osservatorio sui Delitti di Coppia e Familiari (1° Maggio-31 Agosto) 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Osservatorio sui Delitti di Coppia e Familiari (1° Maggio-31 Agosto) 2003

Nei primi quattro mesi del 2003, l’Osservatorio sui delitti di coppia e familiari ha classificato 49 omicidi che hanno causato 62 vittime: nei matrimoni, nelle convivenze, nei fidanzamenti, tra [...]

READ MORE
Osservatorio sui Delitti di Coppia e Familiari (1° Gennaio-30 Aprile) 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Osservatorio sui Delitti di Coppia e Familiari (1° Gennaio-30 Aprile) 2003

Da maggio ad agosto 2003, in base ai dati della Criminalpol, sono stati registrati 257 omicidi, ben il 21,8% in più rispetto al quadrimestre precedente. Anche gli omicidi maturati all’interno [...]

READ MORE
Le Borse risalgono. Rapporto quadrimestrale sull’andamento delle Borse 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Le Borse risalgono. Rapporto quadrimestrale sull’andamento delle Borse 2003

La capitalizzazione della Borsa di Milano in tre anni si è ridotta a quasi la metà di quello che era nel luglio 2000: in valori assoluti ha bruciato 500miliardi di […]

READ MORE
Le Borse aspettano la pace. Rapporto quadrimestrale sull’andamento delle Borse 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Le Borse aspettano la pace. Rapporto quadrimestrale sull’andamento delle Borse 2003

La guerra sta penalizzando le Borse di Germania e Francia, i due Paesi paladini del pensiero pacifista. Lo studio mette in luce come i timidi segni di ripresa dei mercati […]

READ MORE
Salgono, ma con fatica. Rapporto quadrimestrale sull’andamento delle Borse 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Salgono, ma con fatica. Rapporto quadrimestrale sull’andamento delle Borse 2003

In otto mesi, da marzo a novembre 2003, la Borsa di Milano ha recuperato 85.273 milioni di euro. Si è passati, infatti, da una capitalizzazione di 509.260 milioni di euro […]

READ MORE
Gli orari degli infortuni sul lavoro 2003
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Gli orari degli infortuni sul lavoro 2003

Nel 2001 le “vittime bianche” sono state 1.431. Più di 3 persone al giorno hanno perso la vita sul loro luogo di lavoro. È per questi motivi che a prescindere dalla […]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network