• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 24
Il male minore 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Il male minore 1999

Fenomeno complesso e di difficile analisi, la devianza minorile suscita grande attenzione non solo in sede scientifica e tecnica, ma anche da parte dell’opinione pubblica. Ciò è testimonianza sia [...]

READ MORE
1989 – 1998: L’Italia in copertina 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

1989 – 1998: L’Italia in copertina 1999

La ricerca mira a delineare l’evoluzione della società italiana durante il decennio 1989-1999 attraverso le copertine di due “storici” settimanali a vocazione generalista: Panorama e l’Espresso. [...]

READ MORE
Lamiere contorte. Gli incidenti stradali in Italia 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Lamiere contorte. Gli incidenti stradali in Italia 1999

Questa indagine, dal titolo provocatorio, affronta argomenti molto spesso sottovalutati o ignorati nel dibattito sugli incidenti stradali. I miglioramenti compiuti dall’Italia tra la fine degli [...]

READ MORE
Affari di contrabbando 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Affari di contrabbando 1999

L’illegalità postindustriale è la punta dell’iceberg di un’insofferenza più diffusa contro i legacci burocratici di uno Stato. Come tale, il contrabbando si pone, dal punto di vista fiscale, a [...]

READ MORE
Verso il futuro… Primo convegno sullo sviluppo e l’occupazione nella Provincia di Roma 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Verso il futuro… Primo convegno sullo sviluppo e l’occupazione nella Provincia di Roma 2001

Governance del territorio significa concertazione, ma una concertazione che prende avvio dalle esigenze che scaturiscono dal basso per giungere a riflettersi negli strumenti di governo che [...]

READ MORE
Dacci oggi la nostra ansia, quotidiano. Analisi dei titoli ansiogeni pubblicati nei quotidiani italiani 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Dacci oggi la nostra ansia, quotidiano. Analisi dei titoli ansiogeni pubblicati nei quotidiani italiani 1999

Qual è la dose di ansia che quotidianamente dispensa la lettura dei quotidiani? L’Eurispes tenta di rispondere a questa domanda, analizzando i titoli formulati in maniera ansiogena pubblicati in [...]

READ MORE
Cinque istantanee per la Calabria 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Cinque istantanee per la Calabria 2001

La cittadinanza: la Calabria è assai prolifica, e la famiglia calabrese si mantiene tra le più “affollate” e “solide”d’Italia. Uno sguardo alla scuola in Calabria, agli ingressi in musei, mostre [...]

READ MORE
1° Maggio festa del lavoro 2000
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

1° Maggio festa del lavoro 2000

In Europa i governi e le classi politiche mostrano ancora ripensamenti ed incertezze legate al vecchio mondo industriale ed alle sue strutture burocratiche e sindacali, eppure una forte [...]

READ MORE
Occupazione e fabbisogni formativi in Liguria 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Occupazione e fabbisogni formativi in Liguria 2001

La metodologia d’indagine prescelta ha previsto l’impiego di interviste a testimoni privilegiati, selezionati in base alla capacità sia di raccogliere descrizioni “dall’alto” del focus [...]

READ MORE
Eurispes: quattro istantanee per l’8 marzo 2000
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Eurispes: quattro istantanee per l’8 marzo 2000

  Lo studio Quattro istantanee per l’8 marzo è un contributo alla riflessione sulla condizione femminile attraverso quattro tematiche.Donne e lavoro: fino a pochi anni fa le donne italiane [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network