• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 23
La Cassa Depositi e Prestiti: un istituto da privatizzare 1995
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

La Cassa Depositi e Prestiti: un istituto da privatizzare 1995

I motivi che determinano l’avvio di questo studio vanno principalmente ricercati nell’intento di verificare se un’Istituzione che, salvo limitate modifiche, si è conservata pressoché immutata per [...]

READ MORE
Dai fatti alle parole: per una nuova dialettica del fenomeno venatorio 1997
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Dai fatti alle parole: per una nuova dialettica del fenomeno venatorio 1997

La fauna viene considerata patrimonio indisponibile dello Stato e non più res nullius. Con la riforma della caccia del 1992 si ripartisce il territorio in ambiti di caccia, elementi finali […]

READ MORE
Anni da spendere. Gli anziani di fronte al risparmio e agli investimenti 1995
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Anni da spendere. Gli anziani di fronte al risparmio e agli investimenti 1995

Fino ad oggi, i problemi legati al fenomeno dell’invecchiamento demografico non sono stati affrontati in maniera efficace perché è mancato un serio approccio politico al problema. Soltanto la [...]

READ MORE
Le attese del pubblico televisivo nei confronti della pubblicità 1997
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Le attese del pubblico televisivo nei confronti della pubblicità 1997

La pubblicità, è ormai un fenomeno imponente per dimensioni quantitative e per la sua capacità di proporre e determinare modelli di comportamento con larga diffusione sociale e culturale. Come [...]

READ MORE
Gli effetti delle politiche di intervento a favore delle regioni meridionali 1998
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Gli effetti delle politiche di intervento a favore delle regioni meridionali 1998

Sono trascorsi ormai cinquant’anni dal varo della politica di intervento straordinario a favore delle regioni meridionali e, nonostante ciò, molti problemi del Mezzogiorno restano ancora [...]

READ MORE
Zooitaly. Riflessioni intorno al rapporto Uomo-Animali 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Zooitaly. Riflessioni intorno al rapporto Uomo-Animali 1999

Il presente lavoro descrive ed analizza alcune delle molteplici forme nelle quali si estrinseca il rapporto uomo-animali. Rivolto soprattutto al panorama italiano, ne scandaglia realtà emergenti [...]

READ MORE
Cacciatori. Alla ricerca dell’identità perduta 1998
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Cacciatori. Alla ricerca dell’identità perduta 1998

Come di consueto, l’Eurispes offre il proprio contributo di analisi sulla questione della caccia alla vigilia dell’apertura generale della stagione venatoria. Un rituale che sembra ancora [...]

READ MORE
La scuola: Anatomia di una Rivoluzione 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

La scuola: Anatomia di una Rivoluzione 1999

  Il Ministro Luigi Berlinguer, a partire dalla proposta di riforma contenuta nel Documento di riordino dei cicli scolastici (gennaio 1997) ha promosso una sostanziale modernizzazione della [...]

READ MORE
Il malessere del Nord 1999
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Il malessere del Nord 1999

La storia della Repubblica è per molti aspetti legata alla storia meridionale. A partire dagli anni Ottanta il fallimento delle politiche meridionalistiche si mostra indissolubilmente connesso [...]

READ MORE
I providers e i diritti dei minori 2001
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

I providers e i diritti dei minori 2001

Dall’indagine condotta su un campione rappresentativo sul territorio nazionale di alunni delle scuole elementari emerge che un milione e mezzo di bambini utilizzano abitualmente il computer [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network